24 Marzo 2023
19:02

Come ha fatto la truffatrice seriale a prelevare almeno 49 volte da conti correnti non suoi

Francesca Casali è stata arrestata per possesso di documenti falsi. Secondo la Procura di Pavia, li avrebbe usati per compiere almeno 49 truffe agli sportelli bancari e delle poste fingendo di essere l’intestataria di un conto.
A cura di Enrico Spaccini
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Francesca Casali è stata arrestata ad Agrigento, dove ora è domiciliata, per l'ipotesi di reato di "possesso di documenti di identificazione falsi". La richiesta della misura cautelare è stata avanzata dalla Procura di Pavia dopo mesi di indagini svolte dai carabinieri. Attraverso questi documenti, la donna classe 1980 che vive e opera in Lombardia, avrebbe messo a segno "una innumerevole serie di episodi di truffa ai danni di istituti bancari e sportelli postali". Al momento, su di lei pendono 49 procedimenti penali, ma dalla Procura assicurano che "le attività di indagine proseguiranno".

La tecnica usata per le truffe

Secondo quanto ricostruito, Casali riusciva a mettere a segno i colpi sfruttando la sua "straordinaria capacità di persuasione e dissimulazione" e tutte le informazioni che riusciva a ottenere delle vittime designate. Si è scoperto, infatti, che la 43enne si presentava agli sportelli conoscendo i dettagli personali di donne realmente esistenti che avevano un conto corrente o un rapporto di credito con quella determinata filiale.

Sapeva rispondere a domande ben precise su di loro, oltre a conoscere la professione e persino il codice fiscale. Inoltre, se tutto questo non bastava, si faceva stampare biglietti da visita con il nome e il cognome della truffata. Con questi elementi, riusciva a farsi consegnare i contanti, a volte anche migliaia di euro, e poi spariva.

Il raggiro veniva scoperto solo quando la reale intestataria del conto chiedeva spiegazioni su transazioni e prelevamenti che mai aveva autorizzato. Le numerose denunce hanno portato all'identificazione di Casali, che ora si trova agli arresti domiciliari, come presunta responsabile di almeno 49 colpi sul territorio pavese, e chissà quanti altri ancora in tutta la Lombardia.

Bomba d’acqua in Irpinia, strade allagate da Forino a Montoro:
Bomba d’acqua in Irpinia, strade allagate da Forino a Montoro: "Succede almeno 3 o 4 volte l'anno"
25.822 di Luca Leva
Il governo non sarà parte civile nel processo per la strage di piazza della Loggia
Il governo non sarà parte civile nel processo per la strage di piazza della Loggia
È scomparso da una settimana il 25enne Manuel: non ha più fatto ritorno a casa
È scomparso da una settimana il 25enne Manuel: non ha più fatto ritorno a casa
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni