video suggerito
Live

Freedom Flotilla abbordata a largo di Gaza, news in diretta: Israele: “Tutti espulsi a breve”, proseguono i negoziati sul piano Trump

Le notizie dell’ultima ora sulla guerra di Israele a Gaza e sui negoziati di pace in Egitto tra Israele-USA-Hamas: la Freedom Flotilla è stata abbordata dalla marina israeliana a 120 miglia da Gaza. A bordo ci sono una decina di italiani. Hamas apre al disarmo ma respinge l’ipotesi Blair. L’ONU denuncia nuove vittime civili e sfollamenti nell’enclave palestinese.

8 Ottobre 2025 07:16
Ultimo agg. 09:12
1.479 CONDIVISIONI
Immagine

Proseguono i negoziati tra Israele-USA-Hamas in Egitto, le ultime notizie in diretta da Gaza e dalla Freedom Flotilla abbordata dopo essersi avvicinata alla zona rossa presidiata dal blocco navale israeliano. "Attualmente almeno due imbarcazioni sono state abbordate e la maggior parte delle dirette streaming sono state interrotte", fanno sapere gli attivisti. "Stanno bene, espulsi immediatamente" spiega il ministero degli esteri israeliano. Il portavoce Borgia: "Da Israele azione piratesca, blitz a luci spente". Ministro Tajani: "Una decina gli italiani fermati su nuova Flotilla".

Sul fronte dell‘accordo di pace per Gaza, spiragli di intesa: Hamas apre al disarmo ma rifiuta l’ipotesi Blair. Intanto, ieri nello Stato ebraico e in diverse città del mondo si sono tenute cerimonie e commemorazioni per il secondo anniversario dell’attacco del 7 ottobre.

L’ONU denuncia il continuo aggravarsi della crisi umanitaria a Gaza, dove le operazioni militari israeliane – tra raid aerei e bombardamenti – stanno causando nuove vittime civili, sfollamenti di massa e gravi danni alle infrastrutture. “I civili continuano a pagare il prezzo più alto del conflitto, soprattutto donne e ragazze”, ha dichiarato il portavoce delle Nazioni Unite, Stephane Dujarric.

Video thumbnail

Guerra a Gaza tra Israele-Hamas, per approfondire:

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
09:12

Freedom Flotilla, il portavoce Borgia: “Attacco in acque internazionali, azione piratesca"

Questa notte, 8 ottobre, l’esercito israeliano ha arrestato 150 membri della nuova flottiglia per Gaza, intercettando 9 imbarcazioni della Freedom Flotilla Coalition e di Thousand Madleen a 120 miglia nautiche dalla Striscia. “Li hanno attaccati in acque internazionali, ancora una volta un’azione piratesca — ha dichiarato all’Adnkronos Michele Borgia, portavoce della delegazione italiana della Freedom Flotilla —. Ci aspettavamo più comprensione per la nave Conscience, a bordo della quale ci sono professionisti sanitari e 18 tonnellate di materiale sanitario, ma non c’è stata”.

Borgia ha raccontato che l’azione è stata rapidissima: “Non hanno avuto il tempo di accorgersene. Sono arrivati nella notte, con le luci spente, hanno hackerato uno dei nostri circuiti e i militari sono scesi anche dall’alto con i cavi”. Ribadendo il carattere pacifico della missione, il portavoce ha sottolineato: “Non ci siamo avvicinati alla zona rossa prima di oggi, il 7 ottobre sarebbe stata una provocazione. Vogliamo rompere il blocco politicamente, non con la forza”. Circa dieci italiani partecipano alla spedizione: quattro sulla Conscience, gli altri sulle barche a vela. Dopo l’arresto, gli equipaggi saranno portati al porto di Ashdod e trattenuti, con l’attesa espulsione, mentre resta alta l’attenzione sul loro trattamento da parte delle autorità israeliane.

A cura di Biagio Chiariello
09:01

Hamas chiede corpi Yahya e Muhammad Sinwar in cambio ostaggi

Hamas ha chiesto che, nello scambio con i 48 ostaggi israeliani detenuti a Gaza, vengano restituiti anche i corpi dei suoi leader uccisi, Yahya e Muhammad Sinwar, insieme ai detenuti ancora vivi e ai condannati per terrorismo. La richiesta, già avanzata in passato, era stata respinta da Israele, riporta il Wall Street Journal. Il piano di pace per Gaza proposto dal presidente statunitense Donald Trump prevede il rilascio dei restanti ostaggi – si stima che circa 20 siano ancora vivi – entro 72 ore, in cambio di 250 prigionieri palestinesi condannati all’ergastolo, 1.700 residenti di Gaza detenuti durante le ostilità e i corpi di 15 abitanti uccisi per ciascun ostaggio deceduto. Le trattative sul piano continuano indirettamente in Egitto.

