video suggerito
Guerra in Ucraina

Ucraina, colloqui con la Russia rinviati a venerdì, Zelensky: “Se non ci sarà cessate il fuoco, chiederemo sanzioni”

I colloqui del 15 maggio 2025 tra Russia e Ucraina in Turchia sono stati rinviati a venerdì 16 maggio dopo l’assenza di Putin e la ripartenza di Zelensky che era arrivato in Turchia. “Se non ci sarà cessate il fuoco, chiederemo sanzioni” ha detto il Presidente ucraino.

15 Maggio 2025 10:59
Ultimo agg. 15 Maggio 2025 - 22:57
27 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo una giornata complicata e accuse reciproche, i colloqui a Istanbul tra le due delegazioni di Russia e Ucraina sono stati rinviati a venerdì 16 maggio. Lo ha comunicato una fonte russa. Vladimir Putin non ci sarà, al suo posto, la delegazione russa guidata dal consigliere presidenziale Vladimir Medinsky. Per l’Ucraina, al tavolo siederanno i ministri Sybiha e Umerov insieme ad Andriy Yermak, capo dell’ufficio di presidenza. Lo stesso Zelensky non sarà presente alla trattativa ma ha tenuto oggi un colloquio con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, mediatore dell’incontro.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
22:52

Colloqui Russia-Ucraina a Istanbul venerdì dalle 9

L'inizio dei colloqui tra la delegazione russa e quella ucraina a Istanbul è prevista domani alle 10 ora locale (le 9 ora italiana), lo ha annunciato il capo dei negoziatori russi, Vladimir Medinsky. "Domani mattina, dalle 10, aspetteremo la parte ucraina, che dovrebbe arrivare per l'incontro", ha detto Medinsky, citato dall'agenzia Ria Novosti.

A cura di Antonio Palma
22:20

Terminato incontro Russia e Turchia: venerdì trilaterali con l'Ucraina

È terminato l'incontro a Istanbul tra il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, e il capo delegazione russo Vladimir Medinsky. Lo ha rivelato all'Afp una fonte vicina al ministero degli Esteri turco, aggiungendo che "domani ci saranno altri colloqui in diversi formati", tra cui anche "trilaterali tra Russia, Ucraina e Turchia" e tra "Stati Uniti, Ucraina e Turchia". "Non è certo invece che si terrà un incontro in formato quadripartito (Stati Uniti, Russia, Ucraina, Turchia)", ha precisato la fonte.

A cura di Antonio Palma
22:03

Macron, colloquio con papa Leone XIV su "pace in Ucraina e Gaza"

"Una pace solida e durevole in Ucraina e a Gaza": questo il tema principale di un colloquio avuto oggi dal presidente francese, Emmanuel Macron, con papa Leone XIV. Ne dà notizia lo stesso Macron su X, annunciando di aver "potuto parlare per la prima volta" con il pontefice. "Abbiamo affrontato il tema degli sforzi per far tacere le armi ovunque i conflitti imperversano nel mondo – ha scritto Macron – in particolare per una pace solida e durevole in Ucraina e a Gaza". "Condividiamo l'ambizione di conciliare la lotta contro la povertà alla protezione del pianeta. E' quello che la Francia porta avanti con oltre 70 partner di tutti i continenti nel quadro del Patto per la prosperità, i popoli e  il pianeta. E' quello che il mondo difenderà a Nizza ad inizio giugno nella Conferenza delle Nazioni Unite per l'Oceano. La Francia sarà sempre al fianco di coloro che operano per la pace e il dialogo fra i popoli" ha dichiarato il presidente francese.

A cura di Antonio Palma
21:45

Meloni con Merz, Macron e Zelensky domani a Tirana per parlare di Ucraina

Domani Tirana ospiterà la sesta riunione della Comunità politica europea, piattaforma che vedrà riuniti nella capitale dell'Albania i leader europei per confrontarsi sul tema "Una nuova Europa in un mondo nuovo: unità, cooperazione, azione comune". Prevista la presenza, tra gli altri, della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del primo ministro albanese Edi Rama, del presidente del Consiglio europeo António Costa, della presidente della Commissione Ursula von der Leyen, del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, del cancelliere tedesco Friedrich Merz, del premier britannico Keir Starmer e del presidente francese Emmanuel Macron. Il vertice – spiegano fonti del governo italiano – rappresenterà anche un'importante occasione di riflessione e confronto sulla guerra di aggressione russa in Ucraina, anche alla luce dei colloqui di pace svoltisi oggi in Turchia.

