video suggerito
Live

Global Sumud Flotilla, le notizie in diretta da Gaza: barche a circa 130 miglia dalla costa: “Avvicinati da imbarcazioni non identificate”

Le ultime notizie sulla guerra di Israele a Gaza e sul viaggio della Global Sumud Flotilla verso la Striscia: gli aggiornamenti in tempo reale su Fanpage.it.

1 Ottobre 2025 07:00
Ultimo agg. 08:24
12 CONDIVISIONI
L’alba del 1 ottobre dalla Global Sumud Flotilla in viaggio verso Gaza
L’alba del 1 ottobre dalla Global Sumud Flotilla in viaggio verso Gaza

Israele-Hamas, le ultime notizie in diretta dalla guerra a Gaza e sul viaggio della missione umanitaria Global Sumud Flotilla verso la Striscia: attualmente le imbarcazioni si trovano a meno di 145 miglia da Gaza, alle 6 del mattino erano a circa 135 miglia. È stata una notte di tensione in mare, la nave Alpino della Marina militare italiana ha diramato un ultimo avviso alle imbarcazioni avvisandole che non avrebbe oltrepassato il limite delle 150 miglia nautiche dalla costa. La nave si è confermata disponibile a recuperare eventuale membri degli equipaggi della Flotilla che volessero essere trasferiti a bordo. "Mentre navighiamo più vicini a Gaza, restiamo vigili entrando nell'area in cui sono state intercettate e/o attaccate le precedenti flottiglie”, ha comunicato la flottiglia sui social alle prime luci del giorno.

Tutte le notizie della notte disponibili qui su Fanpage.it

Israele, le ultime notizie dalla guerra a Gaza:

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
08:23

Saverio Tommasi dalla Flotilla: "Ora ci aspettiamo un blocco"

"Cosa ci aspettiamo ora? Sicuramente un blocco, in qualche forma, da parte della marina militare israeliana, che lo ha già annunciato pubblicamente. Non sappiamo di che entità sarà questo blocco e con quante navi verrà effettuato. Si può pensare che inizieranno ad abbordare la nave principale, la Alma, e poi via via le altre navi", ha raccontato Saverio Tommasi, a bordo della barca Karma.

"Probabilmente ci sarà una grande nave militare israeliana da cui partiranno i Rib, i gommoni veloci che potrebbero compiere le operazioni di abbordaggi. Vorrei ricordare che si tratterebbe di atti di pirateria, perché Israele non ha alcun diritto in acque internazionali di abbordare navi battenti bandiera di altri Paesi. Se non fosse chiaro il Paese di provenienza delle barche potrebbe invece intimare l'Alt e chiedere una perlustrazione a bordo. Ma non potrebbe fermare gli attivi sulla barca. Se avverranno degli arresti saranno arresti illegali".

A cura di Annalisa Cangemi
08:23

Idf chiude strada per Gaza city: si può solo evacuare

L'Idf ha avvisato la popolazione che la strada costiera Rashid sarà chiusa in direzione nord verso la città a partire da mezzogiorno (le 11 in Italia). Mentre gli spostamenti verso sud saranno consentiti e continueranno senza l'ispezione dell'esercito. L'esercito si aspetta che Hamas aumenti gli attacchi alle truppe. Secondo le stime israeliane, oltre 800mila persone hanno già lasciato Gaza city dopo i numerosi avvisi di evacuazione.

A cura di Susanna Picone
08:15

Il racconto di Saverio Tommasi a bordo della Karma: "Viaggiamo a una velocità di 3 nodi"

Immagine

Il nostro giornalista Saverio Tommasi, a bordo della Karma, ci ha raccontato cosa è successo nella notte: "Da quando la nave Alpino si è fermata a 150 miglia dalle coste di Gaza, come aveva anticipato, tutte le navi della Flotilla sono andate avanti". La fregata aveva offerto via radio a tutti gli attivisti la possibilità di fare un trasbordo sulla nave italiana, ma nessuno ha accolto la proposta. "Tutti gli equipaggi hanno continuato a navigare. Dopo circa sei miglia da quando abbiamo superato il confine delle 150 miglia di distanza da Gaza, sono iniziati i primi avvistamenti di navi militari, senza insegne specifiche, ma dato il contesto è presumibile che fossero israeliane. E queste hanno iniziato a girare intorno alle barche in testa alla Flotilla, specialmente intorno alla nave Alma. Queste navi sono arrivate a pochissimi metri di distanza dalle barche. Questo ha costretto tutta la Flotilla a rallentare, e infatti abbiamo viaggiato a una velocità di tre nodi. Significa quasi sei chilimetri all'ora, praticamente una camminata, nemmeno troppo veloce. Alla nostra barca è salta anche la connessione di Starlink, ovvero la connessione a Internet, per circa 40 minuti".

