video suggerito

Delitto Garlasco, ex pm di Pavia Mario Venditti indagato per corruzione in atti giudiziari, nuova udienza il 18 dicembre

Nuova udienza nell’ambito del nuovo filone di indagine sul delitto di Garlasco, in cui venne uccisa Chiara Poggi: proroga di 70 giorni per l’incidente probatorio. L’ex procuratore di Pavia Mario Venditti è stato iscritto nel registro degli indagati per l’accusa di corruzione in atti giudiziari.

26 Settembre 2025 10:37
Ultimo agg. 26 Settembre 2025 - 23:56
23 CONDIVISIONI
Andrea Sempio, Chiara Poggi
Andrea Sempio, Chiara Poggi

Le notizie sul delitto di Garlasco, in cui morì Chiara Poggi. La giudice per le indagini preliminari di Pavia Daniela Garlaschelli ha concesso una proroga di 70 giorni – su richiesta degli stessi periti della gip, la genetista Denise Albani e l'esperto dattiloscopico Domenico Marchigiani – per consentire di concludere gli accertamenti disposti nell'ambito dell'incidente probatorio.

L’ex procuratore Mario Venditti è indagato con l’accusa di corruzione in atti giudiziari. Gli inquirenti starebbero ricostruendo i flussi di denaro versati dai familiari dello stesso Sempio per ottenere l’archiviazione dell’indagine. Perquisizioni anche nelle abitazioni di zii e genitori di Sempio e di due ex carabinieri in servizio nel 2017, anno in cui Venditti ha archiviato l'inchiesta sul 37enne.

23:12

La mamma di Andrea Sempio a Quarto Grado: "Non conosciamo Venditti, parlavamo del pagamento degli avvocati"

"Mi fa rabbrividire il fatto che le intercettazioni di una famiglia che parla dei fatti suoi vengano rese pubbliche. Quest'accusa che anche oggi ci viene fatta, è una grande cavolata che verrà smentita come tutte le altre cose dette finora". A parlare è la mamma di Andrea Sempio, Daniela Ferrari, intervenuta a Quarto Grado dopo la messa in onda di un'intercettazione in auto.

"Il cerchio si sta stringendo attorno ad Andrea? Non mi pare, perché lui non ha fatto niente e perché neanche la nostra famiglia ha fatto nulla" ha continuato Ferrari che oggi è stata ascoltata insieme al marito in seguito all'indagine a carico dell'ex procuratore di Pavia, Mario Venditti, accusato di aver ricevuto denaro per archiviare l'indagine a carico di Andrea Sempio. 

"Di cosa si trattava? Di conversazioni legate al pagamento degli avvocati – ha spiegato ancora Ferrari, che come il marito non è indagata -. Per l'ennesima volta vengono coinvolte altre persone che non c'entrano nulla, gente che ha cercato di aiutarci quando avevamo bisogno di liquidità. Non conosciamo Venditti, lo abbiamo visto una sola volta a Pavia per l'archiviazione del 2017, tutte le accuse a noi rivolte in relazione alla nostra famiglia sono solo schifezze. Non sapevamo affatto quali domande sarebbero state rivolte nell'interrogatorio a mio figlio".

A cura di Gabriella Mazzeo
22:38

Il Generale Luciano Garofano: "Io consulente dei Sempio, a me compenso regolare per la mia consulenza"

"Respingo con forza quanto emerso sulla stampa in queste ore. Sono consulente dei Sempio e ho realizzato per loro una consulenza per la quale ho ricevuto un regolare pagamento e ho emesso una regolare fattura. Ho prestato la mia professionalità per poter interloquire sulle conclusioni del dottor Linarello, all'epoca consulente per Alberto Stasi. Ho espresso il mio parere professionale". A dirlo durante la trasmissione Quarto Grado è il Generale Garofano, consulente di parte per la famiglia Sempio e per Andrea, oggi indagato per omicidio in concorso.