A cura di Antonio Palma
21:29

Kiev risponde a Mosca: "Zelensky clown, dai russi solo latrati"

"E' bene notare che la delegazione russa in Turchia non è guidata dal ministero degli Esteri russo, il cui compito è solo di abbaiare da Mosca": lo ha detto su X il portavoce del ministero degli esteri ucraino, Heorhii Tykhyi, citato dal Kyiv Independent, rispondendo alla portavoce di quello russo, Maria Zakharova, che oggi ha definito Volodymyr Zelensky "un clown, un fallito, una persona dall'istruzione sconosciuta".  "Non è la prima volta che il ministero degli Esteri russi diventa lo zimbello", ha aggiunto Tykhyi.

A cura di Antonio Palma
21:15

Putin ha rimosso il comandante delle truppe di terra russe

Il comandante in capo delle forze di terra russe, il generale Oleg Salyukov, è stato sollevato dal suo incarico e nominato vice segretario del Consiglio di Sicurezza nazionale. Lo riferisce l'agenzia Ria Novosti. Il decreto, firmato dal presidente Vladimir Putin, è stato pubblicato sul sito degli affari legali del Cremlino. Salyukov ricopriva la carica di comandante delle forze di terra dal 2014.

A cura di Antonio Palma
20:59

La delegazione russa a Istanbul vede stasera il ministro degli Esteri turco

Il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, ha in programma questa sera un incontro con la delegazione della Russia, guidata da Vladimir Medinskiy, giunta a Istanbul per colloqui con funzionari dell'Ucraina, presso il palazzo Dolmabahce. Lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri di Ankara, Oncu Keceli, come riferisce Anadolu.

A cura di Antonio Palma
20:35

Rubio: "Trump e Putin sono necessari per una svolta nei colloqui di pace"

"Trump e Putin sono necessari per una svolta nei colloqui di pace" lo ha detto l segretario di Stato americano, Marco Rubio, ai giornalisti in Turchia. "Penso che sia più che chiaro che l'unico modo per ottenere una svolta in questo campo è un incontro tra il presidente Trump e il presidente Putin" ha spiegato, aggiungendo: "di non credere che "da questo momento in poi accadrà nulla di produttivo" finché i leader degli Stati Uniti e della Russia non si impegneranno in una "conversazione molto franca e diretta". Rubio ha affermato che Donald Trump è "disposto" ad avere questa conversazione ed è "impaziente" di porre fine alla guerra. "A mio avviso non credo che si arriverà a una svolta finché il Presidente Trump e il Presidente Putin non interagiranno direttamente su questo argomento" ha concluso.

A cura di Antonio Palma
20:15

Usa propongono ripresa del Consiglio Nato-Russia

Gli Stati Uniti propongono di riprendere il dialogo sulla sicurezza all'interno del Consiglio Nato-Russia nell'ambito di un più ampio piano americano per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo riporta Bloomberg citando una fonte a conoscenza della questione. Bloomberg ricorda che come riportato in precedenza, la proposta Usa congelerebbe la guerra sulle attuali linee, assicura il riconoscimento della Crimea come russa e la revoca delle sanzioni americane. Secondo Bloomberg, Washington ha aggiunto nuovi dettagli del piano tra cui la proposta di rilanciare il Consiglio Nato-Russia, forum per il dialogo militare e politico creato nel 2002 per promuovere la cooperazione e il dialogo tra l'Alleanza e Mosca e sospeso a seguito dell'invasione russa nel 2022.

A cura di Antonio Palma
20:02

Il caponegoziatore russo:  "Stato d'animo costruttivo per cercare possibili soluzioni e punti di contatto"

"Il compito dei negoziati diretti con la parte ucraina è quello di raggiungere prima o poi una pace a lungo termine eliminando le cause fondamentali del conflitto. La delegazione è in uno stato d'animo costruttivo per cercare possibili soluzioni e punti di contatto". Lo ha detto Vladimir Medinsky, capo della delegazione di basso livello inviata dalla Russia a trattare con la controparte ucraina. "La nostra delegazione ufficiale è stata approvata per ordine del presidente della Russia e ha tutte le competenze e i poteri necessari per condurre i negoziati", ha aggiunto. Ha inoltre spiegato di considerare  i negoziati in corso come una continuazione di quelli interrotti nel 2022 e che l'obiettivo è “una pace a lungo termine” risolvendo "le cause fondamentali del conflitto".

A cura di Antonio Palma
19:43

Rubio: "Non abbiamo grandi aspettative sui colloqui Kiev-Mosca"

Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha smontato ogni entusiasmo per i colloqui tra Ucraina e Russia e ha dichiarato di non aspettarsi progressi nelle trattative  di Istanbul tra Kiev e Mosca. "Voglio essere sincero. Non credo che abbiamo grandi aspettative su ciò che accadrà domani", ha detto Rubio ai giornalisti ad Antalya, in Turchia.

