
Il vertice Trump-Zelensky in diretta dalla Casa Bianca: le ultime notizie sulla guerra in Ucraina dopo l'incontro tra il presidente USA e Putin in Alaska. Si sono conclusi i colloqui tra Trump, Zelensky e i leader europei previsti per oggi 18 agosto alla Casa Bianca. Tra i presenti anche la premier italiana Giorgia Meloni.
Donald Trump: "Tra una o due settimane sapremo se possiamo risolvere questa guerra". Giorgia Meloni invece ha precisato: "Se vogliamo garantire la pace dobbiamo farlo insieme, uniti. Lei può contare sull'Italia e supporteremo tutti i suoi sforzi verso la pace".
Durante il vertice Donald Trump avrebbe interrotto l'incontro con i leader europei per parlare con Vladimir Putin al telefono. Era già previsto un colloquio telefonico con il presidente russo: il programma però prevedeva che lo avrebbe chiamato dopo gli incontri con Volodymyr Zelensky e con i leader europei e non durante.
Intanto, almeno dieci civili sono stati uccisi e 35 feriti negli attacchi russi in Ucraina nelle ultime 24 ore.
I leader europei restano alla Casa Bianca per continuare a lavorare: "Probabilmente in un formato diverso"
Nonostante siano terminati i colloqui, i leader europei restano alla Casa Bianca per continuare a lavorare, probabilmente in un altro formato.
La Bbc sottolinea però che Trump e Zelensky "sono ancora nell'edificio per ulteriori colloqui, probabilmente in un formato diverso". L'intervista precedentemente programmata di Zelensky con Fox News, infine, sarebbe stata annullata.
Terminati i colloqui tra Trump, Zelensky e i leader europei alla Casa Bianca
Finito il vertice tra Trump, Zelensky e i leader europei. Lo riporta la Bbc: fonti ucraine alla Casa Bianca hanno affermato che i colloqui tra Trump, Zelensky e i leader europei sono terminati.
"Putin vuole fare accordo per me": la frase sussurrata da Trump a Macron durante il vertice
"Putin vuole fare accordo per me". La frase è stata sussurrata, e catturata da microfoni accesi, da Trump al leader francese Emmanuel Macron. Così il presidente americano avrebbe svelato le intenzioni del leader russo Vladimir Putin di voler mettere fine alla guerra in Ucraina per andare incontro proprio alle richieste di Trump. "Penso voglia fare un accordo per me", ha detto Trump a Macron secondo quanto riferito dalla Cnn. Aggiungendo: "Capisci? Per quanto possa sembrare folle".
Donald Trump ha sospeso l'incontro con i leader europei per parlare con Putin al telefono
Donald Trump ha sospeso l'incontro con i leader europei per parlare con Vladimir Putin al telefono. Sarebbe quello che è successo in questi minuti, come lo riferisce la Bild. Dopotutto il presidente americano aveva anticipato il possibile colloquio telefonico con il presidente russo: aveva programmato però di chiamarlo dopo gli incontri con Volodymyr Zelensky e con i leader europei.
Il premier britannico Starmer: "Con il giusto approccio possiamo fare progressi concreti"
Il premier britannico Keir Starmer nel corso del vertice multilaterale ha lasciato sue dichiarazioni: "La guerra in Ucraina ha avuto un impatto enorme, in particolare sugli ucraini che ne sono stati i maggiori responsabili, ma ha avuto un impatto anche sull'Europa e sul Regno Unito. Non c'è famiglia o comunità che non ne sia stata colpita. E quando parliamo di sicurezza, non parliamo solo della sicurezza dell'Ucraina, ma anche della sicurezza dell'Europa e del Regno Unito, ed è per questo che si tratta di una questione così importante".
E ancora: "Penso che questo sia un incontro fondamentale, con il giusto approccio possiamo fare progressi concreti, in particolare per quanto riguarda le garanzie di sicurezza. E l'indicazione" del presidente Trump "di garanzie di sicurezza sulla falsariga dell'Articolo 5 si sposa con quanto abbiamo fatto con la Coalizione dei Volenterosi, che abbiamo avviato alcuni mesi fa, riunendo i paesi e dimostrando di essere pronti a impegnarci in materia di sicurezza".
Trump e Zelensky da soli nello Studio Ovale con una mappa: la foto diffusa su X

Una foto in bianco e nero di Donald Trump e Volodymyr Zelensky mentre parlano da soli davanti a una mappa: è quello che hanno diffuso i loro assistenti su X. Nella foto si vedono i leader parlare da soli nello Studio Ovale prima di incontrare i leader europei.
Dan Scavino, vice capo dello staff della Casa Bianca, ha condiviso l'immagine con il post: "Prima di dirigersi all'incontro multilaterale con i leader europei nella Sala Est della Casa Bianca". Nel frattempo, anche l'assistente presidenziale ucraino Andriy Yermak ha ripostato l'immagine.