A cura di Gabriella Mazzeo
22:18

L'ex pm Mario Venditti: "Mai preso soldi, ho servito lo stato sotto scorta, non meritavo questo"

"Io sono un magistrato che per 45 anni ha servito lo Stato anche in situazioni di pericolo. Negli ultimi dieci anni sono stato sotto scorta e sotto tutela e non mi meritavo tutto quello che sta succedendo adesso" ha dichiarato l'ex procuratore aggiunto Venditti  al telefono in diretta durante la trasmissione "Quarto Grado". "Vada come vada, quando dalle indagini emergerà la verità che mi scagionerà sicuramente perché io non ho mai preso soldi da nessuno e mai nessun benefit per mercificare la funzione, nessuno mi potrà mai restituire l'onore che è stato leso oggi con questa attività" ha dichiarato Venditti.

A cura di Antonio Palma
21:55

L’avvocato Lovati: "I prelievi di 30mila euro dei Sempio? Io mi faccio pagare in contanti" 

“Preferibilmente mi faccio pagare in contanti” lo ha detto l’avvocato Lovati, legale di Sempio parlando del possibile uso dei soldi prelevati dai Sempio e ora al centro dell'inchiesta che vede indagato l'ex pm MarioVenditti". Secondo Lovati, la somma di cui si parla, 30mila euro, sarebbe esigua per pagare una parcella di sei mesi per gli avvocati impegnati in quei mesi.

A cura di Antonio Palma
21:15

Garlasco, convocate anche le zie di Sempio come testimoni

Nella'ambito dell'inchiesta che vede indagato l'ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti per corruzione in atti giudiziari perché nel 2017 avrebbe facilitato l'archiviazione di Andrea Sempio, la Guardia di Finanza ha convocato come persone informate dei fatti  anche le zie di Sempio. Per i pm di Brescia sarebbe sospetto il denaro che i parenti avrebbero prestato alla famiglia Sempio

A cura di Antonio Palma
20:35

Il legale di Stasi: "Versamento di 43mila euro non è movimentazione normale"

"Quando si versano 43mila euro con assegni da parte di soggetti estranei, in questo caso familiari di Sempio, e poi si preleva una cifra uguale in contanti non credo sia una movimentazione normale. Se tutti noi agiamo in questo modo si accendono dei fari. Un avvocato si paga con bonifico, in maniera tracciabile" lo ha detto l'avvocato di Alberto Stasi, Antonio De Rensis, all'edizione di questa sera del Tg4. "Penso, come ha detto il giudice Vitelli, che questa sia un'indagine molto seria, così come quella di Brescia. Qualora le ipotesi di reato dovessero essere riscontrate sarebbe un fatto inaudito e orribile che meriterà, nell'eventualità, pene esemplari. Però aspettiamo, a ora sono tutti innocenti, anche l'ex procuratore capo aggiunto". "L'incidente probatorio ci darà risultanze importanti", ha sottolineato De Rensis, concludendo: "Mentre c'è questo faro accecante, nell'ombra ci saranno indagini fatte dall'eccellenza a ogni livello. Credo che gli investigatori a Pavia abbiano una strategia molto mirata e di altissimo livello".

A cura di Antonio Palma
20:05

L’avvocato di Sempio sulla nuova indagine su Garlasco: “I soldi non erano per Venditti ma per le spese legali”

“Sono parole scritte che non vogliono dire nulla e che, se penso allo stipendio di un magistrato, indicano una cifra irrisoria”: l’avvocato di Andrea Sempio commenta il bigliettino trovato a casa dei Sempio e al centro della nuova indagine della Procura di Brescia che vede indagato Mario Venditti, ovvero l’ex procuratore di Pavia che nel 2017 archiviò le indagini su Sempio. Secondo le accuse, Venditti avrebbe “ricevuto una somma indebita di denaro, nell’ordine di 20-30mila euro, per favorire Andrea Sempio”.

Non ho visto il bigliettino che è stato trovato. Leggo quello che riporta il decreto di perquisizione e mi sembra tutto normale. Si tratta di un preventivo di spesa: è il costo degli avvocati che difendono, 20-30mila euro. Si tratta di un preventivo di spesa per gli avvocati. Come fa a pensare la Procura che i soldi siano di un magistrato capo di una repubblica che già percepisce 25mila euro al mese, qui parliamo di noccioline" ha detto l'avvocato Lovati a Fanpage.it

A cura di Antonio Palma
19:45

I genitori di Sempio hanno lasciano la caserma dopo 7 ore di interrogatorio

I genitori di Andrea Sempio hanno lasciato la caserma della Guardia di finanza di Pavia dopo 7 ore di interrogatorio. I due non sono indagati ma sono stati sentiti come testimoni nell'inchiesta che vede indagato l'ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti per corruzione in atti giudiziari perché nel 2017 avrebbe facilitato l'archiviazione di Sempio, ora nuovamente indagato per l'omicidio di Chiara Poggi. I genitori sono entrati in caserma intorno alle 12 e usciti alle 19 insieme dopo essere stati ascoltati uno alla volta.

