video suggerito

Referendum trivelle: non c’è il quorum. Renzi: “Buttati 300 milioni”

18 Aprile 2016 07:21
Ultimo agg. 18 Aprile 2016 - 07:21
1.827 CONDIVISIONI

E' fallito il referendum sulla durata delle trivellazioni in mare. L'affluenza si è fermata a poco più del 32%. Il commento di Renzi: "Vince chi lavora sulle piattaforme, perde chi ha cavalcato il referendum". Salvini: "Oggi vincono i petrolieri".

11:09

Affluenza, il dato definitivo: ha votato il 31,18% degli aventi diritto

Con la verifica del numero degli italiani all’estero che ha esercitato il proprio diritto di voto, siamo in grado di avere il dato definitivo sull’affluenza alle urne per il referendum sul rinnovo automatico delle concessione per le trivellazioni in mare entro le 12 miglia marine, fino all’esaurimento del giacimento.

Ha votati il 31,18% degli aventi diritto. Ecco il quadro definitivo:

Immagine
A cura di Adriano Biondi
10:20

I risultati definitivi: 31,19% votanti, 85,84% sì

Sono arrivati i dati ufficiali del Ministero dell'Interno sul referendum: Elettori 50.675.406 Votanti 15.806.788, pari al 31,19% Si 13.334.764, pari al 85,84% No 2.198.805. pari al 14,16% Schede bianche 104.420, pari allo 0,66% Schede nulle 168.138, pari all'1,06% Schede contestate e non assegnate 663.

A cura di Biagio Chiariello
08:52

Le parole di Renzi: "La demagogia non paga"

Video thumbnail
A cura di Biagio Chiariello
07:26

Referendum trivelle, vota solo il 32%. Renzi: "Demagogia non paga"

Immagine

Hanno vinto i sì (85,85%, con 13.334.764 votanti), ma non è stato raggiunto il quorum per il referendum sulle sulla durata delle trivellazioni in mare. Il dato definitivo dell'affluenza è stato infatti del 32,15%. Come si sa, perché il referendum fosse valido si sarebbero dovuti recare alle urne il 50% più uno degli aventi diritto."Abbiamo buttato 300 milioni di euro, ma ha vinto chi lavora sulle piattaforme", ha detto il premier Matteo Renzi intervenuto in conferenza stampa a Palazzo Chigi subito dopo la chiusura delle urne. Il messaggio di questo referendum è che , prosegue il premier, "non paga la demagogia. L'Italia ha parlato: questo referendum è stato respinto. È un risultato netto, chiaro, superiore alle aspettative di tutti gli opinionisti. Parte della classe dirigente vive solo su Twitter o su Facebook ma l'Italia è più grande".

A cura di Biagio Chiariello
1.827 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views