video suggerito
Live

Guerra Ucraina-Russia in diretta: Putin: “Sanzioni USA atto ostile, ma non servono”, Trump: “Vedremo tra 6 mesi”, Cina ferma acquisti

Le ultime notizie in diretta sulla guerra tra Russia e Ucraina oggi, 24 ottobre. Tensione tra Usa, Ue e Mosca: Trump impone sanzioni a Rosneft e Lukoil, definite da Putin “atto ostile” e da Medvedev “atto di guerra”. L’Ue frena sull’uso degli asset russi congelati, mentre Cina e India riducono gli acquisti di petrolio. Due jet russi violano lo spazio aereo lituano. Oggi il Vertice dei Volenterosi a Londra, presente anche Zelensky.

24 Ottobre 2025 07:12
Ultimo agg. 09:58
0 CONDIVISIONI
Immagine

Le notizie dell'ultima ora sulla guerra tra Ucraina e Russia: gli aggiornamenti in diretta di venerdì 24 ottobre. Cresce la tensione tra Trump e Putin dopo il vertice di Budapest saltato e l'annuncio di sanzioni Usa contro Rosneft e Lukoil. Putin le ha definite “un atto ostile”, mentre Medvedev ha parlato di “atto di guerra”.

Gli effetti si estendono anche all’Asia: la Cina ha sospeso gli acquisti di petrolio russo via mare e l’India valuta un taglio alle importazioni. In Europa, la Lituania denuncia la violazione del proprio spazio aereo da parte di due jet russi.

Al vertice di Bruxelles, i leader Ue hanno frenato sull’uso diretto degli asset russi congelati per finanziare Kiev: dalla bozza iniziale è sparito ogni riferimento concreto, restando solo un generico impegno a “valutare opzioni di sostegno”. I Ventisei hanno però ribadito che i fondi resteranno bloccati finché la Russia non risarcirà i danni di guerra. Oggi, a Londra, si apre il vertice dei “volenterosi” con la partecipazione di Zelensky.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
09:57

Cina e India riducono acquisti su petrolio

Le principali compagnie petrolifere statali cinesi hanno sospeso gli acquisti di petrolio russo via mare dopo le nuove sanzioni statunitensi contro Rosneft e Lukoil. Lo riferisce Reuters, citando fonti del settore. La decisione arriva mentre anche l’India, principale acquirente di greggio russo, prepara una drastica riduzione delle importazioni per conformarsi alle misure imposte da Washington dopo l’invasione dell’Ucraina.

Il calo della domanda da parte di Cina e India, i due maggiori clienti di Mosca, rischia di colpire duramente le entrate petrolifere del Cremlino e di far salire i prezzi globali. PetroChina, Sinopec, Cnooc e Zhenhua Oil si sono temporaneamente astenute dal commerciare petrolio russo via mare per timore delle sanzioni.

Secondo Vortexa Analytics, le aziende statali cinesi hanno acquistato finora meno di 250.000 barili al giorno nel 2025. Unipec, la divisione di Sinopec, ha interrotto le importazioni dopo che anche Londra ha sanzionato Rosneft, Lukoil e diverse navi della “flotta ombra” legate al commercio di greggio russo.

A cura di Biagio Chiariello
09:49

Aerei russi violano lo spazio aereo della Lituania: “Chiara minaccia alla nostra sovranità”

Ieri, intorno alle 18 ora locale (le 17 in Italia), due aerei militari russi – un SU-30 e un IL-78 – hanno violato brevemente lo spazio aereo della Lituania nei pressi del confine con l’enclave russa di Kaliningrad. I velivoli sono stati immediatamente intercettati e scortati fuori dall’area da due caccia Eurofighter Typhoon dell’aeronautica militare spagnola, impegnata nelle missioni di pattugliamento Nato nei Paesi baltici.

