video suggerito
video suggerito

Esce a cercare il gregge di capre ma non torna a casa: trovato morto a Dosso il pastore Samuele Guggia

É stato trovato morto a Dosso del Liro (Como) Samuele Guggia, un pastore 39enne che risultava scomparso da ieri: era uscito per cercare il suo gregge di capre ma non è mai tornato.
A cura di Alice De Luca
0 CONDIVISIONI
Samuele Guggia (Foto: Facebook)
Samuele Guggia (Foto: Facebook)

É stato trovato morto nel territorio di Dosso del Liro Samuele Guggia, un pastore di 39 anni che ieri mattina è uscito alla ricerca del suo gregge e non ha mai fatto ritorno. Le sue ricerche erano in corso da questa notte nei pressi di Gravedona, in provincia di Sondrio, con il coinvolgimento dei Carabinieri di Menaggio e di molti mezzi e squadre specializzate dei vigili del fuoco.

L'allarme è scattato attorno alle 00:20 della notte tra venerdì 22 e sabato 23 agosto, nella zona dell'alpe Peragna, vicino al monte Duria. Le operazioni sono cominciate dopo che la compagna del 39enne ha chiamato i soccorsi, dicendo che l'uomo, un pastore residente in zona, si era allontanato nella mattinata di ieri, venerdì 22 agosto, per rintracciare il suo gregge di capre ma non è più tornato a casa.

Gli animali erano stati trovati, ma di lui non risultava esserci ancora nessuna traccia fino al ritrovamento di questa mattina, quando lo ha individuato dall'alto l'elicottero dei vigili del fuoco. I soccorritori si stanno calando con l'imbracatura per recuperare il corpo. Questa mattina era stata invece trovata l'auto di Guggia, una Fiat Doblò: era in un parcheggio da cui partono alcuni sentieri. Non è ancora chiaro che cosa possa aver causato la morte del 39enne ma l'ipotesi più probabile, al momento, è che una caduta accidentale gli sia stata fatale.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con l’Unità di comando locale di Como, le squadre del distaccamento di Dongo e gli specialisti nel nucleo Tas (Topografia applicata al soccorso). Da Milano e Varese sono stati attivati anche i droni, compresa l’unità Dedalo, per le ispezioni aeree delle zone più difficili da raggiungere. A supporto delle operazioni è entrato in azione anche l’elicottero dei vigili del fuoco decollato da Malpensa.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views