video suggerito
Covid 19

Governo pronto a eliminare l’obbligo di mascherina all’aperto: addio già da inizio luglio

18 Giugno 2021 07:09
Ultimo agg. 19 Giugno 2021 - 08:15
266 CONDIVISIONI

Le notizie in tempo reale sul Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di venerdì 18giugno. Nuovo monitoraggio dell’Iss: Rt a 0,69 e cala l'incidenza. Nel bollettino di oggi 72 casi in Veneto, 67 in Toscana e 28 nelle Marche. Verso l’addio alle mascherine all’aperto da inizio luglio. Draghi firma dpcm su green pass: si potrà scaricare su App Io e Immuni, ma anche richiederlo al medico di famiglia. Da lunedì 21 giugno provincia autonoma di Bolzano, Marche, Toscana, Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia passeranno in zona bianca e diranno addio al coprifuoco. Speranza firma nuova ordinanza (in vigore dal 21 luglio): Quarantena di 5 giorni per chi arriva in Italia dalla Gran Bretagna. Ancora dubbi sul mix di vaccini dopo lo stop ad AstraZeneca per la seconda dose. Ema: “Non possiamo ancora esprimerci: dati limitati”. Governo: “È sicuro, Regioni lo applichino”. Finora in Italia somministrati 44.4 milioni di vaccini mentre sono quasi 15 milioni le persone completamente vaccinate. Figliuolo alle Regioni: "Cercare 2,8 milioni di over 60 che non l'hanno ancora fatto". Variante delta presente in quasi tutta la Puglia: altri 26 casi accertati. Nel mondo superati i 4 milioni di morti covid. Preoccupa la variante Delta: Boom di casi nel Regno Unito e crescono anche i decessi covid. In Russia aumento contagi a Mosca: stop a eventi e discoteche. In Portogallo stop agli spostamenti.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
08:01

Governo pronto a eliminare l'obbligo di mascherina all’aperto: addio già da inizio luglio

Immagine

L’obbligo di indossare la mascherina all’aperto potrebbe essere abolito in anticipo rispetto alle previsioni degli scorsi giorni: non solamente dopo metà luglio, ma già all’inizio del mese (dall’1 o dal 5). La decisione non è ancora stata presa, ma il presidente del Consiglio, Mario Draghi, sembra convinto di poter fare presto questo primo passo verso un ritorno alla normalità.

A cura di Antonio Palma
07:53

Remuzzi: "Usare il mix di vaccini covid tra prima e seconda dose è più efficace"

Immagine

"Usare due vaccini con un mix tra prima e  seconda dose è più efficace" è quanto sostiene Giuseppe Remuzzi dell'Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri". "La validità della campagna eterologa è confermata da studi clinici in Spagna, Germania e Gran Bretagna. Il mix sfrutta le peculiarità di ciascun vaccino" ha spiegato Remuzzi, aggiungendo: "Prima di arrivare all’uomo i ricercatori hanno provato tutte le combinazioni possibili negli animali, per concludere che l’eterologa consente al sistema immune di riconoscere e neutralizzare l’intruso — nel nostro caso il virus — in regioni diverse e questo aumenta l’efficacia della vaccinazione. Per Sars-CoV-2 la combinazione dei due vaccini sfrutta le peculiarità di ciascuno dei due: AstraZeneca genera linfociti T («killer») che attaccano le cellule infettate dal virus per poi distruggerle; i vaccini a mRna invece provocano soprattutto una risposta anticorpale"

A cura di Antonio Palma
07:41

Green pass covid, Come ottenere la certificazione verde in vigore dal 1 luglio

Immagine

Il presidente del Consiglio ha firmato il Dpcm che regolamenta l’utilizzo del green pass dal prossimo 1 luglio. Potrà essere scaricato dal sito internet del governo, dall’app Io e Immuni. Ma si potrà anche richiedere in versione cartacea al proprio medico di base, al proprio pediatra o in farmacia utilizzando la propria tessera sanitaria.

