Maturità 2011: oggi la terza prova

Per l'esame di maturità 2011 va oggi in onda la terza prova, ultima prova scritta prima del temutissimo orale. La terza prova o "quizzone" ha l'obiettivo di verificare la preparazione del candidato nelle materie studiate nell'ultimo anno. Il quizzone è strutturato come un test multidisciplinare ed è diverso da scuola a scuola, dal momento che viene preparato dalla commissione esaminatrice di ogni istituto. Piccola precisazione: quando parliamo di "commissione esaminatrice" parliamo sia di membri interni all'istituto che membri esterni che, in maniera collegiale, concordano il contenuto e la struttura dei singoli quesiti.
I quesiti proposti possono essere strutturati in diverse tipologie, a discrezione di ogni singola scuola: potranno essere a risposta singola, multipla; potranno consistere nella soluzione di problemi, di casi pratici o professionali o, ancora, nello sviluppo di progetti. Le materie proposte, invece, sono 4 o 5: tra queste non devono considerarsi escluse le materie della seconda prova.
Il tempo dello svolgimento cambia a seconda della difficoltà della prova ed anche in questo caso l’autonomia dei singoli istituti è alta: saranno infatti le commissioni esaminatrici a decidere quanto tempo avranno a disposizione i candidati. La correzione della prova è collegiale.
Dall'anno prossimo, però, potrebbe esserci qualche novità. Alla terza prova scritta potrebbe infatti aggiungersene un'altra, sempre sulla stessa falsariga, ma comune a tutti gli istituti d'Italia. Una quarta prova insomma che potrebbe essere realizzata dall'Invalsi. "Dal prossimo anno la maturità potrebbe avere una nuova prova, un test a risposta multipla, simile a quello dell’Invalsi che viene proposto per l’esame di terza media. Il tutto per avere un sistema di valutazione omogeneo per tutto il Paese“- aveva dichiarato la Gelmini.
Questi, però, sono problemi che non preoccupano i 495.771 studenti oggi alle prese con la terza prova dell'esame di maturità. Per loro infatti questa sarà senza dubbio l'ultima prova scritta, poi sarà tempo di dedicarsi anima e corpo all'orale.