video suggerito
Live

Von Der Leyen, in diretta il discorso sullo Stato dell’Unione Ue: “Sanzioni a Israele contro ministri e coloni, stop accordo commerciale”

In diretta il discorso di Ursula Von Der Leyen sullo Stato dell’Unione Europea: si tratta del primo discorso del secondo mandato a Strasburgo da presidente della Commissione Europea. L’intervento arriva in una fase delicata per l’Ue, tra guerre ai confini, sfide economiche e divisioni interne. Dopo il discorso, è previsto il dibattito con gli eurodeputati.

10 Settembre 2025 08:29
Ultimo agg. 11:02
5 CONDIVISIONI
Immagine

Il discorso di Ursula Von Der Leyen sullo Stato dell'Unione Europea in diretta da Strasburgo: è il primo Soteu del secondo mandato della presidente della Commissione Europea. La presidente della Commissione Ue Von der Leyen annuncia misure contro Israele: "Sanzioni a ministri e coloni, stop accordi".

Al centro dell’intervento ci sono i principali dossier che segnano l’agenda europea: sostegno all’Ucraina nella guerra contro la Russia, sicurezza e difesa comune, relazioni internazionali, Green Deal e transizione digitale, politiche migratorie e bilancio pluriennale dell’Ue. Von der Leyen illustrerà anche le priorità del nuovo ciclo politico 2024-2029, che punterebbe a rafforzare "prosperità, resilienza e valori democratici".

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
11:02

I Socialisti dicono che Von der Leyen ci ha messo troppo a sanzionare Israele

"Abbiamo aspettato troppo tempo, accettiamo i suoi provvedimenti ma arrivano troppo tardi. Il genocidio va fermato", ha detto Quindi Iratxe Garcia Perez, la capogruppo dei Socialisti al Parlamento europeo, commentando le norme annunciate dalla presidente von der Leyen.

A cura di Luca Pons
10:54

Socialisti e Popolari si accusano a vicenda al Parlamento europeo dopo il discorso di Von der Leyen

Terminato il discorso di Ursula von der Leyen, tocca agli interventi dei parlamentari. "Ho sentito che Iratxe Garcia Perez ha dichiarato pubblicamente che i socialisti mettono in discussione l'accordo commerciale con gli Stati Uniti. Non so se lo sosterrete o meno. Vi dico che questo comportamento sta dividendo la piattaforma. Questo è esattamente ciò che sta danneggiando l'agenda europea", ha detto il presidente del gruppo dei Popolari (centrodestra) al Parlamento europeo Manfred Weber. Nell'intervento subito successivo, in Aula, è arrivata la replica di Garcia Perez: "Presidente von der Leyen, mi dispiace, mi dispiace terribilmente, ma qui è stato chiarissimo chi è il suo principale nemico: il signor Weber e il Partito popolare europeo. Lei ha fatto del suo meglio oggi per cercare di presentarci un programma di lavoro a cui tutte le forze pro-europee potessero unirsi. Ma ora può vedere chi è responsabile del fatto che la piattaforma e l'alleanza europea non funzionino in quest'Aula".

A cura di Luca Pons
10:34

Migranti, Von der Leyen propone sanzioni ai trafficanti

"Serve un sistema umano, ma non ingenuo. Non è accettabile che solo il 20% delle persone che non hanno il permesso di restare lascino davvero l'Europa. In più, dobbiamo garantire che il Patto sulle migrazioni e l'asilo sia attuato nella sua interezza: è rigoroso ma equo, e funzionerà solo se tutti gli Stati faranno la loro parte", ha affermato Von der Leyen. "L'Europa è la nostra casa, siamo noi a decidere chi entra e a quali condizioni, non gli scafisti e i trafficanti, che guadagnano milioni con le loro promesse ciniche e mortali. Ancora troppe persone tentano di attraversare le frontiere illegalmente o muoiono nel viaggio". La presidente della Commissione ha detto che serve "un nuovo sistema di sanzioni specificamente mirato ai trafficanti di esseri umani. Per congelare i loro beni, limitare la loro libertà di movimento, tagliare i loro profitti".

