Quale nome sceglierà il nuovo Papa: la profezia di ChatGPT è un riferimento a Francesco

L’elezione del nuovo Pontefice segue delle fasi molto precise. Ogni passaggio, dal voto all’annuncio ufficiale, è normato da secoli di tradizione. Una sequenza di frasi e gesti che ormai sono ripetuti con sicumera dentro bar e uffici, improvvisamente popolati da vaticanisti. In queste formule c’è anche quella della scelta del nome. Il cardinale decano chiede: “Quo nomine vis vocari?”, Come vuoi essere chiamato?, e il nuovo Pontefice risponde.
I maligni, e gli sceneggiatori di Conclave, dicono che molti cardinali hanno già deciso dil nome. È una scelta importante: il nome serve a dare un impronta al proprio papato. O almeno, per Papa Francesco è stato così. Jorge Mario Bergoglio ha scelto di chiamarsi come il santo di Assisi per segnare uno passaggio verso una Chiesa più povera e più vicina ai suoi fedeli.
Nel corso della storia il nome più usato dai papi è stato Giovanni. L’ultimo è stato Giovanni XXIII, nato Angelo Giuseppe Roncalli ed eletto nel 1958. Ufficialmente il numero di volte in cui è stato usato questo nome è 21, nella dicitura ufficiale si è arrivati a 23 perché il nome Giovanni è stato usato anche da papi illegittimi. Abbiamo chiesto all’intelligenza artificiale quale sarà il nome scelto dal nuovo Papa.
Quale sarà il nome del prossimo Papa: la risposta di ChatGpt
Negli scorsi giorni abbiamo usato l’intelligenza artificiale di ChatGPT per capire chi verrà eletto come nuovo Papa. In questo approfondimento trovate la risposta. Per dare questa risposta abbiamo usato il modello ChatGPT 4.5, uno degli ultimi sviluppati da OpenAI. La risposta è arrivata abbastanza in fretta, anche se non è stata molto originale.
- Giovanni XXIV: In riferimento a Papa Giovanni XXIII, simbolo di rinnovamento con il Concilio Vaticano II.
- Francesco II: Per continuare l'eredità di Papa Francesco, focalizzata su umiltà e attenzione ai poveri.
- Benedetto XVII: In omaggio a Papa Benedetto XVI, rappresentando una linea più conservatrice.