video suggerito
video suggerito

Blackout a Bergamo, semafori spenti e case senza corrente: “Forse un guasto per i consumi eccessivi per il caldo”

Dal pomeriggio di oggi, 1 luglio, diverse zone della città di Bergamo sono senza corrente. Per Enel, che sta verificando la situazione, potrebbe essere un guasto legato al sovraccarico dei consumi dovuto al caldo.
A cura di Enrico Spaccini
60 CONDIVISIONI
Foto di repertorio
Foto di repertorio

Un blackout sta colpendo diverse zone della città di Bergamo. Sui gruppi Facebook i residenti lamentano interruzioni di corrente già dalla mattinata di oggi, martedì 1 luglio, ma a partire da metà pomeriggio le segnalazioni si sono moltiplicate. La polizia locale è al lavoro soprattutto sulle strade, dove i semafori hanno smesso di funzionare, mentre i vigili del fuoco stanno intervenendo per numerose richieste come di chi è rimasto intrappolato negli ascensori. La polizia locale è intervenuta per presidiare e mettere in sicurezza gli incroci semaforici non funzionanti.

Come riportato dal Corriere della Sera, l'Atalanta ha dovuto interrompere la presentazione della campagna abbonamenti che si stava tenendo al Gewiss Stadium e rimandare la conferenza stampa. Enel ha fatto sapere che probabilmente si tratta di un guasto dovuto al sovraccarico dei consumi di energia elettrica dovuto al caldo.

In mattinata, il blackout aveva colpito soprattutto la Città Alta, con la fornitura della corrente che si è interrotta per circa un'ora. In quel caso, Enel aveva fatto sapere che si era verificato un guasto sulla rete di media tensione. Intorno alle 15, però, la corrente è iniziata a saltare in diversi quartieri come San Tommaso, Borgo Santa Caterina e via Tasso.

E-distribuzione ha fatto sapere attraverso una nota che i disservizi registrati a Bergamo "sono diretta conseguenza delle temperature eccezionali di questi giorni che hanno determinato guasti contemporanei e su più tratti su diverse reti elettriche esercite nei territori in questione". L'azienda ha comunicato che "come accertato anche a livello tecnico-scientifico le elevate temperature, anche di notte, combinate con l’assenza di precipitazioni, comportano un funzionamento anomalo della rete". Per rimediare alle interruzioni di corrente, Enel "si è attivata per la riparazione dei guasti e l’installazione di gruppi elettrogeni, per ridurre i disagi e garantire il graduale ritorno alla normalità".

60 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views