Si è concluso il tredicesimo giorno di guerra in Ucraina, continua a seguire le notizie del 9 marzo. Gran parte truppe a 60 chilometri da Kiev, Mariupol. Il discorso di Biden, stop a petrolio e gas russo. Johnson: Zelensky alla Camera dei Comuni: "Resistiamo come voi ai nazisti". Putin firma divieto import-export verso alcuni Paesi. La Polonia mette a disposizione degli Usa i suoi Mig-26. Anche il Regno Unito annuncerà piano per ridurre importazioni di gas e petrolio russo. Salvini contestato in Polonia. La lettere all'amministrazione da 27 esperti di politica estera: "Via a no fly zone limitata sull'Ucraina". Di Maio: "No a no fly zone per evitare le terza guerra mondiale".
Starbucks sospende tutte le operazioni in Russia

Starbucks, la famosa catena americana presente in tutto il mondo, ha annunciato che sospenderà tutte le operazioni in Russia come risposta all'invasione dll'Ucraina, aggiungendosi ad altre decine di aziende Usa e non solo che hanno preso in questi giorni la stessa decisione.
Vice premier Vereshchuk: "A Mariupol è una catastrofe"

È "catastrofica" la situazione a Mariupol, nell'Ucraina meridionale. Lo ha detto la vice premier Iryna Vereshchuk, sottolineando le difficoltà di evacuare i civili e il fatto che i russi abbiano "violato" gli accordi di cessate il fuoco.
Viminale a prefetti: "Pronti a intervenire con urgenza per alloggi profughi"

"Nell'ipotesi di "massicci afflussi o di particolari criticità, non solo effettivamente verificatesi, ma anche solamente previste" sull'arrivo di ucraini in Italia, i prefetti dovranno avviare "il reperimento sul territorio, con la necessaria tempestività, degli ulteriori posti in accoglienza". È quanto si legge in una circolare inviata dal capo di Gabinetto del Viminale a tutti i prefetti che vengono invitati al "massimo coinvolgimento degli enti locali, acquisendo dai sindaci la disponibilità di strutture alloggiative idonee". Nella stessa circolare si "sollecita l'adesione dei profughi ai vaccini".
L'Ucraina all'AIEA: "Permettere il cambio dei 210 tecnici nella centrale di Chernobyl sotto controllo russo"

L'Ucraina ha avvertito l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) che è diventato sempre più urgente dare un cambio ai 210 tecnici e guardie che lavorano nella centrale nucleare di Chernobyl e che si trovano lì da quando la Russia ha preso il controllo dell'impianto, adducendo motivi di sicurezza, ha affermato il direttore generale dell'AIEA Rafael Mariano Grossi. In un comunicato pubblicato sul sito dell'Agenzia, si legge che "il regolatore ucraino ha aggiunto che il personale ha accesso a cibo, acqua e medicine in misura limitata. Tuttavia, la situazione per il personale sta peggiorando. Ha chiesto all'AIEA di guidare il supporto internazionale necessario per preparare un piano per la sostituzione del personale attuale e per dotare la struttura di un efficace sistema di rotazione".
Gran parte truppe russe a 60 chilometri da Kiev, Mariupol isolata

Le forze russe hanno intensificato il bombardamento di Kiev, l'obiettivo strategico chiave nella loro invasione, con combattimenti isolati all'interno della capitale: lo ha riferito una fonte della difesa Usa, secondo Bloomberg. Ma la maggior parte delle forze russe e' ancora a circa 60 chilometri da Kiev. La Russia è riuscita anche a isolare Mariupol, ma non l'ha ancora conquistata, ha aggiunto la fonte, rimasta anonima.
Le parole del sindaco polacco contro Matteo Salvini

A questa persona, che definite vostro amico, e che sarebbe venuta qui a trovare gli sfollati ucraini che arrivano nel nostro Paese, vorrei chiedere: quando è andato nei centri per i rifugiati al confine indossava questa maglietta con sopra la faccia di Putin?": così si è rivolto il sindaco di Przemysl a Matteo Salvini.
Curcio (Protezione civile): "Per ora numeri arrivi gestibili"