A cura di Antonio Palma
19:28

Delegazione russa a Istanbul attende in albergo

La delegazione russa inviata a Istanbul per colloqui con i rappresentanti ucraini si trova in hotel, dove è in attesa di sviluppi sulla situazione relativa al processo negoziale, lo ha riferito a Interfax una fonte informata. "La delegazione è in hotel, in attesa di sviluppi sulla situazione", ha affermato la fonte. I membri della delegazione russa, guidata da Vladimir Medinsky, hanno rilasciato una dichiarazione ai giornalisti presso il Consolato Generale russo a Istanbul, poi si sarebbero dovuti recare al complesso del Palazzo Dolmabahce, che ospita la residenza del presidente turco e dove dovrebbero tenere colloqui con la parte ucraina la cui delegazione però non è ancora arrivata.

A cura di Antonio Palma
19:09

I negoziati tra Russia e Ucraina a Istanbul sono stati rinviati a domani 16 maggio

I negoziati tra Russia e Ucraina a Istanbul sono stati rinviati a domani. Lo ha comunicato una fonte della delegazione russa alla Tass. "Il 16 maggio inizieranno a Istanbul i negoziati tra le delegazioni di Russia e Ucraina" ha spiegato la fonte all'agenzia di stampa dopo le voci che si son rincorse oggi. La delegazione russa infatti è già arrivata in Turchia mentre quella ucraina arriverà solo nelle prossime ore dopo la ripartenza di Zelensky che era giunto per incontrare direttamente Putin.

A cura di Antonio Palma
19:03

Zelensky: "Putin deve dare un segnale, sua assenza mancanza di rispetto per tutti"

"La Russia deve dare un segnale per la pace, un faccia a faccia oggi avrebbe prodotto risultati". È il messaggio lanciato dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky da Ankara, dove ha incontrato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan.  Il leader ucraino ha sfidato il rivale russo a presentarsi in Turchia per negoziare direttamente: "Se ci fossimo seduti al tavolo con Putin forse non saremmo arrivati alla pace, ma avremmo raggiunto sicuramente un qualche risultato". La sua assenza, invece, dimostra "una mancanza di rispetto personale, non solo nei confronti dell'Ucraina, ma anche nei confronti dei presidenti degli Stati Uniti e della Turchia" ha detto Zelensky.

A cura di Antonio Palma
18:44

La delegazione russa attesa stasera alla sede dei negoziati

La delegazione russa alle trattative di Istanbul ha lasciato il consolato di Mosca e si è diretta al Palazzo Dolmabahce, dove sono in programma i negoziati con i rappresentanti ucraini, secondo quanto riferisce l'agenzia russa Interfax. La delegazione russa è attesa alle 20:15 ora locale, le 19:15 in Italia, per i colloqui con i funzionari dell'Ucraina.

A cura di Antonio Palma
18:30

Erdogan: "Occasione storica per negoziato Ucraina Russia "

Il Presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha definito questo momento una "occasione storica" per un negoziato tra Ucraina e Russia e ha ribadito "disponibilità totale della Turchia" a sostenere il dialogo e ospitare i leader dei due Paesi.  "Il presidente Erdogan ha specificato che sostiene sia incontri tecnici tra delegazioni sia incontri di alto livello tra leader e che in questo momento si presenta come una opportunità storica per un negoziato. Il nostro Presidente della Repubblica vuole che la Turchia continui a tenere aperti i canali di dialogo con Russia e Ucraina e lavorare per la pace. I nostro Paese è pronto a ospitare i due leader", si legge nel comunicato della presidenza.

A cura di Antonio Palma
18:14

Mosca: "Occidente spaventato da arrivo nostra delegazione a Istanbul"

"Vediamo l'isteria iniziata dai ministri degli Esteri della Nato, dai funzionari di Bruxelles. Leggo ogni cinque minuti dichiarazioni incredibili per quanto sono isteriche. Sembra proprio che si siano spaventati dal fatto che sono arrivati professionisti di altissimo livello, pronti e capaci di affrontare qualsiasi tema: diritto internazionale, situazione sul terreno e questioni relative alle operazioni militari" lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha attaccato duramente i leader occidentali, accusandoli di essere in preda al panico per l'arrivo della delegazione russa ai colloqui di Istanbul con l'Ucraina. "I professionisti sono arrivati, sono pronti a lavorare. I Paesi occidentali devono smetterla con quest'isteria, riprendersi, prendere in mano i loro protetti del regime di Kiev e farli sedere a quel tavolo negoziale di cui parlano da settimane", ha aggiunto. Secondo la versione di Mosca, la delegazione russa sarebbe già presente a Istanbul, in attesa che si presentino anche i delegati ucraini.

