
Le notizie di oggi da Gaza: in vigore il cessate il fuoco tra Hamas e Israele dopo l’ok del governo israeliano all’accordo mediato in Egitto. Migliaia di palestinesi in viaggio verso il nord della Striscia. Il presidente Usa Donald Trump conferma che gli ostaggi saranno rilasciati lunedì e si dice fiducioso sulla tenuta del cessate il fuoco: "Penso che reggerà. Sono tutti stanchi di combattere". Israele rilascerà circa 2mila detenuti palestinesi, ma non libererà, come aveva già ribadito, i detenuti-simbolo per Hamas come Marwan Barghouti. Le truppe statunitensi iniziano ad arrivare in Israele durante la notte, nell'ambito di una forza che contribuirà a supervisionare il cessate-il-fuoco.
A Gaza dopo l’accordo tra Israele e Hamas: “Bombardamenti continuano, situazione grave”
Denunce sui social: "Bombe sulla Striscia durante il cessate il fuoco"
Le testimonianze dalla Striscia: "I carri armati israeliani hanno bombardato Jabalia, lasciando molti palestinesi feriti. Israele continua a violare l'accordo per il cessate il fuoco", scrive sui social un giornalista

A Gaza più di 54mila bambini malnutriti, la testimonianza a Fanpage.it: “Non cresceranno mai come avrebbero potuto”
Uno studio di Lancet dice che a Gaza oltre 54mila bambini sotto i 5 anni hanno sofferto di malnutrizione acuta tra il 2024 e il 2025, a causa dei blocchi degli aiuti da parte di Israele. La dottoressa di Emergency Raffaela Baiocchi, ginecologa rientrata da una missione nella Striscia ad agosto 2025, ha spiegato a Fanpage.it la drammatica situazione della mancanza di cibo a Gaza e le sue conseguenze sui più piccoli.
Pace a Gaza, Matteo Salvini celebra Netanyahu
Matteo Salvini celebra Netanyahu come protagonista di una pace illusoria a Gaza, ignorando il contesto di occupazione, violenze e crisi umanitaria. Un legame politico e ideologico che però, va avanti da tempo. L'articolo.
Sanchez lunedì in Egitto per la cerimonia di firma accordo per porre fine al conflitto a Gaza
Il presidente del governo spagnolo, Pedro Sanchez, sarà presente lunedì 13 ottobre a Sharm El-Sheick alla cerimonia della firma ufficiale dell'accordo per porre fine al conflitto a Gaza. Alla cerimonia, prevista a mezzogiorno, è prevista la partecipazione di Stati Uniti, dei principali Paesi arabi e di alcuni europei, inclusa l'Italia.
I racconti degli attivisti italiani della Flotilla espulsi da Israele

Sono rientrati in Italia alcuni degli attivisti italiani bloccati da Israele mentre erano a bordo delle navi della Freedom Flotilla Coalition, il secondo gruppo di imbarcazioni che nei giorni scorsi ha tentato di violare il blocco israeliano a Gaza per portare aiuti umanitari. Nei loro racconti le violenze in Israele e l'attenzione sulla necessità di portare aiuti a Gaza.
L'Idf ha iniziato a trasferire i prigionieri di sicurezza palestinesi che verranno rilasciati
L'Idf ha iniziato a trasferire i prigionieri di sicurezza palestinesi che verranno rilasciati nell'ambito dell'accordo di pace di Trump secondo quanto afferma la tv pubblica israeliana Kan. I detenuti saranno rilasciati da diverse prigioni: quelli rilasciati a Gaza o deportati attraverso il valico di Rafah sono stati trasferiti al carcere di Ketziot, mentre quelli che saranno rilasciati in Cisgiordania, 100 secondo le stime, saranno trasferiti al carcere di Ofer.
Trump dice che Hamas sta attualmente radunando gli ostaggi da liberare

Donald Trump ha affermato che Hamas sta attualmente radunando gli ostaggi da liberare, aggiungendo che "si trovano in luoghi piuttosto difficili". Quanto al piano di pace, dopo l'approvazione della prima fase, ha detto che "per in linea di massima c'è consenso" fra le parti su come funzioneranno le fasi successive, ma ha riconosciuto che "alcuni dettagli devono ancora essere definiti". Lo scrive la Bbc.
Gaza, in settimana dovrebbe riaprire il valico Rafah per gli aiuti umanitari
Secondo una fonte di Hamas, gli aiuti umanitari e i rifornimenti essenziali, tra cui carburante e gas, dovrebbero iniziare ad arrivare a Gaza sabato. Lo riporta Haaretz. Il valico di Rafah dovrebbe essere aperto al passaggio civile in entrambe le direzioni a metà della prossima settimana.
Tajani sul cessate il fuoco a Gaza: "Lavoriamo insieme per rapida attuazione del Piano di Pace di Trump"
"Siamo pronti a partecipare con i nostri militari a una missione di pace e sicurezza, con le nostre imprese a ricostruire Gaza partendo da scuole e ospedali". Lo ha scritto il ministro degli Esteri Antonio Tajani su X, riportando la lunga telefonata avuta con il segretario di Stato Usa Marco Rubio sul cessate il fuoco a Gaza. "L'Italia continuerà nel suo impegno umanitario per assistere la popolazione palestinese e lavorera' per garantire la sicurezza di Israele. Il governo italiano sarà pienamente impegnato al fianco degli Stati Uniti e degli altri partner europei e regionali per contribuire a creare le giuste condizioni di stabilità", ha sottolineato.
Circa 200mila persone sono rientrate venerdì nel nord della Striscia