A cura di Annalisa Cangemi
08:12

Il deputato Scotto dalla Flotilla: "Al momento non abbiamo avuto segnali di alt ma siamo in allerta permanente"

"Siamo a 130-135 miglia dalla costa di Gaza. Al momento non abbiamo avuto segnali di alt da Israele ma siamo in allerta permanente". A dirlo il deputato del Pd Arturo Scotto a bordo di una delle barche della Flotilla. "Siamo consapevoli che in giornata potremmo essere avvicinati per l'abbordaggio".

A cura di Susanna Picone
08:02

Cosa è successo nella notte alle imbarcazioni della Flotilla che naviga verso Gaza

È stata una notte di tensione per le barche della Global Sumud Flotilla. Intorno alle 2:00 di questa notte le imbarcazioni della missione umanitaria sono entrate nella zona ad alto rischio, e ora si trovano a circa 135 miglia dalla costa di Gaza. Un'intensa attività di droni è stata riscontrata da parte dei militanti, che hanno anche avvistato delle navi militari nelle vicinanze, prive di insegne. Nelle prossime ore è altamente probabile il pericolo di un abbordaggio da parte delle forze israeliane, che cercheranno di bloccare il passaggio delle barche cariche di aiuti per la popolazione palestinese. Come sappiamo la nave militare Alpino, che era stata inviata dal governo italiano, si è fermata prima di varcare la soglia delle 150 miglia, e le barche adesso procedono senza scorta. Se non venissero fermate – ma questo è uno scenario altamente improbabile – la Flotilla dovrebbe arrivare a Gaza domani pomeriggio. L'intenzione dichiarata da parte di Israele è di intervenire ‘arrestando' gli attivisti, sebbene quel tratto di mare in cui si trovano in questo momento gli attivisti sia considerato parte delle acque internazionali. Secondo quanto hanno anticipato i media israeliani Kan e Channel 12, Israele non permetterà alla Global Sumud Flotilla di violare il blocco navale imposto nella Striscia di Gaza. Secondo i piani di Tel Aviv, la Marina e gli incursori della 13esima Flottiglia intercetteranno le imbarcazioni, ordinando loro di tornare indietro e sequestrandole in caso di rifiuto, e fermeranno gli attivisti, che saranno trasferiti prima al porto di Ashdod, e poi nella prigione di Ketziot. Quanti accetteranno di essere espulsi saranno rimpatriati, mentre quanti opporranno resistenza saranno portati davanti a "un tribunale speciale all'interno del carcere". Dovrebbero essere circa 600 gli agenti di polizia impiegati nell'operazione. Il nostro collega, il giornalista Saverio Tommasi, che si trova a bordo della Karma su cui viaggiano anche i parlamentari italiani Corrado e Scotto, ci aggiorna minuto per minuto della situazione. Nella notte, poco prima dell'alba, c'è stato anche un ‘jamming', ovvero un'interruzione delle comunicazioni radio, di circa mezz'ora, per la Karma e per altre imbarcazioni. Alcune imbarcazioni hanno anche circondato la nave ‘madre' della Flotilla, Alma, senza però tentare l'abbordaggio.

A cura di Annalisa Cangemi
08:02

La barca Summertime a 150 miglia dalla costa per dare assistenza medica, legale e meccanica

L'imbarcazione Summertime (legal support) rimane intorno alle 150 miglia dalla costa per dare assistenza medica, legale e meccanica alla Flotilla: “Rimaniamo a vista della fregata militare Alpino”.

A cura di Susanna Picone
07:57

Flotilla: "Imbarcazioni non identificate si sono allontanate, continuiamo a navigare verso Gaza"

"La notte scorsa imbarcazioni non identificate si sono avvicinate a diverse barche della Flotilla, alcune con le luci spente. I partecipanti hanno applicato i protocolli di sicurezza in preparazione a un possibile abbordaggio. Le imbarcazioni si sono ora allontanate dalla Flotilla. Continuiamo a navigare verso Gaza, avvicinandoci al limite delle 120 miglia nautiche, vicino all’area in cui le precedenti flottiglie sono state intercettate e/o attaccate": è quanto si legge in un messaggio della Flotilla condiviso sui social.