A cura di Antonio Palma
17:59

La delegazione ucraina domani a Istanbul: guidata dal ministro della Difesa Rustem Umerov

A guidare la delegazione ucraina sarà il ministro della Difesa di Kiev, Rustem Umerov, lo ha detto Zelensky. "La delegazione sarà guidata dal ministro della Difesa", ha detto Zelensky in una conferenza stampa ad Ankara, aggiungendo che il compito sarà discutere "i passi per porre fine alla guerra, ovvero un cessate il fuoco". "Nonostante il livello piuttosto basso della delegazione russa, per rispetto del presidente Trump, per rispetto dell'alto livello della delegazione turca e del presidente Erdogan, e volendo provare a compiere almeno i primi passi verso la de-escalation e la fine della guerra, ho deciso di inviare la nostra delegazione a Istanbul, anche se non al completo" ha detto il presidente ucraino dopo la riunione di Ankara con Erdogan. "Il nostro gruppo, che sto inviando a Istanbul, sarà lì domani", ha detto Zelensky.

A cura di Antonio Palma
17:45

"Visita del papa a Kiev fermerebbe la guerra", Capo della Chiesa greco-cattolica ucraina invita Prevost

L'arcivescovo maggiore di Kiev Sviatoslav Shevchuk ha invitato Papa Leone a compiere una visita apostolica in Ucraina. "Quando San Giovanni Paolo II venne da noi, gli ucraini credevano che il comunismo non sarebbe mai più tornato nella nostra terra. Oggi crediamo che l'arrivo del Papa contribuirà a fermare la guerra in Ucraina". "Ovviamente, il tempo e l'occasione sono determinati dal Signore, ma ritengo mio dovere trasmettervi l'invito di milioni di ucraini che vi aspettano", ha sottolineato Shevchuk rivolto a Papa Leone XIV. "Sono con il popolo ucraino. La Santa Sede continuerà a promuovere e creare tutte le condizioni necessarie per il dialogo e ad accompagnare il popolo ucraino in questo terribile momento della storia", ha detto il Pontefice che ha ricevuto nel Palazzo apostolico il capo della Chiesa greco-cattolica ucraina

A cura di Antonio Palma
17:32

Erdogan: "Operazione Crimea fu annessione di Mosca"

La Turchia considera una "annessione" l'operazione militare sferrata dalla Russia nel 2014 in Crimea e nel 2022 nei territori di Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporidzhja. Lo ha ribadito oggi il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, che ha incontrato ad Ankara il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Abbiamo parlato innanzitutto di come raggiungere una pace giusta, che passi per la integrità del territorio ucraino. La Russia ha annesso l'Ucraina nel 2014 e ha perso il controllo di circa un quinto del territorio. Con l'invasione del 2022 gran parte delle regioni di Donetsk, Lugansk, Zaporidzhja e Kerson sono state annesse dalla Russia", ha detto Erdogan. Anche Zelensky, al termine dei colloqui, ha aggiunto che nel bilaterale avuto con Erdogan quest'ultimo ha sottolineato "l'importanza dell'integrita" territoriale dell'Ucraina", una integrità che passa necessariamente dalla sovranità ucraina in Crimea.

A cura di Antonio Palma
17:20

Medinsky: "Impegnati a cercare terreno comune con ucraini"

Il capo negoziatore russo a Istanbul, Vladimir Medinsky, ha detto che la delegazione russa è "impegnata a trovare un terreno comune" con quella ucraina per avviare trattative che portino, "presto o tardi", ad una "pace durevole". La delegazione russa, ha aggiunto Medinsky, "vede i negoziati come una continuazione del processo di pace interrotto nel 2022". Con lui, davanti al consolato russo, in attesa dell'arrivo dei negoziatori di Kiev, vi erano gli altri tre componenti della delegazione russa.