A cura di Biagio Chiariello
08:47

Corteo pro Pal a Roma oggi pomeriggio, manifestazione da Colosseo a Piramide

Una nuova mobilitazione per Gaza a Roma è prevista oggi, mercoledì 8 ottobre. La manifestazione, che partirà alle 18:30, è stata preavvisata alla questura. Il corteo partirà dal Colosseo e approderà a Piramide. Sono attese quasi tremila persone.

Secondo quanto appreso, saranno percorse via Celio Vibenna, via di San Gregorio, piazza di Porta Capena, piazza Albania, viale della Piramide Cestia, piazza di Porta San Paolo, piazzale Ostiense. L’appuntamento è stato promosso da realtà quali Movimento studenti palestinesi in Italia, comunità palestinese in Italia, Udap (Unione democratica arabo palestinese), associazione dei palestinesi in Italia e giovani palestinesi in Italia. "L'8 ottobre tutti in piazza" è stato l’appello rilanciato sui canali social di Freedom Flotilla Coalition, Giovani palestinesi Italia, Movimento studenti palestinesi in Italia e Unione democratica arabo palestinese.

A cura di Biagio Chiariello
08:40

Ministro Tajani: "Una decina gli italiani fermati su nuova Flotilla"

L'Ambasciata e il Consolato d'Italia a Tel Aviv stanno seguendo fin dall'alba il blocco della nuova Flotilla da parte della marina israeliana: sono una decina gli italiani fermati". Lo ha scritto sul suo profilo X il ministro degli Esteri e vice presidente del Consiglio, Antonio Tajani. "A loro verrà prestata tutta l'assistenza consolare necessaria con la richiesta al governo israeliano di garantire il rispetto dei diritti individuali fino al momento dell'espulsione", ha aggiunto il capo della diplomazia italiana, "Al lavoro anche l'Unità di crisi della Farnesina".

A cura di Biagio Chiariello
08:36

Gaza: oltre 230 raid israeliani, almeno 118 morti secondo l’Ufficio stampa di Hamas

L’Ufficio stampa del governo di Gaza, controllato da Hamas, ha riferito che dall’inizio dei bombardamenti, sabato, l’aviazione israeliana ha condotto oltre 230 raid sulla Striscia, causando la morte di almeno 118 persone, tra cui numerose donne e bambini. Secondo la nota, 72 delle vittime si trovavano nella città di Gaza, già sottoposta a un pesante assedio. “L’occupazione israeliana prosegue la sua brutale aggressione contro il popolo palestinese, ignorando gli appelli al cessate il fuoco lanciati dal presidente statunitense Donald Trump e la risposta positiva espressa nei confronti della sua iniziativa”, si legge nella dichiarazione diffusa su Telegram e rilanciata da Al Jazeera.

A cura di Biagio Chiariello
08:28

Media, possibile conclusione prima fase piano pace per Gaza prima di venerdì

La prima fase del piano di pace per Gaza del  presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbe essere finalizzata  prima di venerdì, a condizione che l'attuale tono ottimistico che  circonda i negoziati a Sharm el-Sheikh continui. Lo ha dichiarato una  fonte egiziana a conoscenza della questione al giornale di proprietà  saudita Asharq Al-Awsat.

A cura di Biagio Chiariello
08:05

Witkoff e Kushner arrivati in Egitto per negoziati Israele-Hamas

Steve Witkoff e Jared Kushner sono arrivati ;;a Sharm el Sheikh in Egitto per partecipare ai colloqui indiretti tra Israele e Hamas volti a raggiungere un accordo di cessate il fuoco a Gaza, riportano media egiziani e americani.    L'inviato e il genero-consigliere di Donald Trump – viene ricordato dandone notizia – sono stati gli artefici del piano in 20 punti del presidente Usa che prevede tra le altre condizioni un ritiro graduale di Israele dalla Striscia e il rilascio di tutti gli ostaggi ancora in mano ad Hamas entro 72 ore dall'inizio della tregua.

