video suggerito
video suggerito

Chi era Vincenzo Ferrigno, l’uomo accoltellato e soffocato a morte dalla compagna al Corvetto

Vincenzo Ferrigno è il 73enne che è stato accoltellato e poi soffocato dalla compagna nella casa dove vivevano al quartiere Corvetto di Milano. Per anni Ferrigno è stato titolare di un’edicola in piazza Gabrio Rosa, ma, a causa di un ictus, le sue condizioni di salute erano peggiorate e, costretto a letto, aveva bisogno di continua assistenza.
A cura di Giulia Ghirardi
99 CONDIVISIONI
Via Pomposa 5, quartiere Corvetto (Milano)
Via Pomposa 5, quartiere Corvetto (Milano)

Si chiamava Vincenzo Ferrigno l'uomo di 73 anni che ieri sera, venerdì 15 agosto, è stato accoltellato e poi soffocato dalla compagna nella casa dove vivevano insieme da 40 anni al quartiere Corvetto di Milano. Per anni Ferrigno è stato titolare di un'edicola in piazza Gabrio Rosa, ma, a causa di un ictus, le sue condizioni di salute erano peggiorate e, costretto a letto, aveva bisogno di continua assistenza. Divenuta ormai insostenibile, l'infermità del compagno sembrerebbe essere proprio ciò che ha condotto Antonia Nunzia Mancini a commettere l'omicidio del compagno.

Secondo quanto ricostruito sino a questo momento dagli inquirenti, i fatti si sarebbero consumati nel corso della serata di ferragosto in un appartamento al secondo piano del palazzo Aler all'altezza del civico numero 5 di via Pomposa in zona Corvetto a Milano. Lì, in camera da letto, la 64enne avrebbe prima colpito il compagno 73enne infermo a letto con alcune coltellate, poi lo avrebbe soffocato a morte utilizzando un cuscino. Subito dopo la donna sarebbe, però, uscita in strada e avrebbe chiamato il 112 per confessare l'omicidio e farsi arrestare.

Portata in Questura, la donna avrebbe raccontato al pm di turno Maria Cristina Ria e agli investigatori dell'Ufficio prevenzione generale di via Fatebenefratelli di una "convivenza difficile" e di una "generale situazione di degrado" che, alla fine, l'avrebbe portata a compiere l'estremo gesto.

99 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views