A cura di Antonio Palma
17:11

Zelensky: "Tutto il mondo vuole cessate il fuoco tranne Putin"

"Il cessate il fuoco è una priorità chiesta da tutto il mondo, tranne per la Russia". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky da Ankara. "Putin ha proposto negoziazioni dirette perché non vuole il cessate il fuoco, ma siamo arrivati a un punto in cui tutto il mondo vuole un cessate il fuoco". "Siamo pronti a un negoziato, abbiamo mandato una delegazione e lo stesso hanno fatto Stati Uniti e Turchia, siamo pronti a sedere al tavolo, tutto è nelle mani dei russi", ha aggiunto Zelensky.  In un post pubblicato su X, il leader ucraino ha criticato la scarsa rilevanza della delegazione inviata in Turchia da Mosca, interpretandola come un segnale politico preciso. "Oggi la Russia ha dimostrato ancora una volta di non avere alcuna intenzione di porre fine alla guerra, avendo inviato una delegazione di rappresentanti di livello piuttosto basso", ha scritto Zelensky. "Un simile approccio da parte russa è anche un segno di mancanza di rispetto – verso il mondo e verso tutti i partner. Ci aspettiamo una risposta chiara e forte da parte dei partner".

A cura di Antonio Palma
17:01

La delegazione russa a Istanbul si dice pronta a discutere di possibili compromessi con l'Ucraina

La delegazione russa a Istanbul si dice pronta a discutere di possibili compromessi nei colloqui con l'Ucraina. "I negoziatori russi a Istanbul sono pronti a riprendere il processo negoziale con l'Ucraina e a discutere di possibili compromessi con Kiev" ha dichiarato infatti Vladimir Medinsky, capo della delegazione alla TV di Stato russa prima della partenza per la Turchia

A cura di Antonio Palma
16:55

Ucraina colloqui con la Russia a Istanbul stasera o domani

I colloqui tra Russia e Ucraina a Istanbul per un cessate il fuoco stasera o domani, lo ha spiegato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky affermando che i colloqui in Turchia tra le delegazioni ucraine e russe potrebbero tenersi stasera o domani.

A cura di Antonio Palma
16:50

Zelensky: "Se non ci sarà cessate il fuoco, chiediamo sanzioni"

"La Russia non ritiene di dover porre fine alla guerra, il che significa che non c'è sufficiente pressione politica, economica e di altro tipo sulla Federazione Russa", ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in conferenza stampa spiegando che se nei colloqui non si discuterà di un cessate il fuoco, la guerra non potrà avere fine. "E quindi, se non ci sarà un cessate il fuoco e se non ci saranno decisioni serie, chiediamo sanzioni appropriate", ha concluso.

A cura di Antonio Palma
16:44

Zelensky: "Colloqui per cessate fuoco non per la pace"

"La priorità è per il cessate il fuoco. La nostra delegazione sarà' ad Istanbul perché per un cessate il fuoco basta un colloquio di carattere tecnico, non servono delegazioni di alto livello. L'Ucraina vuole tenere in vita la speranza seppur flebile, ma la Russia non ha mostrato alcuna serietà. Ora possiamo parlare di cessate il fuoco, non di pace". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo l'incontro ad Ankara con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan.

A cura di Antonio Palma
16:35

Turchia: "A Istanbul delegazione russa e funzionari americani"

"Al momento a Istanbul si trovano una delegazione russa, a livello tecnico, e alcuni funzionari Usa". Lo affermano fonti del ministero degli Esteri di Ankara citate dall'agenzia turca Anadolu.

A cura di Biagio Chiariello
16:20

Zelensky: "Erdogan ha riconosciuto la Crimea come ucraina"

Il presidente ucraino Voldymyr Zelensky ha affermato che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha riconosciuto la Crimea come territorio ucraino, cosa che Zelensky descrive come un "segnale molto importante e un segno di sostegno politico". Lo riporta Sky News

A cura di Antonio Palma
16:12

Turchiam Erdogan: "Con Zelensky discusso di come ottenere pace giusta"

"Abbiamo discusso su come porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina con una pace giusta". Lo ha detto il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, durante una cerimonia ad Ankara, trasmessa dalla tv di Stato turca Trt, citando l'incontro avuto con l'omologo ucraino, Volodymyr Zelensky.

A cura di Biagio Chiariello
16:02

Zelensky non andrà a colloqui Istanbul

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky invierà una delegazione ucraina a Istanbul, in Turchia, per incontrare i rappresentanti russi e avviare colloqui di pace, ma non si recherà personalmente sul posto. Lo ha dichiarato un alto funzionario ucraino. "Il presidente ha deciso che l'Ucraina parteciperà oggi ai colloqui con la Russia a Istanbul", ha affermato il funzionario, aggiungendo che la composizione esatta della delegazione ucraina è "in fase" di definizione. Una cosa è certa: Zelensky non andrà a Istanbul perché l'incontro "non è al livello dei presidenti", ha aggiunto questa fonte. VLN EST 15 MAG 2025

A cura di Biagio Chiariello
27 CONDIVISIONI
4766 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views