Video thumbnail
A cura di Antonio Palma
19:42

Lettera del legale di Venditti al ministro Nordio: "Avvilente, intero sistema giudiziario si destabilizza"

"Onorevole Ministro Nordio, Ho letto il decreto di perquisizione e sequestro. Francamente spero vi sia dell’altro materiale di indagine che giustifichi una simile aggressione, con un massiccio impiego di risorse e di uomini sul territorio, nei confronti di un incensurato servitore dello Stato. Sarebbe avvilente e sconfortante, scoprire il contrario. L'intero sistema giudiziario si destabilizza con una simile surreale impostazione" è la lettera invita al ministro della giustizia Nordio del legale dell'ex pm Venditti indagato per corruzione in atti giudiziari relativo allo scagionamelo di Sempio per il caso Garlasco.

"Se un appunto proveniente dall'ambiente familiare di un indagato diventa dopo anni sufficiente a produrre una indagine per corruzione a carico di colui, l'unico di una lunga serie di magistrati, che ha assunto quella che riteneva una decisione giusta, addirittura confermata dalla cassazione, allora vale tutto, ma per cortesia non parliamo più di Costituzione e garanzie per gli indagati. Non parliamo di proporzione o misura, senza la quale la Giustizia diventa violenza o vendetta" si legge nella missiva che aggiunge: "Chiarisco subito qualche dato, il dott. Venditti non ha mai fatto il Gip, nè ha mai disposto o deciso l'archiviazione di chicchessia. Il dott. Venditti non ha mai svolto alcuna indagine presso la procura di Vigevano, la sola a svolgere indagini per l'Omicidio di Chiara Poggi. Il Procuratore Venditti si è occupato di Sempio in coassegnazione con altro magistrato della Procura di Pavia a marzo 2017, soltanto dopo il passaggio in giudicato della sentenza di condanna Stasi, disposto dalla corte di Cassazione a dicembre 2015. Tutto questo, un singolare e variegato iter giudiziario, con diverse istanze di revisione respinte, anni e anni di processo, cede il passo di fronte ad un solo rigo di un appunto, allo stato privo di autore, non certo univoco e rinvenuto guarda caso proprio adesso, il cui contenuto è stato già spiegato in diretta dal difensore dell'allora indagato Sempio, con coraggio e onestà. La banalità dell'ovvio.

"Nota a margine, ancora prima che entrassi per assistere alle operazione di perquisizione, alle 8,30 del mattino, sulle TV nazionali scorrevano immagini dei soliti volti che da mesi alimentano il palinsesto "Garlasco". Altro che segreto investigativo. Tutto avviene in diretta, forse è ora di smetterla" conclude il legale

A cura di Antonio Palma
19:24

Garlasco, ex pm accusato di corruzione per favorire Sempio: le reazioni dei legali

Le reazioni dei legali dei principali attori del caso Garlasco dopo che sono state rese note le indagini a carico dell'ex Procuratore Capo Venditti per corruzione in atti giudiziari e dopo la proroga di 70 giorni per l'incidente probatorio.  L'indagato è ex pm di Pavia che nel 2017 archiviò le accuse di Andrea Sempio sul delitto di Garlasco: secondo gli inquirenti Venditti avrebbe "ricevuto una somma indebita di denaro, nell'ordine di 20-30mila euro, per favorire Andrea Sempio nell'ambito del procedimento penale di cui era co-titolare in qualità di procuratore aggiunto della Repubblica". Oggi si sono tenute le perquisizione a casa dei genitori di Sempio, a casa dei suoi zii, nelle due case di Mario Venditti e in quelle dell'addetto e del responsabile della Sezione di polizia giudiziaria della Procura di Pavia nel 2017, ovvero rispettivamente Giuseppe Spoto e Silvio Sapone.

