59 CONDIVISIONI

Fumo nella stazione Cordusio a Milano, passeggeri evacuati: ripresa la circolazione sulla M1

La metro M1 rossa a Milano è stata bloccata in direzione Sesto San Giovanni a causa di fumo sulla banchina della stazione di Cordusio. Sono stati evacuati tutti i passeggeri.
A cura di Ilaria Quattrone
59 CONDIVISIONI
Metro rossa Milano
Metro rossa Milano

Nella giornata di oggi, martedì 3 ottobre, a Milano è stato bloccato un treno nella metropolitana M1 di Cordusio a causa del fumo registrato sulla banchina in direzione Sesto San Giovanni. Sul posto sono intervenuti cinque mezzi dei vigili del fuoco. Sono stati evacuati tutti i passeggeri. Il convoglio è stato fermato e lasciato a porte chiuse. Dopo diversi minuti la circolazione, che era bloccata in direzione Sesto per questioni di cautela, è tornata alla normalità.

Appena appresa la notizia, l'azienda trasporti milanese (Atm) ha spiegato sul suo profilo Twitter che la linea M1 è stata chiusa tra San Babila e Cairoli. Per questo motivo sono stati inviati alcuni bus sostitutivi. Atm ha poi avvisato che nella stazione Duomo non sarebbe stato possibile cambiare con la linea gialla M3 proprio per l'intervento dei vigili del fuoco.

Questi ultimi hanno immediatamente raffreddato il sistema di ventilazione da dove usciva il fumo. Non è chiaro cosa possa aver provocato l'incendio. Se saranno svolti i rilievi sarà possibile fornire una spiegazione sul motivo che ha provocato il fumo.

59 CONDIVISIONI
Linea M1 della metro di Milano chiusa oggi tra Pasteur e Cairoli: danneggiata galleria nella notte
Linea M1 della metro di Milano chiusa oggi tra Pasteur e Cairoli: danneggiata galleria nella notte
Cos'è successo alla linea rossa M1 della metropolitana di Milano oggi 28 novembre
Cos'è successo alla linea rossa M1 della metropolitana di Milano oggi 28 novembre
Prende fuoco un appartamento a Milano: evacuati tutti i condomini
Prende fuoco un appartamento a Milano: evacuati tutti i condomini
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni