video suggerito
video suggerito

Corpo senza vita trovato in una roggia a Briosco: è di Piero Berardinelli, scomparso dal 6 settembre

Appartiene a Pietro Berardinelli, il 90enne scomparso lo scorso 6 settembre, il corpo senza vita trovato giovedì pomeriggio in una roggia a Briosco (Monza). La scoperta è stata fatta da un giardiniere mentre stava tagliando l’erba in una proprietà privata.
A cura di Alice De Luca
102 CONDIVISIONI
A sinistra, immagine di repertorio. A destra, Piero Berardinelli.
A sinistra, immagine di repertorio. A destra, Piero Berardinelli.

É di Piero Berardinelli il corpo senza vita trovato giovedì pomeriggio in una roggia nel comune di Briosco, in provincia di Monza e Brianza. L'ha confermato il programma televisivo Chi l'ha visto. Il 90enne era scomparso dalla sua casa di Veduggio con Colzano lo scorso 6 settembre. Un complesso apparato di soccorritori si era mobilitato per le ricerche che però, non avendo dato esiti positivi, si erano interrotte lunedì 15 settembre.

Il ritrovamento del cadavere risale a giovedì 18 settembre. La scoperta è stata fatta da un giardiniere che stava tagliando l'erba all'interno di una proprietà privata in via Resegone, nella frazione di Capriano. Il corpo si trovava sul fondo di una roggia coperto dall'erba alta: l'anziano potrebbe essere caduto nel fossato scivolando in basso per alcuni metri e potrebbe non essere più riuscito a uscire. Probabilmente la fitta vegetazione ha poi nascosto il cadavere ritardandone il ritrovamento.

Sul posto sono arrivati, come da prassi, i soccorsi, che hanno constatato il decesso dell'uomo. Sono quindi iniziate le operazioni di riconoscimento: fin da subito una delle ipotesi era che il corpo potesse essere quello di Berardinelli. Il sospetto è stato poi confermato attraverso ulteriori accertamenti. L'uomo, affetto da Alzheimer, era scomparso da casa sua il 6 settembre. Per cercarlo erano state mobilitate diverse squadre dei vigli del fuoco e della protezione civile.

102 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views