Video thumbnail
A cura di Antonio Palma
18:01

Garlasco, cosa rischia l’ex procuratore Mario Venditti indagato per corruzione in atti giudiziari:

L'ex procuratore di Pavia, Mario Venditti, è stato iscritto oggi nel registro degli indagati con l'accusa di corruzione in atti giudiziari. Ma cosa significa questo provvedimento? E cosa rischierebbe Venditti se fosse condannato in un eventuale processo? Lo abbiamo chiesto a Daniele Bocciolini, avvocato penalista, esperto in diritto penale minorile e Scienze Forensi, Consigliere Pari Opportunità e Commissione Famiglia e Minori dell'Ordine degli Avvocati di Roma.

A cura di Antonio Palma
17:10

Garlasco, legali di Stasi: "L'indagine di Brescia non deve turbare nessuno"

"L'indagine di Brescia non deve turbare nessuno", lo ha sottolineato il legale di Alberto Stasi, Antonio De Rensis do po la notizia delle indagini per l'ex procuratore aggiunto Venditti, indagato con l'ipotesi di corruzione in atti giudiziari per la precedente inchiesta si Sempio per il delitto di Garlasco. "Le indagini tradizionali sono sempre importanti e vanno seguite con rispetto", ha concluso."Anche per Venditti vale la presunzione di innocenza, ma i fatti se confermati sarebbero gravissimi. Ci sarebbe da piangere, non da ridere", ha spiegato invece l'altro legale Bocellari.

Video thumbnail
A cura di Antonio Palma
16:48

Per i Pm di Brescia movimentazioni anomale su conti della famiglia Sempio

L'inchiesta della Procura di Brescia in cui l'ex procuratore Mario Venditti è indagato per corruzione in atti giudiziari nell'ambito dell'inchiesta sul delitto di Garlasco, si basa su due annotazioni, una dei carabinieri di Milano e l'altra della guardia di finanza di Pavia. Sono state proprio le Fiamme Gialle ad individuare con "accertamenti bancari" una serie di "movimentazione anomale" sui conti della famiglia Sempio, tra dicembre 2016 e giugno 2017, che porterebbero a ipotizzare la presunta corruzione. Le zie paterne dell'indagato per l'omicidio, Ivana e Silvia Maria Sempio, "hanno emesso assegni per complessivi 43mila euro a favore del fratello Giuseppe", padre di Andrea. E nello stesso periodo padre e figlio "hanno effettuato prelievi in contanti per 35mila euro". Prelievi "del tutto incongrui rispetto alle loro ordinarie movimentazioni bancarie". E Giuseppe Sempio, poi, ha "versato" al fratello Patrizio "un assegno da 5mila euro, subito prelevati in contanti". Col blitz di oggi i pm sono proprio a caccia di "tutta la documentazione, anche informatica, gli appunti, le agende", le mail, gli sms e le chat, di quel periodo, ossia del 2017. Tutto ciò per andare a verificare quella "necessità di denaro da parte della famiglia Sempio" e, poi, il presunto "versamento" di soldi agli "inquirenti per influire" sulle indagini otto anni fa

A cura di Antonio Palma
16:35

Avvocato Lovati: "Genitori di Sempio non saranno indagati, capiranno che non c'è nulla"

"I genitori di Sempio non saranno indagati, capiranno che non c'è nulla", lo ha ribadito l'avvocato Lovati dopo la convocazione in caserma della coppia come testimone per l'indagine a carico del'ex pm di Pavia per corruzione in atti giudiziari. "Le carte erano zero, una indagine senza capo né coda, avevamo già l'archiviazione in tasca, lo avevo detto io ai Sempio" ha spiegato Lovati.

A cura di Antonio Palma
16:15

L'ex carabiniere del caso Garlasco ascoltato come testimone: "Non temiamo nulla"

"È stato un fulmine a ciel sereno ma non temiamo nulla", lo ha dichiarato l'avvocato e moglie dell'ex  carabiniere Giuseppe Spoto ascoltato oggi dalla guardia di finanza a Pavia nell'ambito delle indagini che riguardano l'ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti, indagato dalla Procura di Brescia per corruzione in atti giudiziari perché avrebbe archiviato troppo rapidamente Andrea Sempio. "Stanno facendo accertamenti e fanno bene ma noi siamo tranquilli" ha spiegato l'avvocato rivelando che all'ex militare è stato sequestrato anche il telefono nell'ambito della perquisizione. "È iniziata e finita come sit, ha risposto alle domande in quanto testimone" ha detto l'avvocata Marcella Laneri