A cura di Luca Pons
10:27

Von der Leyen contestata dalla destra risponde: "Avete paura delle nostre misure contro la disinformazione"

"Abbiamo urgente bisogno dello Scudo europeo per la democrazia, e intendiamo istituire un nuovo Centro europeo per la resilienza democratica, che unisca le capacità degli Stati membri per combattere la disinformazione e la manipolazione delle informazioni", ha detto Von der Leyen, mentre dalla destra arrivavano contestazioni continue. "Chiaramente avete paura di questo Centro", ha detto la presidente, scatenando un applauso del resto dell'Aula.

A cura di Luca Pons
10:22

Von der Leyen: "L'Ue guiderà nuova iniziativa globale per la resilienza sanitaria". Contestazioni dalla destra

"In quanto medica per formazione, sono inorridita dalla disinformazione che minaccia il progresso globale su tutto, dal morbillo alla poliomielite. Oggi annuncio che l'Unione europea guiderà una nuova iniziativa globale per la resilienza sanitaria", ha detto Von der Leyen, scatenando le contestazioni di alcuni eurodeputati di destra. "Siamo sull'orlo, o addirittura all'inizio, di un'altra crisi sanitaria globale. Il mondo guarda all'Europa, e l'Europa è pronta a guidare".

A cura di Luca Pons
10:19

Von der Leyen dice che sui dazi Usa l'Unione europea ha ottenuto l'accordo migliore

"Immaginate che ripercussioni porterebbe avere una vera guerra commerciale con gli Stati Uniti. E poi confrontatela con le immagini della scorsa settimana, con il rapporto tra Russia e Cina. Dobbiamo sfruttare le opportunità ed espandere nostri partner commerciali", ha detto Von der Leyen. Poi ha detto che l'accordo raggiunto sui dazi con gli Stati Uniti è "il miglior accordo possibile. Abbiamo messo le nostre aziende in una posizione di relativo vantaggio. Perché alcuni dei nostri concorrenti diretti devono affrontare tariffe statunitensi molto più elevate. Sì, la loro base di partenza potrebbe essere inferiore. Ma se si considerano le eccezioni che abbiamo ottenuto e le tariffe aggiuntive che altri hanno in aggiunta, abbiamo il miglior accordo. Senza alcun dubbio".

A cura di Luca Pons
10:11

Il piano contro la povertà dell'Ue annunciato dalla presidente della Commissione

"Abbiamo bisogno di un'ambiziosa strategia europea contro la Povertà. Presenteremo il nostro piano per sradicare la povertà entro il 2050, supportato da una solida Garanzia per l'Infanzia per proteggere i nostri bambini dalla povertà. Proporremo anche una serie di pacchetti sull'accessibilità economica e sul costo della vita", ha annunciato Von der Leyen, che ha fatto l'esempio di quanto fatto con i prezzi delle bollette. "La causa dei prezzi alti è la dipendenza dai combustibili fossili russi. Dobbiamo liberarcene del tutto. Per far scendere i prezzi serve energia pulita prodotta localmente". In lavorazione anche una norma sul lavoro di qualità, "per garantire che l'occupazione moderna tenga il passo con l'economia moderna". Per di più, quest'anno è previsto un piano per l'accesso agli alloggi a costi accessibili.

A cura di Luca Pons
10:06

L'Ue deve mantenere i suoi obiettivi sul clima, dice Von der Leyen

"Siamo leader mondiali nel numero di brevetti sulle tecnologie pulite, meglio degli Stati Uniti e in competizione con la Cina. Stiamo recuperando terreno rispetto al capitale di rischio statunitense per le tecnologie pulite, e siamo molto più avanti della Cina", ha sottolineato la presidente della Commissione. "Siamo sulla buona strada per raggiungere il nostro obiettivo del 2030 di ridurre le emissioni di almeno il 55%. Questa è la forza del Green Deal europeo. E dobbiamo mantenere la rotta sui nostri obiettivi climatici e ambientali".