Al centro della foto c'è la questione di possibili concessioni territoriali da parte dell'Ucraina alla Russia: si tratta di una delle priorità negoziate da Donald Trump dopo il suo incontro in Alaska il 15 agosto con il presidente russo, Vladimir Putin.
I leader europei e Trump nello Studio Ovale dopo il vertice
Donald Trump, Volodymyr Zelensky e i leader europei si incontrano nell'Oval Office dopo il vertice multilaterale nella East Room. L'incontro, prima della partenza da Washington dei leader non era previsto, ma lo ha annunciato il presidente a sorpresa.
Giorgia Meloni a Trump: “Può contare sull’Italia, insieme garantiremo la pace in Ucraina”
Donald Trump può contare sull'Italia, parola di Giorgia Meloni. La premier si è detta convinta che proprio grazie a Trump sarà possibile arrivare finalmente a una pace in Ucraina. "Grazie a lei, grazie alla forza dell'esercito ucraino, ora la pace giusta la raggiungiamo con l'unità, la raggiungiamo insieme, uniti e potere contare sull'Italia. Oggi parliamo delle garanzie di sicurezza che rappresentano un prerequisito per ogni tipo di pace. C'é la proposta di utilizzare una sorta di articolo 5 della Nato, siamo contenti di contribuire alle proposte di pace", ha spiegato.
Per poi ribadire come lei stessa avesse avanzato mesi fa questa proposta di usare l'articolo 5 del trattato Nato per dare a Kiev delle garanzie di sicurezza: "Sono lieta che la discussione inizi da una proposta italiana sull'articolo 5, siamo sempre pronti a portare le nostre proposte per la pace e il dialogo. Dobbiamo costruire insieme, garantire insieme e difendere la sicurezza delle nostre nazioni".
Il cancelliere tedesco Merz: "Serve un cessate il fuoco prima del trilaterale"
Il cancelliere tedesco Fridriech Merz sull'incontro alla Casa Bianca ha dichiarato: "Serve un cessate il fuoco". E ancora: "I prossimi passi sono i più difficili. Al prossimo meeting vogliamo vedere una tregua, non posso immaginare che possa avere luogo senza un cessate il fuoco. Lavoriamo su questo, proviamo a mettere pressione sulla Russia perché la credibilità dei nostri sforzi oggi dipendono almeno dal raggiungimento di una tregua".
Il presidente francese Macron: "Servono garanzie di sicurezza per assicurare la pace"
"Una riunione a quattro con l'Europa dovrebbe seguire la trilaterale con Vladimir Putin. C'è bisogno di garanzie di sicurezza per assicurare la pace". Lo ha fatto sapere il presidente francese Emmanuel Macron durante il vertice alla Casa Bianca
Trump su Giorgia Meloni: "Leader eccezionale, resterà premier a lungo"
Il presidente Usa Donald Trump ha ringraziato Giorgia Meloni in apertura dell'incontro. Ha detto: "Il Primo Ministro italiano Meloni è una leader davvero eccezionale e un'ispirazione per quel Paese. Ha ricoperto questo incarico, anche se è molto giovane, per un periodo di tempo più lungo rispetto ad altri suoi predecessori. Loro non durano a lungo. Tu hai resistito a lungo. Resterai lì per molto tempo".
Giorgia Meloni: "Oggi inizia una nuova fase dopo tre anni"
La premier italiana Giorgia Meloni sull'incontro con Donald Trump, Volodymyr Zelensky e altri leader alla Casa Bianca ha precisato: "Discuteremo di garanzie per fare in modo che non succeda mai più". E ancora: "Oggi inizia una nuova fase dopo tre anni, grazie a Trump e grazie allo stallo sul campo".
Infine: "Se vogliamo garantire la pace dobbiamo farlo insieme, uniti. Lei puo' contare sull'Italia e noi siamo dalla parte dell' Ucraina e supporteremo tutti i suoi sforzi verso la pace".
Trump sul vertice con i leader europei: "Non c'è stato niente del genere dalla seconda guerra mondiale"
Il presidente americano Donald Trump nel vertice di queste ore ha accolto tutti così: "È un onore avervi tutti qui, la Casa Bianca è un luogo speciale. Oggi è una giornata di successo. Vogliamo fermare la guerra in Ucraina. Ho avuto l'onore di parlare con il presidente ucraino Zelensky, ho parlato indirettamente con Putin. Non c'è stato niente del genere dalla seconda guerra mondiale".
Trump: "Gli Stati Uniti cercheranno di organizzare un trilaterale con i presidenti di Russia e Ucraina"
In queste ore Donal Trump ha fatto sapere che gli Stati Uniti "cercheranno di organizzare un trilaterale" con i presidenti di Russia e Ucraina, per "mettere fine a questa guerra". In questo incontro Trump e' seduto tra la premier italiana Giorgia Meloni e il presidente francese, Emmanuel Macron.
