Corea del Nord: sbarco di Hovercraft militari. Ma è una foto ritoccata per la propaganda…

Venti di guerra in Korea del Nord? Forse è ancora presto per dirlo, ma di certo c'è che il regime di Pyongyang non lesina della propaganda per dimostrare al mondo la sua potenza. Nulla di strano, in termini "tecnici" si chiama "infowar", e prevede azioni psicologiche allo scopo di influenzare opinioni, emozioni, atteggiamenti e comportamento di gruppi ostili in modo tale da favorire il raggiungimento degli obiettivi nazionali.

Ora guardate la foto in alto. E' stata pubblicata il 26 marzo dall'agenzia di stampa ufficiale della Korea del Nord Kcna e mostra lo sbarco dell'esercito in un punto della costa orientale della penisola: è oggettivamente abbastanza impressionante e chi la guarda è propenso a credere che la potenza militare di Pyongyang sia tutt'altro che scarsa, visto che gli otto Hovercraft danno un certo colpo d'occhio. Bene, si tratta con molte probabilità di un falso.
A scoprirlo è stata l'agenzia fotografica francese Afp, che come molte altre in tutto il mondo riceve regolarmente scatti dalla Korea del Nord, interessata a mostrare un'immagine di sé di grande potenza militare. Un'attenta analisi della foto, con l'ausilio di software specializzati, ha tuttavia permesso di mostrare le manipolazioni. Alcuni Hovercraft sarebbero stati aggiunti in postproduzione per rendere l'immagine emotivamente più impressionante. Inoltre un'analisi ancora più attenta, durata svariate ore, ha rivelato che due Hovercraft (vedi immagine in basso) erano orientati nella stessa identica posizione, per di più con un riflesso del sole perfettamente uguale nella parte anteriore dell'imbarcazione. Cosa assai improbabile che accada nella realtà. Sembra, inoltre, che l'hovercraft sulla spiaggia sia stato "costruito" con elementi di un'altra imbarcazione. Insomma, un cero taglia e cuci, un lavoro di fotoritocco ben riuscito che tuttavia non è sfuggito all'attenzione dei tecnici dell'Afp.