Dopo l'entrata in vigore del cessate il fuoco migliaia di palestinesi si sono messi in viaggio lungo la strada costiera della Striscia di Gaza, a piedi, in bicicletta, in camion o in carretto, diretti a nord, altri sono tornati alle rovine delle loro case a Khan Younis, nel sud dell'enclave palestinese. Secondo la protezione civile locale, citata dall'agenzia di stampa France Presse (Afp), venerdì "circa 200mila persone" sono tornate alle loro case nella Striscia di Gaza settentrionale. "Le risate sono scomparse e le lacrime si sono asciugate. La gente di Gaza è persa, come morti viventi in cerca di un futuro lontano", ha detto Mustafa Ibrahim, un difensore dei diritti umani di Gaza City che ha trovato rifugio a Deir al Balah. Quasi tutti i 2,2 milioni di abitanti di Gaza sono stati sfollati durante due anni di guerra.
"Truppe Usa in Israele per supervisionare il cessate il fuoco a Gaza"
"Truppe statunitensi hanno iniziato ad arrivare in Israele come parte di una forza che contribuirà a supervisionare il cessate il fuoco a Gaza": lo scrive Abc News citando due funzionari. La squadra, di 200 unità, arriverà nel fine settimana dagli Stati Uniti e da altre basi in Medio Oriente. L'ammiraglio Brad Cooper, capo del comando centrale delle forze armate statunitensi, è arrivato ieri in Israele.
Hamas insiste con i mediatori per il rilascio dei detenuti palestinesi che Israele non vuole liberare
Hamas "insiste" con i mediatori per "il rilascio" dei detenuti palestinesi che Israele ha rifiutato di liberare nell'ambito dell'accordo mediato dagli Stati Uniti, tra cui Marwan Barghouti e Ahmad Saadat, "e i negoziati" al riguardo "sono ancora in corso". A dichiararlo, parlando con Al Jazeera, è stato Mousa Abu Marzouk. Israele ha respinto diversi altri nomi proposti, ha affermato. Alla domanda se tra questi figurassero Abdullah Barghouti, Hassan Salama, Ibrahim Hamed e Abbas al-Sayyed, ha risposto affermativamente. A riferirne è il Times of Israel.
Media: "19 palestinesi morti nonostante il cessate il fuoco"
I corpi di 155 palestinesi sono stati trasportati negli ospedali della Striscia di Gaza nelle ultime 24 ore, inclusi 135 i cui corpi sono stati recuperati da sotto le macerie, secondo quanto riportato da fonti mediche dopo la mezzanotte. Lo riferisce l'agenzia palestinese Wafa. Le fonti hanno affermato che 19 palestinesi sono stati uccisi nei continui attacchi aerei israeliani in tutta la Striscia, nonostante l'annunciato accordo di cessate il fuoco, mentre una persona è deceduta per le ferite riportate in un precedente attacco. Secondo le stesse fonti, 16 persone sono state uccise quando aerei da guerra israeliani hanno bombardato una casa di proprietà della famiglia Ghabboun nel sud di Gaza City. Due palestinesi sono stati uccisi anche in un attacco aereo a sud di Khan Younis. Gli ospedali della Striscia hanno ricevuto un gran numero di vittime: 43 corpi sono stati trasportati all'ospedale Al-Shifa, 60 all'ospedale Battista Al-Ahli di Gaza City, quattro all'ospedale Al-Awda di Nuseirat, 16 all'ospedale dei Martiri di Al-Aqsa a Deir al-Balah e 32 all'ospedale Nasser di Khan Younis. Dall'ottobre 2023, oltre 67 mila palestinesi sono stati uccisi a Gaza, con circa 170 mila feriti, per lo più bambini e donne, a causa della guerra israeliana durata due anni contro la Striscia. Le massicce distruzioni, che hanno preso di mira abitazioni e infrastrutture, hanno inoltre portato allo sfollamento di centinaia di migliaia di persone.
Guerra a Gaza, ultime news in diretta dopo i negoziati Israele-USA-Hamas
Le notizie di oggi dalla Striscia di Gaza dopo l'accordo raggiunto tra Hamas e Israele per il cessate il fuoco. Donald Trump conferma che gli ostaggi saranno rilasciati lunedì: la cerimonia ufficiale per l'intesa sarà a Il Cairo e ci saranno Trump e "molti leader da tutto il mondo". Il presidente americano si è detto fiducioso sulla tenuta del cessate il fuoco a Gaza. "Penso che reggerà. Sono tutti stanchi di combattere". Le truppe statunitensi iniziano ad arrivare in Israele nell'ambito di una forza che contribuirà a supervisionare il cessate-il-fuoco.