A cura di Biagio Chiariello
08:00

Freedom Flotilla Coalition: “Attacco in acque internazionali, Israele ha sequestrato navi e volontari umanitari”

Nella notte tra il 7 e l’8 ottobre, l’esercito israeliano ha attaccato e sequestrato la nuova Flotilla in acque internazionali, a 120 miglia nautiche da Gaza, commettendo quello che la Freedom Flotilla Coalition (FFC) definisce “un ennesimo atto di pirateria” in violazione del diritto marittimo internazionale e delle Convenzioni ONU sul diritto del mare. Le nove imbarcazioni, tra cui la nave Conscience, sono state “intercettate, abbordate con la forza e attaccate illegalmente”, mentre a bordo si trovavano medici, infermieri, giornalisti, parlamentari e attivisti internazionali disarmati. “Israele non ha alcuna autorità legale per detenere volontari internazionali a bordo di navi civili umanitarie”, ha dichiarato David Heap, membro della FFC. Gli equipaggi e le 18 tonnellate di aiuti — medicinali, forniture sanitarie e alimentari — sono stati sequestrati. La FFC denuncia il sequestro come “arbitrario, illegittimo” e chiede il rilascio immediato dei volontari, la consegna diretta degli aiuti a Gaza, la fine del blocco e un’inchiesta internazionale sui crimini commessi. “Le nostre navi non portavano armi, ma coscienza, solidarietà e umanità. Ed è proprio questo che Israele teme di più”.

A cura di Biagio Chiariello
07:50

Medico italiano a bordo di Flotilla: "Conscience intercettata, fate pressioni su governo"

"Mi chiamo Riccardo Corradini ho 31 anni e sono un medico e cittadino italiano: se state vedendo questo video vuol dire che la nave su cui stavo navigando, la Conscience appartenente alla Freedom Flotilla Coalition, è stata intercettata e sono stato rapito e portato illegalmente in Israele. Chiedo urgentemente a tutte le persone di fare pressioni sul governo e sull'ambasciata italiana in Israele affinché rilascino i miei compagni di viaggio e me il più presto possibile". Così sui social Riccardo Corradini, medico di Rovereto. Nel 2019 Corradini fu il primo studente occidentale in assoluto a frequentare l'Erasmus di 6 mesi alla Islamic University prestando servizio negli ospedali di Gaza City. L'esperienza gli ispirò la tesi di laurea, il pluripremiato docu-film ‘Erasmus in Gaza'.

Video thumbnail
A cura di Biagio Chiariello
07:45

Tutte le nove imbarcazioni della nuova Flotilla diretta a Gaza intercettate da Israele

Tutte e nove le imbarcazioni della nuova Freedom Flotilla diretta a Gaza sono state intercettate dalle forze israeliane. Lo confermano i localizzatori pubblicati online dalle associazioni promotrici della spedizione, che indicano ogni barca come “intercettata”. La flottiglia, composta da attivisti, medici e giornalisti internazionali, trasportava aiuti umanitari destinati alla popolazione della Striscia, tra cui medicinali e generi di prima necessità.

Il ministero degli Esteri israeliano ha fatto sapere che tutti i passeggeri “sono sani e salvi e in buona salute”. Dopo essere stati trasferiti in un porto israeliano, saranno “espulsi tempestivamente”, come previsto dalle procedure di sicurezza dello Stato ebraico. Secondo quanto riferito, l’intercettazione sarebbe avvenuta in acque internazionali, a diverse miglia nautiche dalla costa di Gaza, in una zona dove Israele mantiene da anni un rigido blocco navale. Nessun ferito è stato segnalato.

Video thumbnail
A cura di Biagio Chiariello
07:40

Come stanno andando i negoziati sul piano Trump

I negoziati di pace per Gaza, incentrati sul cosiddetto “piano Trump”, sembrano entrare in una fase cruciale. A Sharm el-Sheikh si confrontano Israele, Hamas, Stati Uniti, Egitto e Qatar, nel tentativo di raggiungere un accordo che preveda il rilascio degli ostaggi israeliani in cambio della liberazione di prigionieri palestinesi e di un cessate il fuoco graduale. Secondo fonti israeliane, l’intesa potrebbe essere firmata entro il weekend, anche se la cautela resta alta: Hamas, pur aprendo al disarmo parziale, rifiuta l’ipotesi di un ruolo per l’ex premier britannico Tony Blair nella gestione postbellica della Striscia.