A cura di Luca Pons
09:59

"Tra Israele e Palestina l'unica soluzione è quella dei due Stati"

"Sono un'amica di lunga data della popolazione di Israele. Gli ostaggi continuano a essere nelle mani del gruppo terroristico di Hamas. Non ci sarà mai posto per Hamas, né ora né mai, perché puntano a distruggere Israele e seminano il terrore anche tra la propria popolazione. Gli ostaggi devono essere restituiti, deve arrivare assistenza umanitaria alla popolazione, serve un cessate il fuoco immediato. Nel lungo periodo, però, l'unico piano di pace realistico è la soluzione dei due Stati che garantisca la sicurezza di Israele e prevede un'Autorità palestinese sostenibile", ha detto la presidente della Commissione.

A cura di Luca Pons
09:47

La presidente della Commissione Ue Von der Leyen annuncia misure contro Israele: "Sanzioni a ministri e coloni, stop accordi"

"Quello che sta succedendo a Gaza è inammissibile e l'Europa deve avere un ruolo di guida. Per questo, proporrò un pacchetto di misure. In primo luogo, sospenderemo il nostro sostegno bilaterale a Israele, interromperemo tutti i pagamenti nei settori interessati, senza compromettere la collaborazione con la società civile israeliana. Poi, proporremo al Consiglio sanzioni contro i ministri estremisti e contro i coloni violenti. E proporremo anche la sospensione parziale dell'accordo di associazione sulle questioni commerciali" tra l'Ue e Israele. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. "Sono consapevole che sarà difficile trovare la maggioranza. E so che qualsiasi azione sarà eccessiva per alcuni. Troppo poca per altri. Ma dobbiamo tutti assumerci le nostre responsabilità Parlamento, Consiglio e Commissione".

A cura di Luca Pons
09:44

Von der Leyen su Gaza: "La carestia non va usata come arma da guerra, basta atrocità"

"Quello che sta succedendo a Gaza ha scosso le coscienze del mondo. Desidero partire da un messaggio molto chiaro: la carestia provocata dall'uomo non potrà mai essere usata come arma da guerra. Per il bene dei bambini, per il bene dell'umanità, si deve porre fine a queste atrocità", ha affermato Von der Leyen, che ha anche definito "inaccettabili" i piani del governo israeliano per l'occupazione della Cisgiordania. "C'è la volontà di compromettere la soluzione a due Stati e l'esistenza di uno Stato palestinese, e noi non dobbiamo permettere che ciò accada".

A cura di Luca Pons
09:39

"È la guerra della Russia, la Russia deve pagare"

"Questa è la guerra della Russia. Ed è la Russia che dovrebbe pagare. Dobbiamo lavorare urgentemente a una nuova soluzione per finanziare lo sforzo bellico dell'Ucraina con i beni russi immobilizzati", ha dichiarato Von der Leyen. "Con i saldi di cassa associati a questi beni russi, possiamo fornire all'Ucraina un prestito di riparazioni. I beni stessi non saranno toccati. E il rischio dovrà essere sostenuto collettivamente. L'Ucraina rimborserà il prestito solo quando la Russia avrà pagato le riparazioni". Si parla anche di un prestito da sei miliardi di euro all'Ucraina per la produzione di droni. La presidente della Commissione ha parlato dell'intenzione di potenziare la difesa dei Paesi che si trovano al confine orientale dell'Ue: "Dobbiamo rispondere all'appello dei nostri amici baltici e costruire un muro di droni". E ancora: "L'Europa difenderà ogni centimetro quadrato del suo territorio".

A cura di Luca Pons
09:29

Von der Leyen sui droni russi in Polonia: "Solidarietà dell'Ue, servono nuove sanzioni a Mosca"

"Oggi abbiamo visto una violazione senza precedenti dello spazio aereo della Polonia, da parte di oltre dieci droni. L'Europa è pienamente solidale con la Polonia", ha detto Von der Leyen, commentando i fatti di questa notte. Il Parlamento europeo ha accolto queste parole con una standing ovation. "Il messaggio di Putin è chiaro, e chiara deve essere la nostra risposta. Servono altre sanzioni", ha aggiunto la presidente della Commissione.

