Google ha trovato un modo per non farci lavorare tutto il giorno: il minigame di PAC-MAN

Nelle ultime settimane Google ha intensificato il rilascio dei suoi Doodle, almeno in Italia. Basta vedere la sezione Library nella pagina Google Doodle. Il 22 ottobre è arrivato un Doodle dedicato alle equazioni di secondo grado. Il 23 ottobre ne è uscito uno dedicato al DNA. Oggi invece è arrivato un minigame.
La differenza è netta. I Doodle di base sono delle grafiche che rimando a un link di ricerca. I minigame di Google invece fanno un passo oltre. Sono dei piccoli videogame a cui si può giocare sia da smartphone che da pc. Cosa che li rende particolarmente inclini a creare dipendenza. Il minigame di oggi è un PAC-MAN a tema Halloween.
Come funziona il minigame di PAC-MAN
Un po’ è un omaggio al videogioco, che quest’anno compie 45 anni. Un po’ è un richiamo a Halloween. Ci sono elementi della grafica elaborati in chiave spooky. Gli ostacoli della mappa sembrano un cimitero. Oltre alle piccole sfere, PAC-MAN mangia degli occhi umani. I bottoni da cliccare per i comandi del gioco sono su sfondo arancione.
Per il resto è un PAC-MAN normale. Si parte con quattro vite. Bisogna correre sui percorsi della mappe per evitare i fantasmi. Si inizia con 8 livelli. Per ogni partita viene salvato il punteggio. Meglio giocarci da pc, con le frecce è più facile muoversi.
Certo. C’è un po’ di nostalgia a vedere ancora questi minigame. Tra chatbot, AI Overview e AI Mode, il ruolo di Google sta cambiando. Il passaggio da un motore di ricerca a un hub di intelligenza artificiale è abbastanza chiaro. Su Fanpage.it abbiamo parlato anche in questa intervista con Salvatore Aranzulla.

Il vecchio legame tra PAC-MAN e Google
Il primo Doodle nella storia di Google a tema PAC-MAN risale al maggio del 2010. Lo abbiamo cercato nell’archivio dedicato. Allora era un po’ più personalizzato. Il gioco si muoveva lungo un mappa ispirata direttamente al logo di Google. Allora era stato realizzato per festeggiare i 30 anni dall’uscita del gioco.
Il minigame è rimasto giocabile come easter egg. Basta cliccare nella barra di ricerca Google PAC-MAN, anche con varianti non esattamente ortografiche del nome, per aprire il minigame e giocarci. Anche la riedizione di Halloween è un classico. Spesso Google crea dei giochi evento dedicati a questa festività.