Trump ai leader europei: "Putin ha accettato le garanzie di sicurezza per Kiev"
Donal Trump ai leader europei ha detto che durante l'incontro in Alaska Vladimir Putin ha "accettato che l'Ucraina abbia garanzie di sicurezza". Sottolineando che "ora discuteremo chi farà cosa".
Iniziato il vertice tra Donald Trump, Volodymyr Zelensky e i leader europei e della Nato
Al via il vertice alla Casa Bianca tra il presidente Usa, Donald Trump, il leader di Kiev, Volodymyr Zelensky e i leader europei e della Nato. In questi minuti Trump ha accolto i colleghi e li ha ringraziati per essere venuti a Washington.
Zelensky dice che è pronto a nuove elezioni dopo la guerra: "Serve sicurezza"
"Siamo aperti a svolgere nuove elezioni, servono condizioni di sicurezza. Dobbiamo lavorare con il Parlamento, perché durante una guerra non si possono tenere elezioni, ma possiamo ottenere la sicurezza. Ci serve una tregua ovunque per permettere alle persone di effettuare elezioni regolari, aperte e democratiche". Lo ha detto il presidente ucraino Zelensky. Trump ha risposto con una battuta: "Dici che durante una guerra non ci possono essere elezioni? Quindi diciamo che se tra tre anni e mezzo (alla fine del mandato di Trump, ndr) siamo in guerra con qualcuno… niente più elezioni? Mi chiedo cosa ne diranno i media delle fake news". Zelensky ha riso: "Le piace questa idea?".
Trump: "Putin aspetta la mia chiamata dopo questo incontro"
"Chiamerò il presidente Putin dopo questo incontro. Potremmo fare un trilaterale oppure no. Se non lo facciamo, allora il combattimento continua. Se lo facciamo, allora penso che ci sia una buona possibilità di farla finita. Aspetta la mia chiamata alla fine di questa riunione". Lo ha detto il presidente Trump
Trump dice che gli Usa saranno "coinvolti" per garantire la sicurezza dell'Ucraina dopo la pace
"Non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco. Non penso ci sarà un cessate il fuoco. Possiamo lavorare a un accordo di pace mentre continuano a combattere", ha detto Donald Trump. Poco prima, il presidente degli Stati Uniti ha chiarito che gli Usa saranno "coinvolti" nelle garanzie di sicurezza dell'Ucraina: "Ci sarà molto, molto aiuto per quanto riguarda la sicurezza". Non ha spiegato, però, se questo aiuto consisterà anche nell'invio di truppe statunitensi.
Trump apre l'incontro con Zelensky: "Se va bene faremo un vertice a tre con Putin"
"Ci sono stati progressi sostanziali, l'incontro di oggi è molto importante. Se oggi tutto va bene, faremo un incontro trilaterale" con il presidente russo Vladimir Putin, "e quando lo faremo ci sarà una buona chance di mettere fine alla guerra". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, all'inizio dell'incontro bilaterale con Volodymyr Zelensky, di fronte ai giornalisti nella Casa Bianca. Anche Zelensky ha detto di essere aperto a un trilaterale con Putin.
Zelensky dopo l'incontro con i leader Ue: "Ucraina è pronta per tregua, serve pressione sulla Russia"

"Insieme ai leader di Finlandia, Regno Unito, Italia, Commissione europea e al segretario generale della Nato, abbiamo coordinato le nostre posizioni in vista dell'incontro con il presidente Trump. L'Ucraina è pronta per una vera tregua e per la creazione di una nuova architettura di sicurezza. Abbiamo bisogno di pace", ha scritto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, condividendo un'immagine del vertice. "Non dovremmo aspettarci che Putin abbandoni volontariamente l'aggressione e i nuovi tentativi di conquista. Ecco perché la pressione deve funzionare, e deve essere una pressione congiunta: da parte degli Stati Uniti e dell'Europa, e da parte di tutti coloro che nel mondo rispettano il diritto alla vita e l'ordine internazionale", ha aggiunto Zelensky.
I leader europei sono arrivati alla Casa Bianca
I sette leader europei a Washington, tra cui la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni, sono arrivati alla Casa Bianca per l'incontro con Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, è arrivato per primo. A seguire anche Emmanuel Macron, Keir Starmer, Friedrich Merz, Ursula von der Leyen e Alexander Stubb, oltre a Meloni. Per tutti, accoglienza con tappeto rosso e guardia d'onore militare. Zelensky utilizzerà un altro ingresso. L'inizio dell'incontro è previsto tra meno di un'ora. Poco fa è terminato l'incontro tra il presidente ucraino e i suoi omologhi europei in preparazione per il vertice.