“La violazione di questa sera rappresenta un chiaro atto contro il diritto internazionale e l’integrità territoriale della Lituania”, ha scritto su X il presidente Gitanas Nausėda. “Ancora una volta si conferma la necessità di rafforzare la difesa aerea europea”. Il capo dello Stato ha inoltre reso noto che il ministero degli Esteri convocherà i rappresentanti dell’ambasciata russa per protestare contro “comportamenti sconsiderati e pericolosi”.

A cura di Biagio Chiariello
09:37

Oggi il Vertice dei Volenterosi a Londra. Presente anche Zelensky

La riunione è co-ospitata dal Primo ministro inglese Starmer e dal Presidente francese Macron. Partecipa anche il Segretario generale della Nato, Mark Rutte. Starmer lancerà un appello affinché forniscano a Kiev armi a lungo raggio e sblocchino gli asset russi congelati per trasferirli agli ucraini

A cura di Biagio Chiariello
09:26

Ungheria, Orban: "Summit pace Trump-Putin si terrà, ma data è incerta"

Il vertice tra Russia e Stati Uniti non è stato cancellato e si terrà certamente, anche se la data non è ancora fissata. Lo ha dichiarato il primo ministro ungherese Viktor Orban nel suo tradizionale intervento del venerdì a Radio Kossuth. "Qui in Europa sanno con certezza che il vertice per la pace è ancora all'ordine del giorno. Non si terrà tra una settimana, la data è incerta, ma non c'è alcun dubbio che avverrà. Tutti sanno che i russi raggiungeranno un accordo con gli americani", ha affermato Orban, ribadendo che la preparazione dell'incontro procede nonostante le recenti voci su una sua possibile cancellazione.

A cura di Biagio Chiariello
09:17

Kim Jong Un: “La cooperazione militare con la Russia continuerà a progredire senza sosta”

Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha dichiarato che la cooperazione militare tra Corea del Nord e Russia "continuerà a progredire senza sosta". Lo riporta l’agenzia di stampa Kcna.

Durante la cerimonia per la posa della prima pietra di un monumento dedicato ai soldati nordcoreani che combatterono al fianco della Russia nella regione di Kursk, Kim ha sottolineato che "gli anni di fratellanza militante, costruiti e consolidati con sangue prezioso, garantiranno lo sviluppo duraturo dell’amicizia bilaterale".

A cura di Biagio Chiariello
08:53

Russia intercetta nella notte 111 droni

Nella notte tra giovedì e venerdì, le forze russe hanno intercettato 111 droni ucraini in diverse regioni del Paese. Lo ha comunicato il ministero della Difesa russo, precisando che i velivoli senza pilota sono stati abbattuti in numerose aree: 34 nella regione di Rostov, 25 a Bryansk, 11 a Kaluga, 10 a Novgorod, 7 a Belgorod, 7 in Crimea, 5 a Tula, 4 a Krasnodar, 2 a Oryol, 2 a Volgogrado, uno a Lipetsk, Tver e Mosca, oltre che sopra il mar d’Azov.

A cura di Biagio Chiariello
08:40

Nato: "Sanchez, nostri caccia hanno respinto incursione russa in Lituania"

"Due caccia spagnoli in Lituania hanno respinto l'incursione nello spazio aereo Nato di caccia russi, non è la prima volta che succede e questo dimostra che la Spagna è impegnata nel garantire la sicurezza del fianco orientale europeo e Nato e che siamo un Paese affidabile, che rispetta gli impegni". Lo ha detto il premier spagnolo Pedro Sanchez in conferenza stampa al termine del Consiglio europeo dopo la polemica sollevata dal presidente Usa Donald Trump per la bassa spesa per la difesa di Madrid. Sanchez ha ribadito poi che la Spagna ha aderito al programma Purl (Ukraine Priority Requirements List) coordinato dalla Nato per comprare armi Usa e trasferirle all'Ucraina. "Lo facciamo perchè oggi il grosso delle componenti della difesa antiaerea, i Patriot o i missili Tomahawk di cui ha bisogno l'Ucraina si fabbricano negli Usa.   Magari in un futuro vicino potranno essere fabbricati in Europa", ha affermato.

