video suggerito
video suggerito

Donna uccisa in casa a Legnano: è stata trovata dal vicino con un coltello conficcato nella schiena

Vasilica Potinku, 35 anni, è stata trovata morta oggi pomeriggio a Legnano (Milano). A scoprire il corpo senza vita è stato un vicino di casa che aveva notato la porta dell’appartamento aperta.
A cura di Francesca Del Boca
117 CONDIVISIONI
Immagine

Una donna di 35 anni è stata trovata morta a Legnano (Milano) nel pomeriggio di oggi, domenica 25 maggio.

A scoprire il corpo senza vita di Vasilica Potinku è stato un vicino di casa, che dopo aver notato la porta dell’appartamento aperta, è entrato e ha scoperto il cadavere della vittima: era riversa a terra, con un coltello conficcato nella schiena. La 35enne, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stata accoltellata più volte con una mannaia da cucina, arma del delitto poi trovata nel corpo della vittima.

"Non la conoscevo, l'avrò vista sì e no un paio di volte. Mi sono solo insospettito perché ho visto la porta dell'appartamento aperta", ha raccontato il vicino ai carabinieri. "Ero preoccupato perché nel palazzo avevano rubato di recente, erano già entrati i ladri. Il corpo della donna era in salotto, nel sangue, con un coltello nella schiena".

I rilievi dei carabinieri sull'automobile della vittima a Legnano (Milano)
I rilievi dei carabinieri sull'automobile della vittima a Legnano (Milano)

Sul posto, all'interno del condominio al civico 16 di via Stelvio, dove la donna viveva da pochi mesi in affitto, sono presenti i carabinieri della compagnia di Legnano e del nucleo investigativo di via Moscova a Milano. I militari sono quindi ora al lavoro per ricostruire la dinamica dell’omicidio e per identificarne il responsabile, ora in fuga. Il cellulare della vittima, nel frattempo, potrebbe aver già fornito qualche traccia sui suoi ultimi contatti. Mentre sotto l'occhio degli investigatori si trova anche l'auto della donna, parcheggiata nei pressi di casa.

L'omicidio della 35enne, che secondo quanto emerso al momento sarebbe di nazionalità romena, è avvenuto proprio nel giorno del Palio di Legnano, la celebre festa primaverile che dal 1935 vede sfidarsi le diverse contrade della città.

117 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views