Chi ci sarà insieme a Trump e Zelensky nel faccia a faccia alla Casa Bianca
Nella delegazione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, a incontrare l'omologo ucraino Volodymyr Zelensky ci saranno il vicepresidente statunitense JD Vance, ma anche il segretario di Stato Marco Rubio e la capo dello staff Susie Wiles, oltre agli inviati speciali Steve Witkoff e Keith Kellog. Quest'ultimo stamattina ha incontrato direttamente Zelensky. Il leader ucraino invece sarà accompagnato dal suo capo dello staff Andriy Yermak e dall'ex ministro della Difesa Rustem Umerov, che ora guida il Consiglio nazionale di sicurezza e difesa.
Almeno quattordici vittime ucraine negli attacchi russi prima dell'incontro Trump-Zelensky
Gli attacchi russi avvenuto nelle ultime ore avrebbero causato almeno 14 morti in Ucraina, secondo quanto riferito dalle autorità. A Kharkiv morte sette persone, tra cui una bambina di un anno e mezzo. A Zaporizhzhia invece tre vittime e trenta feriti nei bombardamenti. In più, ci sarebbero stati quattro morti nella regione di Donetsk. A Odessa nessuna vittima ma gravi danni alle "infrastrutture energetiche", dopo l'attacco di alcuni droni.
Meloni a Washington: "C'è spiraglio di dialogo, l'Occidente deve restare unito"
"Chiaramente non ci sono soluzioni facili quando si tratta di fermare una guerra, di costruire la pace. Io penso che dobbiamo esplorare tutte le soluzioni possibili per garantire la pace, la giustizia e la sicurezza delle nostre nazioni", ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, prima dell'incontro con gli altri leader europei. Dopo tre anni e mezzo "in cui la Russia non ha dato alcun segnale di dialogo, pretendendo la capitolazione dell'Ucraina, oggi si aprono finalmente degli spiragli di dialogo", ha continuato Meloni.
Anche perché c'è una "situazione di stallo sul campo" che è stata "costruita dal coraggio degli ucraini, ma anche dal sostegno unito che l'Occidente ha garantito in questi anni alla nazione aggredita". Ora "l'unità dell'Occidente dal mio punto di vista è lo strumento che abbiamo per costruire pace e garantire giustizia. Ovviamente l'Italia c'è, come c'è sempre stata in questi tre anni e mezzo: noi siamo al fianco dell'Ucraina", ha concluso la presidente del Consiglio.
Ucraina e Russia, Trump: "So esattamente cosa sto facendo"
"So esattamente cosa sto facendo" su Russia e Ucraina, ha scritto Donald Trump sui social: "Non è la mia guerra, ma quella di Biden. Sono qui solo per fermarla, non per portarla avanti". In campagna elettorale Trump aveva detto che avrebbe portato a termine il conflitto nel giro di 48 ore. Ora ha rincarato: "ho risolto sei guerre in sei mesi. Non ho bisogno dei consigli di persone che hanno lavorato per anni su questi conflitti e non sono stati capaci di risolverli".
Zelensky dice che la Russia può essere costretta alla pace solo con la forza
"La Russia può essere costretta alla pace solo con la forza, e il presidente Trump ha questa forza. Dobbiamo fare tutto nel modo giusto affinché ci sia davvero la pace". Lo ha scritto su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Il vittimismo di Trump: "Anche se la Russia si arrendesse i media e i Dem mi attaccherebbero"
"Sono completamente convinto che se la Russia alzasse le mani e dicesse ‘Ci arrendiamo, daremo all'Ucraina e ai grandi Stati Uniti d'America, il più riverito, rispettato e potente di tutti i Paesi, di sempre, Mosca e San Pietroburgo, e tutto ciò che le circonda per mille miglia', i media che danno fake news e i loro partner Democratici direbbero che è stato un giorno brutto e umiliante per Donald J. Trump, uno dei giorni peggiori nella storia del nostro Paese". Lo ha scritto il presidente degli Stati Uniti, in uno dei suoi abituali attacchi online sulla piattaforma Truth.
Zelensky incontra l'inviato Usa in Ucraina Keith Kellogg
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato l'inviato speciale degli Stati Uniti per l'Ucraina, Keith Kellogg, prima del faccia a faccia con Donald Trump alla Casa Bianca. Lo riporta l'agenzia Ukrinform. A Washington sono le 10 del mattino, e Kellogg è entrato nell'hotel dove risiede Zelensky poco prima delle ore 9.
Trump: "Gran giorno alla Casa Bianca, vediamo quali saranno i risultati"
"Un grande giorno alla Casa Bianca", ha scritto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump su Truth. "Non abbiamo mai avuto così tanti leader europei qui tutti insieme. Un grande onore per l'America!!!", ha aggiunto, concludendo: "Vediamo quali saranno i risultati???".