Video thumbnail
A cura di Antonio Palma
15:57

Avvocato Taccia: "Troppe chiacchiere, anche mesi fa chissà cosa doveva uscire"

"Ma state scherzando? Assolutamente no!". Così Angela Taccia, legale di Andrea Sempio, ha risposto ai cronisti che le chiedevano se il 37enne indagato per l'omicidio di Chiara Poggi nel 2017 abbia dato soldi per essere archiviato. "Dobbiamo ascoltare un po' meno le chiacchiere e guardare un po' più i fatti. Anche mesi fa chissà cosa doveva uscire dalla spazzatura e non sta uscendo niente su Sempio", ha aggiunto l'avvocato Taccia. "Sempio era abbastanza tranquillo, mi ha detto che si aspettava che qualcos'altro sarebbe saltato fuori, inventato o non inventato, ma è inventato sicuramente" ha aggiunto

A cura di Antonio Palma
15:44

Avvocato Lovati: "Accuse che fanno ridere, l'archiviazione la dispone il Gip non il pm"

"Sono accuse che mi fanno ridere, sono parole scritte che non vogliono dire nulla e che indicano una cifra irrisoria se penso allo stipendio di un magistrato. Il pm può chiedere l'archiviazione ma a disporla è un gip" lo ha dichiarato Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio, rispondendo così agli elementi inseriti nel provvedimento che riguardano l'ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti, indagato dalla Procura di Brescia per corruzione in atti giudiziari perché avrebbe archiviato troppo rapidamente Andrea Sempio, nuovamente indagato per l'omicidio di Chiara Poggi. Il sospetto nasce da alcune vecchie intercettazioni e da un appunto a penna su un bloc notes trovato nella perquisizione a casa Sempio del 14 maggio scorso: ‘Venditti / gip archivia X 20-30 euro' Quel biglietto "non vuol dire niente. I genitori di Sempio non sono indagati e la madre ha già finito di rispondere come testimone alle domande della Guardja di finanza" ha spiegato Lovati.

A cura di Antonio Palma
15:38

Genitori di Sempio ancora in caserma, ascoltati per ore 

I genitori di Andrea Sempio sono ancora nella caserma della Guardia di finanza di Pavia per essere sentiti come persone informate sui fatti dai militari nell'ambito dell'inchiesta che vede indagate l'ex Pm  Venditti per presunta corruzione in atti giudiziari. La madre è stata sentita per tre ore mentre il padre deve ancora essere ascoltato. I due  non possono avvalersi della facoltà di non rispondere perché non indagati. Gli inquirenti vogliono chiarimenti sul pizzino trovato nella loro casa di Garlasco da cui sono emersi riferimenti a soldi e all’ex procuratore di Pavia.

A cura di Antonio Palma
15:21

Garlasco: impronta 33 resta fuori da incidente probatorio

L'impronta 33 trovata in casa di Chiara Poggi resta fuori dall'incidente probatorio, la traccia della mano destra trovata sulla parete della scala della villetta di Garlasco dove è stata uccisa la giovane non farà parte del nuovo incidente probatorio.  La famiglia della ventiseienne aveva chiesto che l'incidente probatorio includesse l'impronta 33, ma la gip di Pavia Daniele Garlaschelli ha nuovamente detto no alla richiesta. La giudice ha invece indicato un nuovo perito, il dattiloscopista Giovanni Di Censo, che dovrà occuparsi delle impronte sulle paraadesive trovate nella villetta di via Pascoli e sulle impronte trovate sul sacchetto dei cereali e nella spazzatura di casa Poggi. Ancora da definire il modo in cui eventualmente la genetista Denise Albani procederà sul  Dna maschile trovato sui margini delle unghie della vittima.