Donald Trump, ideatore del piano, ha espresso “ottimismo” e ha invitato i negoziatori a “muoversi rapidamente”, mentre il Qatar ha avviato un coordinamento stretto con Egitto e Stati Uniti per superare le ultime divergenze. Tuttavia, Hamas continua a chiedere garanzie vincolanti sul ritiro totale delle forze israeliane e sul controllo del territorio dopo la tregua. Sullo sfondo, la crisi umanitaria a Gaza resta drammatica, con l’ONU che denuncia bombardamenti e nuove vittime civili nonostante le trattative in corso.

A cura di Biagio Chiariello
07:35

Chi sono gli italiani a bordo della nave Conscience verso Gaza

La nave Conscience, partita da Otranto il 30 settembre, guida una spedizione di dodici imbarcazioni della Freedom Flotilla Coalition dirette verso Gaza con a bordo circa 250 persone tra medici, infermieri e giornalisti di 25 Paesi. L’obiettivo: rompere il blocco navale israeliano e portare aiuti umanitari a una popolazione allo stremo dopo due anni di carestia. A bordo della Conscience, lunga 68 metri, ci sono un centinaio di persone, tra cui sei italiani.

Il chirurgo trentino Riccardo Corradini spiega che la missione vuole creare “un corridoio umano”, portando cibo, farmaci essenziali e beni di prima necessità. “A Gaza la fame è indotta dal blocco israeliano – dice – tre palestinesi su quattro non hanno accesso al cibo. Portiamo i nostri corpi e la nostra professionalità per aiutare colleghi che lavorano tra le macerie”.

Il medico torinese Francesco Prinetti partecipa anche per denunciare “la complicità dello Stato italiano” e per rompere “il blackout mediatico e sanitario imposto da Israele”.

Infine Vincenzo Fullone, giornalista calabrese e unico sopravvissuto di un gruppo di reporter di Gaza, afferma: “Se fermano questa nave, fermano la coscienza dell’umanità. Gaza è un laboratorio: se restiamo in silenzio, ciò che accade lì accadrà anche altrove”.

A cura di Biagio Chiariello
07:30

La Freedom Flotilla abbordata da Israele: dove si trovano le imbarcazioni

La Freedom Flotilla è stata intercettata dalla marina israeliana a circa 120 miglia da Gaza. Secondo gli attivisti, almeno due imbarcazioni sono state abbordate e le dirette interrotte mentre "l’esercito tentava di deviare la rotta". Sui social della spedizione si denuncia che otto navi militari israeliane hanno circondato la flottiglia, composta da barche che trasportavano aiuti umanitari per un valore di oltre 110.000 dollari — tra medicinali, respiratori e alimenti destinati agli ospedali di Gaza. Le immagini diffuse mostrano soldati armati a bordo e sirene di segnalazione. Gli organizzatori accusano Israele di aver agito “senza alcuna giurisdizione” in acque internazionali. Il ministero degli Esteri israeliano ha confermato che tutti gli attivisti stanno bene e saranno espulsi dal Paese.

A cura di Biagio Chiariello
07:24

Guerra a Gaza, ultime news in diretta dai negoziati Israele-USA-Hamas

A circa 120 miglia da Gaza, la Freedom Flotilla è stata intercettata dalla marina israeliana: almeno due imbarcazioni sono state abbordate e le dirette interrotte. Gli attivisti, in buone condizioni, saranno espulsi, ha fatto sapere il ministero degli Esteri israeliano. Intanto a Sharm el-Sheikh proseguono i negoziati: secondo fonti citate da Channel 12, il rilascio degli ostaggi potrebbe avvenire all’inizio della prossima settimana, con la firma dell’intesa prevista entro il weekend. Hamas avrebbe aperto al disarmo, ma respinto l’ipotesi di un ruolo per Tony Blair. In Israele e nel mondo si sono tenute cerimonie per il secondo anniversario del 7 ottobre, tra commemorazioni e una grande manifestazione a Tel Aviv. Tensione anche tra Vaticano e Israele dopo le parole del cardinale Parolin, difeso da Papa Francesco.

A cura di Biagio Chiariello
1.479 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views