A cura di Biagio Chiariello
08:23

Trump a Putin su effetto sanzioni: "Vedremo fra 6 mesi"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha risposto con sarcasmo all'affermazione di Vladimir Putin secondo cui le nuove sanzioni contro la Russia non avrebbero avuto ripercussioni sulla sua economia. "Sono contento che la pensi cosi'. E' una buona cosa. Vi faro' sapere tra sei mesi. Vediamo come andra' a finire", ha detto ironicamente Trump, rispondendo ai giornalisti che gli hanno chiesto cosa pensasse della dichiarazione di Putin in merito alle ultime sanzioni varate mercoledi' da Washington. L'inquilino della Casa Bianca ha cercato di sminuire la reazione di Mosca, affermando che l'impatto di tali sanzioni dovra' essere valutato nei prossimi mesi.

A cura di Biagio Chiariello
08:09

Drone colpisce un palazzo vicino Mosca: cinque feriti, tra cui un bambino a Krasnogorsk

Un drone ha colpito un edificio residenziale a Krasnogorsk, a circa 20 chilometri da Mosca, causando cinque feriti, tra cui un bambino. Lo riferisce l’agenzia Tass, precisando che quattro persone sono state ricoverate in ospedale.

“Circa due ore fa, un drone si è schiantato contro un appartamento al 14° piano di un palazzo sul viale Kosmonavtov, danneggiando gravemente la struttura”, ha comunicato su Telegram il governatore della regione di Mosca, Andrei Vorobyov.

Sul luogo dell’esplosione sono immediatamente intervenute le squadre di emergenza, impegnate nelle operazioni di soccorso e messa in sicurezza dell’edificio.

A cura di Biagio Chiariello
07:42

Mosca: 21 feriti civili per attacchi ucraini a Belgorod

– Ventuno civili sono rimasti feriti, tra cui tre bambini, a seguito degli attacchi delle forze armate ucraine contro la regione russa di Belgorod. Lo ha riferito il governatore Vyacheslav Gladkov. Secondo Gladkov, due giovani donne si trovano in gravi condizioni dopo che un drone ha colpito una fermata dell'autobus a Belgorod.

"Ieri è stata una giornata difficile per la regione di Belgorod. Ventuno civili sono rimasti feriti negli attacchi delle forze armate ucraine, tra cui tre bambini. Due giovani donne, ferite durante un attacco con droni a una fermata dell'autobus di Belgorod, sono in condizioni gravi", ha scritto il governatore sulla piattaforma Max.

A cura di Biagio Chiariello
07:34

Come funzionano le sanzioni USA-UE a Russia

Una doppia offensiva economica si abbatte su Mosca da entrambe le sponde dell’Atlantico. Gli Stati Uniti hanno annunciato pesanti sanzioni contro Rosneft e Lukoil, i due colossi petroliferi che rappresentano l’80% dell’export energetico russo e il 5% della produzione mondiale di greggio. "Poiché Putin rifiuta di porre fine a questa guerra insensata, colpiamo la macchina bellica del Cremlino", ha dichiarato il segretario al Tesoro Scott Bessent. Le misure impongono lo stop, entro il 21 novembre, a ogni transazione commerciale e finanziaria con le aziende colpite.

La risposta russa è arrivata immediata: Putin ha definito le sanzioni "un atto ostile" e "un tentativo di mettere pressione su Mosca", mentre Dmitri Medvedev le ha bollate come "un atto di guerra". L’effetto domino non si è fatto attendere: la Cina ha sospeso gli acquisti di petrolio russo via nave e l’India valuta un taglio delle importazioni. Sul fronte politico, Donald Trump ha cancellato l’incontro con Putin previsto a Budapest, pur lasciando aperta la porta a un futuro colloquio.