A cura di Luca Pons
09:25

L'appello all'unità della presidente della Commissione

"L'Europa è abbastanza unita, e consapevole della necessità di questa lotta? O vogliamo solo litigare gli uni con gli altri e farci paralizzare dalle divisioni?", ha chiesto Von der Leyen. "Oggi lancio un appello all'unità: tra gli Stati membri, tra le istituzioni europee, tra le forze democratiche e europeiste di questo Parlamento. La maggioranza democratica europeista è l'unica che può fare la differenza". La presidente della Commissione Ue poi ha salutato un giovane ucraino presente nell'Aula, che era stato rapito dall'esercito russo, e annunciato un vertice internazionale per il rimpatrio dei bambini ucraini rapiti.

A cura di Luca Pons
09:23

Von der Leyen dice che l'Europa "deve combattere" e "diventare indipendente"

"Si profila uno scontro per un nuovo ordine mondiale, basato sul potere. Quindi l'Europa deve combattere, e conquistarsi un posto in un mondo in cui molte potenze hanno nei suoi confronti atteggiamenti ambigui o apertamente ostili", ha proseguito Von der Leyen. Un mondo, ha detto, in cui "le dipendenze vengono strumentalizzate senza scrupoli". Dipendenze come, si può leggere tra le righe, quella verso gli Stati Uniti. "Per questo deve nascere una nuova Europa. L'Ue deve rendersi indipendente" e aprirsi a collaborazioni con "alleati vecchi e nuovi".

A cura di Luca Pons
09:17

Von der Leyen apre il suo discorso: "L'Europa è in lotta per il suo futuro"

"L'Europa è in lotta per i suoi valori, per la libertà e la possibilità di scrivere da soli il nostro destino. Una lotta per il nostro futuro. Ho pensato a lungo se aprire questo discorso con parole così gravi: noi europei non siamo abituati a usare termini così forti, la nostra Unione è un progetto di pace, ma il mondo moderno non fa sconti". Con queste parole ha iniziato il suo discorso sullo Stato dell'Unione la presidente della Commissione von der Leyen.

A cura di Luca Pons
08:45

Di cosa parlerà Von Der Leyen nel discorso sullo Stato dell'Unione

Al centro ci saranno le principali sfide che attendono l'Europa: sostegno all'Ucraina, difesa comune, relazioni con Stati Uniti e Cina, Green Deal, transizione digitale, migrazioni, bilancio pluriennale; Von der Leyen presenterà anche le linee guida del mandato 2024-2029, che ruotano attorno a sicurezza, prosperità sostenibile, giustizia sociale e difesa della democrazia. Non mancheranno nuovi annunci e proposte legislative.

A cura di Francesca Moriero
08:35

A che ora inizia il discorso di Von der Leyen e dove seguirlo in diretta

L'intervento inizia oggi, mercoledì 10 settembre alle 9:00 (ora italiana) ed è trasmesso in diretta su tutti i canali ufficiali dell'Unione europea. Il discorso potrà essere seguito attraverso l'European Broadcasting Service (Ebs), sul sito del Parlamento europeo e sui principali social della Commissione, con traduzione in tutte le lingue ufficiali dell'Ue.

A cura di Francesca Moriero
08:31

Il discorso sullo Stato dell'Unione di Ursula Von Der Leyen, news in diretta

Lo Stato dell'Unione (Soteu) è l'appuntamento annuale in cui la presidente della Commissione europea presenta al Parlamento un bilancio del lavoro svolto e le priorità future. Quest'anno assume un significato particolare: si tratta del primo discorso della nuova legislatura e del secondo mandato di Ursula von der Leyen, confermata alla guida dell'esecutivo comunitario.

A cura di Francesca Moriero
5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views