A cura di Antonio Palma
15:00

"L'archiviazione è stata normale!" l'ex Pm indagato Venditti aveva difeso la sua indagine in tv

"Io mi sono occupato solo di Sempio e dopo la condanna di Stasi, non son emersi elementi a suo carico, le risposte sono in quella richiesta" così l'ex Pm Venditti, ora indagato, difendeva la sua indagine su delitto di Garlasco in tv dopo i primi dubbi sul suo operato che aveva portato a due archiviazioni per Sempio. Nell'intervista a Lo Stato delle Cose, il programma di Giletti in onda su Raitre, l'ex Pm disse: "Al telefono si dicono tante stupidaggini e nelle intercettazioni spesso non si capisce cosa si dice". "Ci sono delle anomalie.., ma non sono quelle di cui si parla" concluse.

A cura di Antonio Palma
14:22

L'avvocato si Sempio, Lovati: "L'appunto per me era un preventivo di spese legali"

"Per me quello era un preventivo di spese legali" è quanto ha dichiarato Massimo Lovati, uno dei difensori di Andrea Sempio, indagato nella nuova indagine della Procura di Pavia per l'omicidio di Chiara Poggi, interpretando l'appunto sequestrato a casa del suo assistito con la scritta "Venditti gip archivia x 20.30 Euro". L'appunto  è uno degli elementi chiave dell'indagine dei pm di Brescia in cui risulta indagato per corruzione l'ex procuratore Mario Venditti che archiviò la pozione di Sempio sul delitto di Garlasco.

A cura di Antonio Palma
14:04

Legale Stasi: "Abbiamo sempre rispettato indagini"

"Abbiamo sempre rispettato le indagini non ci siamo mai permessi di dirci sconcertati o di denigrare la procura". Lo ha affermato Giada Bocellari, legale di Alberto Stasi, a margine della discussione sulla proroga dell'incidente probatorio disposto nel nuovo filone dell'inchiesta sul delitto di Garlasco che si e' svolta questa mattina presso il tribunale di Pavia. "Anche per Venditti", l'ex procuratore aggiunto indagato con l'ipotesi di corruzione in atti giudiziari, "vale la presunzione di innocenza, ma i fatti se confermati sarebbero gravissimi. Ci sarebbe da piangere, non da ridere", ha spiegato Bocellari dopo le dichiarazioni rilasciate dall'avvocato di Marco Poggi, Francesco Compagna che si era detto sconcertato dagli sviluppi dell'inchiesta. "L'indagine di Brescia non deve turbare nessuno, cosa c'entra con il dolore?", ha sottolineato l'altro legale di Alberto Stasi, Antonio De Rensis. "Le indagini tradizionali sono sempre importanti e vanno seguite con rispetto", ha concluso.

A cura di Ida Artiaco
13:54

Legale di Sempio: "È tranquillo perché non ha nulla da temere"

Andrea Sempio "non è spaventato, è tranquillo. Stamattina era più tranquillo del solito". Così la legale Angela Taccia, raccontando fuori dal palazzo di Giustizia di Pavia della chiamata di stamani con il suo assistito, perquisito nell'ambito dell'inchiesta bresciana per corruzione in atti giudiziari. "Mi ha detto ‘sono qui, sono gentilissimi, non so cosa vogliano, non siamo indagati. Ormai siamo abituati alle perquisizioni'. Se uno non ha niente da temere rimane tranquillo".

Video thumbnail
A cura di Ida Artiaco
13:43

L'avvocato di Marco Poggi su incidente probatorio: "Amareggiati, l'unica impronta rilevante non viene analizzata"

"Sono stati esposti gli esiti dei lavori sul Dna che non è oggetto di una possibile valutazione ma che eventualmente a livello statistico potrebbe essere oggetto di comparazione a Sempio. Abbiamo insistito ancora una volta che vengano fatti accertamenti sull'impronta 33, che per noi non è attribuibile a Sempio. Questa è una richiesta a cui si sono opposte tutte le altre parti. Il procuratore ha già detto che porterà questo tema davanti alla Corte d'assise in un procedimento a carico di Sempio. L'impressione è che le scelte siano state già fatte. Da parte nostra c'è ulteriore amarezza, perché se si vuole accertare la verità lo si fa, c'è un contraddittorio. Stiamo dando veramente l'impressione agli italiani che non esistono le scienze forensi. Il paradosso è che si vanno ad analizzare impronte irrilevanti e quella che poteva essere rilenvante non viene analizzata perché ciascuno si vuole tenere nel cassetto la propria consulenza e impugnarla". Così l'avvocato Francesco Compagna, che assiste Marco Poggi, fratello di Chiara uccisa a Garlasco nel 2007, dopo la proroga di 70 giorni per l'incidente probatorio.