L’annuncio delle misure Usa è coinciso con l’apertura del Consiglio Europeo a Bruxelles, dove l’Ucraina è rimasta al centro del dibattito. L’Alto rappresentante Kaja Kallas ha parlato di "un segnale di unità e forza transatlantica". L’Ue ha approvato il diciannovesimo pacchetto di sanzioni, colpendo per la prima volta il gas russo: dal 1° gennaio 2027 scatterà il divieto totale di acquisto di gas liquido. "Stiamo colpendo il cuore dell’economia di guerra russa", ha affermato Ursula von der Leyen.

Zelensky, intervenuto in apertura del vertice, ha ringraziato i leader occidentali per le nuove misure, chiedendo di "continuare finché Putin non fermerà la guerra". Ma sul tavolo resta aperta la questione degli asset russi congelati nell’Ue, circa 210 miliardi di euro, di cui 185 depositati presso Euroclear. Dopo il veto del Belgio, i leader hanno trovato un compromesso che rinvia la decisione a dicembre, limitandosi a incaricare la Commissione di elaborare nuove proposte per il finanziamento dell’Ucraina.

A cura di Biagio Chiariello
07:28

Perché l'incontro tra Trump e Putin a Budapest è saltato

L’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin, previsto a Budapest, è stato annullato all’ultimo momento. La Casa Bianca ha spiegato che, dopo una “conversazione produttiva” tra il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e il segretario di Stato Marco Rubio, un nuovo faccia a faccia non era più necessario. Trump aveva annunciato il vertice appena una settimana fa, dopo una lunga telefonata con Putin dedicata ai negoziati di pace sull’Ucraina, dichiarando di aver fatto “enormi progressi”. Sarebbe stato il secondo incontro tra i due leader dopo quello estivo in Alaska, conclusosi senza risultati concreti.

Mosca ribadisce che per un cessate il fuoco serve prima un accordo di pace e la risoluzione delle “cause alla radice” del conflitto: Crimea, Donbass, adesione dell’Ucraina alla Nato e legittimità del governo Zelensky. Accettare queste condizioni significherebbe, secondo molti osservatori, sancire la resa di Kiev e mettere in discussione il diritto internazionale.

Trump, che negli ultimi giorni ha spinto Zelensky ad accettare le condizioni di Mosca, è accusato di riprendere la propaganda del Cremlino. In Europa, i leader si sono mossi con cautela, timorosi di un accordo tra Washington e Mosca che escludesse Kiev e l’Ue. Giorgia Meloni, intervenuta in Parlamento, ha ribadito il pieno sostegno all’Ucraina e la necessità di “una pace giusta”, respingendo ogni compromesso che premi l’aggressione russa. Ha annunciato inoltre l’approvazione del 19° pacchetto di sanzioni europee e la volontà di agire con gli Stati Uniti per garantire la sicurezza del continente, pur escludendo l’invio di truppe italiane.

A cura di Biagio Chiariello
07:22

Guerra Ucraina-Russia, ultime news di venerdì 24 ottobre

Cresce la tensione tra Russia, Stati Uniti e Paesi baltici. Il presidente della Lituania ha denunciato una nuova violazione dello spazio aereo nazionale da parte di aerei militari russi, definendola un atto provocatorio che alimenta l’instabilità nella regione. Intanto, Mosca ha reagito con durezza al nuovo pacchetto di sanzioni annunciato da Washington, che colpisce le compagnie petrolifere Rosneft, Lukoil e le loro controllate. Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitri Medvedev, ha definito tali misure “un atto di guerra” contro la Russia, mentre Vladimir Putin ha parlato di “un gesto ostile” ma privo di effetti reali sull’economia russa. In risposta, il presidente statunitense Donald Trump ha annullato il previsto incontro con Putin a Budapest, pur lasciando intendere di volerlo incontrare in futuro. Nel frattempo, sul fronte militare, la regione russa di Belgorod è stata colpita da nuovi attacchi attribuiti alle forze ucraine: ventuno civili, tra cui tre bambini, sono rimasti feriti, e due giovani donne versano in gravi condizioni dopo un bombardamento con droni contro una fermata dell’autobus.

A cura di Biagio Chiariello
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views