"La Conferenza Unificata con Regioni, Comuni e Province, tenuta oggi e presieduta dalla ministra Gelmini ha rappresentato un ulteriore momento di proficuo confronto tra le tante istituzioni impegnate nell'accoglienza dei cittadini ucraini giunti e che giungeranno in Italia. La sinergia tra il Ministero dell'Interno e le Prefetture con il Servizio Nazionale di Protezione Civile, unita alla stretta collaborazione con Ministeri, enti locali e strutture operative, garantirà una efficace risposta del Paese alla crisi in atto. I numeri, al momento, sono gestibili ma lavoriamo ogni ora per farci trovare pronti se e quando cresceranno". Così il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio, a margine della riunione.
La Russia dichiara nuova tregua temporanea da domattina

La Russia dichiara una nuova tregua temporanea a partire dalle 09:30 ora locale, le 07:30 in Italia, per consentire corridoi umanitari. Lo riferisce il ministero russo della Difesa citato dalla Tass. Lo fa sapere il ministero della Difesa russo citato dalla Tass. Sempre domani saranno inviate al vice primo ministro dell'Ucraina Iryna Vereshchuk le informazioni sui corridoi umanitari da Kiev, Chernihiv, Sumy, Kharkiv e Mariupol.
La Polonia si dice pronta a trasferire i propri aerei MIG-2 negli Usa

Il ministro degli esteri polacco, in una nota congiunta con il segretario di stato Usa, Blinken, ha detto che "la Polonia è pronta a trasferire immediatamente tutti i suoi aerei MIG-29 al governo degli Stati Uniti come parte di una mossa per dare gli stessi aerei all'aviazione ucraina per respingere l'invasione russa". Varsavia ha anche chiesto a Washington la fornitura di aerei con capacità operative simili, dicendosi pronta a discutere le modalità di acquisto. Il governo polacco chiede anche ad altri paesi della Nato – proprietari di aerei MIG-29 – di agire in modo simile.
Incontro Blinken-Macron a Parigi

Il segretario di Stato americano Blinken ha incontrato il presidente francese Macron a Parigi per più di un'ora questo pomeriggio. Lo riferisce la Cnn, secondo la quale il colloqui tra i due si è svolto dalle 18:05. alle 19:18 ora locale. Poco prima lo stesso Blinken aveva scritto su Twitter: "Continuare a lavorare in solidarietà con i nostri alleati francesi per contrastare le minacce che l'aggressione del Cremlino pone alla democrazia e alla pace in . La leadership francese è stata cruciale per la risposta unificata e senza precedenti dell'Europa alla guerra scelta da Putin".
Problemi per Discord e Spotify e social media Usa: "Possibile cyber attacco"

Sta succedendo qualcosa di molto insolito, Discord e Spotify hanno iniziato ad avere problemi circa 2 ore fa, ma ora quasi tutti i principali negozi online, servizi e social media statunitensi stanno riscontrando interruzioni pesanti e/o altri problemi, Questo potrebbe essere una sorta di attacco informatico". È quanto ha fatto sapere su Twitter OSINTdefender (Open Source Intelligence Monitor).
Zelensky: "Grazie presidente Biden, ha colpito al cuore la macchina da guerra di Putin"

"Grato per le parole di Joe Biden che hanno colpito al cuore la macchina da guerra di Putin bandendo petrolio, gas e carbone dal mercato statunitense. Incoraggi altri paesi e leader a seguirlo". Lo ha scritto su Twitter il presidente ucraino Zelensky commentando la decisione di Biden di stop a petrolio e gas russi.
Bbc riprende servizi da Russia: "Saremo indipendenti e imparziali"

La Bbc riprende i suoi servizi dalla Russia, sospesi a causa delle leggi nuove che comportano la responsabilità penale per fake news sulle forze armate russe. "Abbiamo considerato le implicazioni della nuova legislazione – si legge in una nota – insieme all'urgente necessità di riferire le notizie dalla Russia. Dopo un'attenta discussione, abbiamo deciso di riprendere il servizio dalla Russia in inglese stasera (martedì 8 marzo). Racconteremo questa parte importante della storia in modo indipendente e imparziale, in conformità con i rigorosi standard editoriali della Bbc. La sicurezza del nostro personale in Russia rimane la nostra priorità numero uno".
La Russia non potrà sostenere le perdite militari oltre 3 settimane secondo gli analisti britannici

