video suggerito
video suggerito

Chi era Monica Ducoli, la professoressa morta dopo tre settimane di coma: era caduta in montagna

Monica Ducoli, professoressa del liceo Golgi di Breno, è deceduta oggi, giovedì 16 ottobre, dopo quasi un mese di ricovero all’ospedale Civile di Brescia. La donna era caduta in montagna lo scorso 20 settembre.
A cura di Giulia Ghirardi
3 CONDIVISIONI
Monica Ducoli
Monica Ducoli

Dopo quasi un mese di ricovero, oggi, giovedì 16 ottobre, è deceduta la 58enne Monica Ducoli, professoressa di lettere del liceo Golgi di Breno, un comune in provincia di Brescia dove la donna viveva insieme al marito e ai tre figli. La donna era caduta in montagna lo scorso 20 settembre.

Il giorno dell'incidente in montagna

Secondo quanto ricostruito sino a questo momento nel corso delle indagini, lo scorso 20 settembre Monica Ducoli si era recata in montagna insieme al marito e a un amico per fare una passeggiata al Piano della Regina di Cevo, in Valsaviore (in provincia di Brescia) quando, per ragioni ancora non del tutto chiare, intorno alle ore 10:30 della mattina la 58enne sarebbe precipitata per un pendio riportando alcune fratture lombari e cervicali.

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i medici e i paramedici del 118 a bordo di un'eliambulanza in codice rosso. I soccorritori hanno deciso di trasferire immediatamente la donna all'ospedale Civile di Brescia. In un primo momento le sue condizioni non erano state giudicate particolarmente gravi, ma dopo poche ore dal ricovero la situazione si era aggravata e la donna era entrata in coma. Oggi, a quasi un mese di distanza dall'incidente in montagna, Ducoli è deceduta in ospedale.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views