A cura di Antonio Palma
07:32

Oms: "In Africa il coronavirus accelera a causa delle varianti, serve subito il vaccino anti covid"

Immagine

Nuovo allarme dell'Organizzazione mondiale della Sanità sulla diffusione del covid-19 nei Pesi poveri, in particolare in Africa, e la necessità dei vaccinare subito le popolazioni locali. "La terza ondata di casi aumenta e accelera a causa delle varianti, quindi occorre un aumento di forniture di vaccini" ha spiegato Matshidiso Moeti,direttrice dell'Oms per l'Africa.  Nel continente ci sono circa 12 milioni di persone vaccinate, meno dell'1% della popolazione. La variante Delta è stata segnalata in 14 Paesi,Beta e Alfa in oltre 25. "Servono vaccini subito" avvertono dall'Oms.

A cura di Antonio Palma
07:24

Covid, in Italia 15 milioni di persone completamente vaccinate 

Immagine

L'Italia raggiunge oggi 15 milioni di persone completamente vaccinate contro il covid-19. Secondo il report del commissario straordinario all'emergenza coronavirus aggiornato con i dati alle 6 di oggi, venerdì 18 giugno, infatti in Italia finora sono state somministrate precisamente 44.431.586 di dosi di vaccino mentre sono 14.998.809 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale, vale a dire 27,65 % della popolazione over 12.

A cura di Antonio Palma
07:19

Le ultime notizie sul Coronavirus Covid-19 di oggi, venerdì 18 giugno

Immagine

Ancora in calo i contagi da Coronavirus registrati in Italia: nell'ultimo bollettino del Ministero della salute registrati 1.325 nelle ultime 24 ore su 200.315 test e 37 morti covid. Nell’ultima giornata sono stati effettuati 200.315 test, tra tamponi molecolari e antigenici. Il tasso di positività è stabile allo 0,7%. I casi attualmente positivi sono 98.608 (-3.247). Meno di 100mila malati Covid in Italia: non succedeva da ottobre. La Regione in cui si è registrato il maggior incremento di nuove infezioni è la Lombardia. Ecco nel dettaglio i contagi regione per regione:

  • Lombardia: +232
  • Veneto: +61
  • Campania: +131
  • Emilia-Romagna: +89
  • Piemonte: +72
  • Lazio: +119
  • Puglia: +90
  • Toscana: +60
  • Sicilia: +228
  • Friuli-Venezia Giulia: +23
  • Marche: +21
  • Liguria: +18
  • Abruzzo: +22
  • P.A. Bolzano: +15
  • Calabria: +69
  • Sardegna: +3
  • Umbria: +19
  • P.A. Trento: +11
  • Basilicata: +31
  • Molise: +4
  • Valle d'Aosta: +3

Oggi nuovo monitoraggio dell'Iss sull'andamento dei contagi. Da lunedì 21 giugno provincia autonoma di Bolzano, Marche, Toscana, Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia passeranno in zona bianca e diranno addio al coprifuoco. L'unica Regione a rimanere in giallo è la Valle D'Aosta, che però dovrebbe passare in bianco dalla prossima settimana. Anche l'Italia si prepara a dire addio alle mascherine all’aperto, il governo pensa a una data tra la fine di giugno e l'inizio di luglio ma la discussione è ancora in corso.  Il governo intanto ha dato il via libera al green Pass per i viaggi: il nuovo certificato per tornare a viaggiare in Italia e in Europa potrà essere rilasciato anche dal medico di base. Ancora dubbi sul mix di vaccini dopo lo stop ad AstraZeneca per la seconda dose. Ema non si bilancia e avverte: "Non possiamo ancora esprimerci, i dati sono limitati". Governo: "È sicuro, Regioni lo applichino". Finora in Italia somministrati 44.4 milioni di vaccini mentre sono quasi 15 milioni le persone completamente vaccinate. Nel mondo 177.3 milioni di casi e 3,8 milioni di morti. Preoccupa la variante delta che cresce ovunque. Boom di casi nel Regno Unito e Russia e crescono anche i decessi covid. In Portogallo stop agli spostamenti

A cura di Antonio Palma
266 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views