Secondo gli analisti britannici, la Russia non potrà sostenere altre perdite di aerei militari per più di 15 giorni. In tre settimane, infatti, Putin e le sue truppe potrebbero essere in evidente difficoltà. Lo riporta il quotidiano The Telegraph.
Ministra Gelmini: "Assicurare assistenza a tutti i profughi in arrivo in Italia"

"Le Regioni e le Province autonome possono utilizzare le strutture già allestite per l’emergenza pandemica, nonché adottare soluzioni di accoglienza temporanea presso strutture alberghiere o ricettive. L’obiettivo è assicurare l’accoglienza a tutti i profughi in arrivo in Italia dall’Ucraina. Le Prefetture, in raccordo con i commissari, provvedono a fronteggiare le esigenze di accoglienza sul territorio dei cittadini ucraini, a partire dalle operazioni di identificazione, servendosi della rete dei centri di accoglienza già in essere". Lo avrebbe detto la ministra Maria Stella Gelmini nel corso della Conferenza Unificata straordinaria sull’accoglienza, secondo quanto si apprende.
Putin firma divieto import-export verso alcuni Paesi

Un decreto firmato oggi dal presidente russo Vladimir Putin dà mandato al governo di stilare entro due settimane una lista di Paesi per i quali saranno vietati i movimenti di export e import "per salvaguardare la sicurezza della Russia". Lo riferisce la Tass. Il divieto riguarderà, secondo quanto precisa Interfax, prodotti finiti e materie prime
Johnson: "Daremo a Kiev le armi che le servono"

Al termine del discorso in collegamento video del presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Camera dei Comuni, il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha promesso che il Regno Unito "continueà a premere dando all'Ucraina le armi di cui ha bisogno, continuerà con la pressione economica su Vladimir Putin. È il momento di mettere da parte le nostre divergenze politiche", ha affermato Johnson. "Gli ucraini stanno difendendo la loro patria da un'aggressione brutale e stanno ispirando milioni di persone", ha aggiunto.
Cosa cambia dopo che USA e UK hanno annunciato lo stop delle importazioni del petrolio russo

Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna non compreranno più petrolio dalla Russia. Una misura da cui l'Unione europea sarebbe ancora lontana, visti i rapporti di dipendenza energetica con Mosca. Ma la decisione di Washington e Londra avrà comunque forti ripercussioni sui mercati internazionali, comportando un ulteriore aumento del prezzo del petrolio.
Battaglia di Kiev, russi controllano aree a Nord: "Ma nessun cambiamento da ieri"

Ad oggi 8 marzo "quelli dipinti di rosso sono i distretti della regione di Kiev controllati dai russi. Praticamente nessun cambiamento drastico rispetto a ieri". Lo ha spiegato su Twitter il giornalista di The Kyiv Indipendent Illia Ponomarenko
L'Organizzazione mondiale del turismo sospende Russia

L'Organizzazione Mondiale del Turismo (Omt), l'agenzia delle Nazioni Unite incaricata di promuovere il turismo in tutto il mondo, sospende la Russia dai suoi membri a causa dell'invasione dell'Ucraina. La decisione, presa dalla maggioranza del consiglio esecutivo, deve essere ratificata dall'Assemblea Generale dell'organizzazione per diventare effettiva, ha riferito l'Onu in una nota, aggiungendo che la riunione sarà convocata "nei prossimi giorni".
La lettera di 27 esperti all'amministrazione Biden: "No fly zone limitata sull'Ucraina"

In una lettera inviata all’amministrazione Biden 27 esperti di politica estera hanno chiesto ufficialmente l’istituzione di una no fly zone limitata sull’Ucraina per permettere l’evacuazione dei civili: “Prendendo di mira edifici residenziali, ospedali e complessi governativi, nonché centrali nucleari, le forze russe saranno responsabili di un bilancio delle vittime ancora più alto”.
Silvestrini (Kyoto Club) al Fanpage: "cosa succede se Putin chiude i rubinetti del gas in Europa"

Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club, spiega a Fanpage.it quali soluzioni si prospettano per l’Europa e per l’Italia, in vista di una riduzione delle fornitura di gas e petrolio dalla Russia.
Mine antiuomo, cosa sono e come funzionano