Video thumbnail
A cura di Ida Artiaco
13:25

Garlasco, gip concede 70 giorni di proroga per l'incidente probatorio

La giudice per le indagini preliminari di Pavia Daniela Garlaschelli ha concesso una proroga di 70 giorni – su richiesta degli stessi periti della gip, la genetista Denise Albani e l'esperto dattiloscopico Domenico Marchigiani – per consentire di concludere gli accertamenti disposti nell'ambito dell'incidente probatorio che fanno parte della nuova inchiesta su Andrea Sempio, indagato per l'omicidio (in concorso) di Chiara Poggi uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007. La nuova udienza è fissata per il prossimo 18 dicembre.

A cura di Ida Artiaco
13:09

Perché è indagato l’ex pm Venditti: soldi per “quei signori lì” e accordi prima dell’interrogatorio di Sempio

Le indagini della Procura di Brescia che ha indagato l’ex procuratore di Pavia Mario Venditti, che nel 2017 archiviò le indagini su Andrea Sempio, si stanno concentrando su “contatti opachi” e soldi inviati dalla famiglia Sempio per “pagare quei signori lì”. Ecco cose emerge delle carte della nuova indagine.

A cura di Ida Artiaco
12:47

I genitori di Andrea Sempio in caserma Gdf a Pavia

La Guardia di finanza di Pavia, su delega della procura di Brescia, sta sentendo al Comando provinciale i genitori di Andrea Sempio, perquisiti stamani nell'ambito dell'indagine per corruzione in atti giudiziari a carico dell'ex procuratore Mario Venditti. Il sospetto è che l'ex magistrato abbia ricevuto una somma indebita di denaro nell'ordine di 20-30mila euro per favorire Andrea Sempio nel primo procedimento penale in cui era accusato di omicidio e che è stato archiviato nel 2017.

A cura di Ida Artiaco
12:16

Terminata la perquisizione in casa dei genitori di Andrea Sempio

È terminata intorno alle 11.30 la perquisizione di carabinieri e guardia di finanza a casa dei genitori di Andrea Sempio, indagato nell'inchiesta della Procura di Pavia sull'omicidio di Chiara Poggi. Dalla casa di famiglia, perquisita su delega della Procura di Brescia che indaga per corruzione in atti giudiziari l'ex procuratore di Pavia Mario Venditti, sono usciti poco dopo i carabinieri e le fiamme gialle anche i genitori del 37enne indagato per omicidio, accompagnati dal legale Massimo Lovati.

A cura di Ida Artiaco
12:11

Inchiesta su corruzione Garlasco, a Pavia in corso audizioni presso la Guardia di Finanza

Personale della Guardia di finanza di Pavia sta ascoltando, su delega della Procura di Brescia, alcune persone coinvolte all'alba nelle perquisizioni che riguardano l'inchiesta sull'ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti indagato per corruzione in atti giudiziari. Nel decreto di perquisizione si legge che "da alcuni appunti manoscritti" sequestrati il 14 maggio scorso nell'abitazione dei genitori di Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, "emergerebbe che agli inizi del mese di febbraio 2017" e dunque in concomitanza con le indagini allora affidate a Venditti "fosse stata proposta o comunque ipotizzata la corresponsione al procuratore aggiunto Mario Venditti di una somma di denaro correlata alla archiviazione del procedimento, come ricavabile dalla scritta "Venditti gip archivia X 20 30 euro". L'archiviazione fu richiesta da Venditti in data 15 marzo 2017 e accolta dal gip il successivo 23 marzo.

A cura di Ida Artiaco
12:00

Garlasco e l'anomala posizione delle sedie nel plastico della cucina della casa

"La posizione delle sedie è anomala, sembra quasi che ci fossero sedute più persone, ma nessuno può dirlo con certezza. Ovviamente non è una posizione normale". Lo ha detto ai microfoni di RaiNews Corrado Macrì, criminalista Istituto di Scienze Forensi, presentando un plastico che rappresenta la stanza della villetta di Garlasco così come era stata trovata il 13 agosto 2007, giorno in cui venne uccisa Chiara Poggi.

A cura di Ida Artiaco
23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views