video suggerito
video suggerito

Milano: donna trovata morta in casa, nastro adesivo sulla bocca

La vittima aveva 55 anni, il suo cadavere è stato trovato dalla domestica: è stata legata con una corda e con nastro adesivo, utilizzato anche per chiuderle la bocca. La prima ipotesi degli inquirenti è quella della rapina finita male. L’appartamento messo completamente a soqquadro.
A cura di Biagio Chiariello
10 CONDIVISIONI
La terribile aggressione ieri in pieno giorno, la vittima un pensionato “colpevole” di aver provato a difendere la sua bici. Il ladro ancora non ha un volto mentre il 73enne rischia la vita per un’emorragia cerebrale.

Il corpo senza vita di una donna che risponde al nome di Nicoletta Figini è stato trovato all'interno di un appartamento nel centro di Milano. A fare la drammatica scoperta è stata la colf della 55 enne che viveva in un appartamento di via Bernardino Ramazzini 4, zona Porta Venezia. La porta di casa era aperta, il cadavere si trovava a terra, avvolto in diverse lenzuola. La donna era legata con una corda e con nastro adesivo, utilizzato anche per chiuderle la bocca: ci sono pochi dubbi sul fatto che si tratti di un omicidio. Secondo i primi riscontri del medico legale, la 55 enne sarebbe morta per soffocamento.

La vittima, vedova, viveva da sola e gestiva un negozio di telefonia nei pressi della sua abitazione. La prima ipotesi degli inquirenti è quella della rapina finita male, anche perché l'appartamento è stato messo completamente a soqquadro, sul pavimento sono stati rinvenuti alcuni pezzi di argenteria. Inoltre, tutte le tapparelle della casa erano abbassate e le luci accese, il che fa pensare che il delitto sia avvenuto in tarda serata o nella notte. Secondo i primi rilievi, chi è entrato in casa, al settimo e ultimo piano della palazzina, lo ha fatto presumibilmente calandosi dal tetto con una corda: quest'ultima era ancora visibile dal terrazzino della vittima, quando gli investigatori sono arrivati. Nessuno dei vicini avrebbe sentito rumori.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views