Benché 150 Paesi ne abbiano bandito l’utilizzo col Trattato di Ottawa, le mine antiuomo continuano a uccidere e mutilare migliaia di persone. Ecco cosa sono.
Kiev: "Le evacuazioni a Sumy stanno per finire"

L'evacuazione da Sumy sta per finire. Lo ha comunicato il governatore della regione nord-orientale dell'Ucraina, spiegando che "dopo le 19:30 il checkpoint chiude perché il regime di cessate il fuoco è stato concordato fino alle 21. Al momento, i cittadini vengono evacuati con i propri veicoli. La colonna organizzata è partita in direzione della città di Romny. Ci sono auto private lì. Sono accompagnate da un'auto della Croce Rossa", ha reso noto Voitovych Dmytro Zhyvytsky. La città di Sumy ha subito pesanti attacchi russi negli ultimi giorni ed è quasi tagliata fuori dal resto del Paese.
Usa, Camera vota divieto import petrolio russo oggi stesso

La Camera dei Rappresentanti Usa voterà oggi stesso il disegno di legge che introduce il divieto di importazione negli Stati Uniti del petrolio russo e di altri prodotti energetici russi, in risposta all'invasione dell'Ucraina. Il disegno di legge, ha precisato Nancy Pelosi, "riguarderà anche l'accesso della Russia all'Organizzazione Mondiale del Commercio e esplorerà le modalità per ridurre ulteriormente la presenza della Russia nell'economia globale". Il disegno di legge consentirà anche agli Usa di "imporre altre sanzioni alla Russia".
McDonald’s chiude 850 punti vendita in Russia

La famosa catena McDonald’s chiude temporaneamente 850 punti vendita in Russia in risposta all'attacco di Putin all'Ucraina. Lo rende noto l'AP.
Il presidente Usa Biden: "Tiranno Putin non userà combustibili come armi"

"Tiranni come Putin non saranno in grado di usare i combustibili fossili come armi contro altre nazioni". Lo ha detto il presidente Joe Biden, annunciando il blocco alle importazioni di petrolio russo. Riprendendo le parole della sua portavoce, pronunciate ieri nel breafing quotidiano, il presidente ha ribadito che non c'à una riduzione nella produzione interna di petrolio. Gli Stati Uniti, ha spiegato, stavano già "avvicinando i livelli record di produzione di carburante e gas. Questa crisi – ha aggiunto – ci ricorda in modo chiaro che per proteggere la nostra economia sul lungo periodo dobbiamo diventare indipendenti dal punto di vista energetico. Questo – ha concluso – deve motivarci ad accelerare la transizione all'energia verde".
Nato: "Fare possibile perché guerra non si allarghi"

"Non cerchiamo il conflitto con la Russia. La nostra responsabilità finale è quella di mantenere al sicuro il nostro miliardo di cittadini. Ciò significa che dobbiamo fare tutto il possibile per evitare che il conflitto si allarghi oltre l'Ucraina". Lo ha detto il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in un punto stampa alla base Nato lettone di Adazi, insieme ai premier di Lettonia, Canada e Spagna, Arturs Krisjanis, Justin Trudeau e Pedro Sanchez.
Johnson dopo discorso Zelensky: "Faremo di tutto affinché l'Ucraina sia libera"

"Useremo ogni metodo possibile per tutto il tempo necessario per garantire che l'invasione di Putin fallisca e l'Ucraina sia di nuovo libera". Lo ha scritto su Twitter il premier inglese Boris Johnson al termine dell'intervento alla Camera dei Comuni del presidente ucraino Zelensky: "Mai in secoli di storia parlamentare la Camera dei Comuni ha ascoltato un discorso come quello pronunciato da Zelensky oggi", ha aggiunto.
Il Ministero della Difesa inglese: "Già 2 milioni di ucraini costretti a fuggire dopo attacco di Putin"

Secondo il Ministero della Difesa inglese, più di due milioni di rifugiati sono stati costretti a lasciare le loro case a seguito dell'attacco del presidente Putin all'Ucraina, aggiungendo che le Nazioni Unite hanno riferito che ci sono già state 1.207 vittime civili dall'inizio dell'invasione russa il 24 febbraio.