video suggerito
video suggerito
Apple

Sorpresa AirPods Pro 3, costano meno del vecchio modello e traducono in diretta: il prezzo

Durante l’evento Awe Dropping Apple ha presentato la sua nuova linea di dispositivi. I protagonisti sono gli iPhone 17 ma c’è anche un lungo elenco di wearable che fra pochi giorni arriveranno tra gli scaffali dei negozi. Hanno sollevato parecchio interesse le AirPods Pro 3: sono ottimizzate per una serie di funzione tra cui la traduzione automatica.
A cura di Valerio Berra
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Il primo annuncio in scaletta all’evento Awe Dropping è stato quello delle AirPods Pro 3. Le nuove cuffie di Apple sono l’ultima generazione di uno dei dispositivi che hanno fatto la storia recente di questa azienda. Sono un prodotto di fascia alta, almeno nella loro categoria. Se le confrontiamo con gli altri dispositivi presentati sono invece uno dei più economici insieme agli Apple Watch SE 3. Certo, parliamo di un prodotto molto diverso dagli iPhone 17 protagonisti della serata.

Le AirPods Pro 3 sono disponibili in Italia a partire dal 19 settembre. Costeranno 249 euro. Un buon prezzo, considerando i precedenti. Nel settembre del 2023 il prezzo di lancio degli AirPods Pro 2 era di 279 euro. Non solo. AirPods Pro 3 costeranno poco meno anche delle AirPods 4 con  cancellazione attiva del rumore. Questo modello costa ancora 199 euro. Le AirPods Max, le cuffie Apple più grandi e rigide, sono ancora fuori scala: qui partiamo dal almeno 579 euro.

Le caratteristiche tecniche di AirPods Pro 3

Questi AirPods Pro sono disegnati pensando a chi fa sport. Tutta la presentazione si è concentrata su due caratteristiche utili a chi le usa mentre si allena. Le AirPods Pro 3 hanno una serie di sensori che servono per misurare varie metriche: il battito, le calorie bruciate e anche i progressi nei valori legati alle app di movimento. Una buona alternativa per chi si allena senza un Apple Watch.

Non solo. La protezione delle cuffie AirPods Pro 3 è stata migliorata fino ad arrivare a IP 57. Le AirPods Pro 2 erano IP 54. È lo standard che definisce la protezione dall’acqua e dalla polvere. Certo. Non sono ancora impermeabili ma resistono meglio sia al sudore che alle condizioni atmosferiche. Ad esempio se fuori piove.

Ottima la batteria. Le AirPods Pro 3 secondo i dati dichiarati dall’azienda sono in grado di reggere fino a 8 ore di riproduzione con modalità di cancellazione attiva del rumore. Una metrica che sale a 10 ore se viene disattivata questa opzione. Proprio per lo sport è stata pensata anche una declinazione di Apple Intelligence: un assistente motivazionale che accompagna l’allenamento. La funzione si chiamerà Workout Buddy.

Come funziona la traduzione automatica con AirPods Pro 3

Ha sollevato parecchio interesse anche la funzione che riguarda le traduzioni in live. La funzione si usa in coppia con iPhone. Il dispositivo ascolta e traduce la conversazione e poi gli auricolari la rileggono direttamente in cuffia. Entro fine anno dovrebbe essere sbloccato anche l’italiano.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views