video suggerito
video suggerito
Instagram

Su Instagram sono comparsi i Reel orizzontali: cosa sono e come realizzarli

Instagram introduce i Reel in formato panoramico 5120×1080: al momento in fase di test, offrono un’alternativa ai video verticali tradizionali.
A cura di Elisabetta Rosso
5 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Dopo aver adattato al formato verticale persino la griglia dei feed, Instagram cambia. Meta sta testando i Reel orizzontali, con un rapporto di 5120×1080 pixel. La nuova funzione è comaparsa sul canale ufficiale Creator, e vuole offrire  un'esperienza visiva più ampia e cinematografica. Al momento la funzione è ancora in fase di sperimentazione, quindi non è chiaro se diventerà un elemento stabile dell’app o se resterà solo un test temporaneo.

Come creare i reel orizzontali

Per creare e condividere un Reel orizzontale su Instagram, basta aggiornare l’app all’ultima versione disponibile su Android o iOS. Dopo aver toccato il pulsante “+” e selezionato la modalità Reel, è necessario scegliere “Layout video” e attivare l’opzione che divide lo schermo verticalmente. A questo punto lo smartphone va ruotato in orizzontale, dopodiché si può registrare con la fotocamera frontale o posteriore e pubblicare il video.

Si può usare anche un software di editing per adattare il video al nuovo formato. All’interno dell’app, basta creare un progetto con le dimensioni 5120×1080 pixel, caricare il video e sistemare lo sfondo in modo che riempia completamente lo spazio orizzontale. Una volta completata la modifica, il video va esportato in formato MP4. A questo punto è pronto per essere pubblicato su Instagram come Reel orizzontale.

Le novità lanciate su Instagram

I reel orizzontali non sono l'unica novità. A inizio settembre, infatti, Meta ha annunciato l‘app ufficiale per iPad. Nonostante Instagram esista da quasi 15 anni, lo sviluppo di un’app nativa per iPad non era mai stato considerato una priorità. Adam Mosseri, Ceo di Instagram, aveva più volte ritardato il lancio. Solo di recente l’azienda ha deciso di riprendere in mano il progetto.

Istagram ha anche lanciato il tasto "repost", che permette di condividere qualsiasi contenuto in una sezione a parte del profilo dell'utente, creando così una “raccolta personale” dei contenuti preferiti.

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views