A cura di Susanna Picone
07:51

"Il piano di pace di Trump verrà valutato positivamente da Hamas"

Immagine

Il piano per Gaza dell'Amministrazione Trump "crea un'ingiustizia e favorisce una parte" ma "verrà valutato positivamente". Lo quanto riporta il quotidiano saudita Asharq Al-Awsat citando fonti di Hamas. Le fonti non specificano la tempistica della risposta dell'organizzazione, che dovrebbe tuttavia arrivare entro 48 ore; alcuni punti tuttavia avranno bisogno di ulteriori discussioni, come la scadenza per la consegna degli ostaggi che andranno prima localizzati. Secondo il quotidiano sia la dirigenza politica all'interno della Striscia che quella all'estero avrebbero sottolineato la necessità di una riposta positiva per far cessare la guerra – un approccio che avrebbe avuto il via libera dell'ala militare di Hamas.

A cura di Susanna Picone
07:40

Tutte le criticità del piano di pace di Trump per Gaza: l'analisi dell'esperto per Fanpage

Il cosiddetto “piano di pace” presentato lunedì da Donald Trump alla Casa Bianca è fortemente sbilanciato a favore di Israele e non risolve le cause strutturali del conflitto. Ne abbiamo parlato con Giuseppe Dentice, analista esperto di Medio Oriente dell'Osservatorio sul Mediterraneo dell'Istituto di Studi Politici "San Pio V". Dentice ha esaminato attentamente il piano individuandone soprattutto le criticità strutturali che potrebbero condannarlo al fallimento. Dalla questione della smilitarizzazione di Hamas all'esclusione strategica di Marwan Barghouti, dall'ambiguo ruolo dei Paesi arabi alle responsabilità storiche di Israele nel far naufragare precedenti accordi, spiega perché il "piano di pace" della Casa Bianca rischia di rivelarsi l'ennesimo flop.

A cura di Susanna Picone
07:34

Cosa succede ora con la Flotilla vicina a Gaza e la nave della Marina italiana ferma

Le barche della Global Sumud Flotilla si avvicinano a Gaza e al blocco navale di Israele. Sono ormai a meno di 150 miglia nautiche dalla costa, dove la nave Alpino della Marina militare italiana si è fermata. Ieri la  presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha attaccato la Flotilla chiedendo di fermarsi per non dare un "pretesto" che faccia saltare l'accordo proposto da Donald Trump per Gaza. Alla risposta degli organizzatori dell'iniziativa, che hanno accusato la presidente di considerare un "pericolo" dei civili disarmati", Meloni ha risposto duramente: "Risparmiateci le lezioni di morale sulla pace se il vostro obiettivo è l'escalation". Gli aggiornamenti.

A cura di Susanna Picone
07:26

L'ultimo alert della nave Alpino alla Flotilla nella notte: il messaggio alle barche

Nel corso della notte la fregata Alpino della Marina militare italiana ha diramato il secondo e ultimo avviso ufficiale a tutte le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla al limite delle 150 miglia nautiche dalle coste di Gaza. La nave ha comunicato che non avrebbe oltrepassato tale limite.

Video thumbnail
A cura di Susanna Picone
07:14

Il viaggio verso Gaza della Global Sumud Flotilla: dove si trovano le imbarcazioni

Immagine

Le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla in questo momento si trovano a circa 130-135 miglia nautiche dalla Striscia di Gaza, ancora in acque internazionali: le barche sono entrate nella zona definita ad "alto rischio" nella notte tra il 30 settembre e il 1 ottobre. Nel corso della notte si sono susseguite diverse azioni di disturbo da parte di droni e navi militari. È possibile seguire il viaggio della Flotilla in tempo reale.

A cura di Susanna Picone
07:07

Gli aggiornamenti dalla Global Sumud Flotilla oggi 1 ottobre

Immagine

All’alba del primo ottobre, dopo una notte di forte tensione in mare, le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla si trovano a circa 130 miglia dalla costa di Gaza. Nel corso della notte ci sono state delle interferenze ma nessun abbordaggio. Poco prima delle 6 del mattino la nave Alma ha comunicato di non essere stata intercettata ma circondata da una grande nave militare senza luci: “Poiché questa nave non ha seguito le procedure di intercettazione a cui siamo abituati, ha cercato di tagliarci la strada, rischiando di speronarci fisicamente. Abbiamo deciso di fermarci, rivalutare la situazione e attendere l'alba".

A cura di Susanna Picone
07:05

Guerra a Gaza, le notizie in diretta sul conflitto tra Israele e Hamas

Mentre la Global Sumud Flotilla viaggia verso Gaza, si è attesa di una risposta da Hamas al piano presentato dal presidente americano Donald Trump. Nella serata di martedì un esponente di alto livello di Hamas ha dichiarato alla Bbc che è probabile che il gruppo respinga il piano di pace affermando che "serve gli interessi di Israele" e "ignora quelli del popolo palestinese". Secondo il funzionario è improbabile che il gruppo militante palestinese accetti il disarmo e la consegna delle armi, una condizione fondamentale del piano di Trump.

A cura di Susanna Picone
12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views