video suggerito
video suggerito

Due bambini si sentono male a scuola nel Milanese, ricoverati in ospedale: chiuso l’edificio, ipotesi fuga di gas

La scuola primaria di Gaggiano (Milano) è stata evacuata verso le 12.30 di oggi, venerdì 17 ottobre, con il timore che ci fosse una fuga di gas. Due bambini infatti, hanno accusato malori in mattinata. I vigili del fuoco, contattati da Fanpage.it, hanno ricostruito la vicenda.
A cura di Vittoria Brighenti
65 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

La scuola elementare di Gaggiano (Milano), è stata evacuata dopo che due bambini si sono sentiti male, mentre un terzo avrebbe accusato forti dolori alla testa. È quanto avvenuto nella giornata di oggi, venerdì 17 ottobre, nella primaria del milanese. Il timore era che potesse essersi verificata una fuga di gas nell’edificio scolastico. Per il momento i rilievi dei vigili del fuoco hanno dato esito negativo, si indaga per stabilire quali possano essere le cause.

La vicenda

I vigili del fuoco di Milano, contattati da Fanpage.it, hanno ricostruito la vicenda. Poco dopo le 12.30 di oggi, venerdì 17 ottobre, durante la pausa pranzo nella scuola elementare di Gaggiano, in provincia di Milano, due bambini hanno accusato malori. Inizialmente si pensava che le ragioni fossero collegate a problemi alla caldaia e alla presenza di monossido di carbonio nell'aria. L'allarme è scattato dalla dirigente scolastica che ha avvertito le famiglie dei bambini, subito trasportati al pronto soccorso.

Direttamente dal pronto soccorso è stato attivato in via cautelativa un protocollo di sicurezza che ha previsto l'intervento della polizia locale, protezione civile e dei vigili del fuoco, giunti sul posto con un mezzo del distaccamento milanese di via Darwin e uno del nucleo Nbcr (specializzato in rilievi di sostanze tossiche in luoghi chiusi).

Dopo gli opportuni rilievi, i vigili del fuoco hanno ritenuto che non fosse necessaria la loro presenza: non sono state infatti riscontrate anomalie nell'intera struttura. I bambini di tutta la scuola nel frattempo sono stati fatti radunare in giardino e nell'aria verde di piazza Daccò.

Nel primo pomeriggio il sindaco di Gaggiano Enrico Baj, intervento sul posto, ha deciso di chiudere il complesso scolastico. Come riportato da Prima Milano Ovest, il primo cittadino ha spiegato che: "ci è parso poco opportuno costringerli a restare lì per altre due ore e mezza. Entrambi i piccoli stanno meglio”.

Nelle ore successive, un terzo bambino ha accusato dolori molto forti alla testa, comunque meno pesanti rispetto agli altri due.

65 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views