video suggerito
video suggerito

Come sarà il nuovo FIFA 26, che poi ora si chiama EA Sports FC 26

EA Sports FC 26 punta tutto su controllo, realismo e personalizzazione per offrire un’esperienza calcistica in grado di andare incontro a tutte le esigenze. Il gioco uscirà il prossimo 26 settembre su PlayStation 5, Xbox Series X|S, PC e Nintendo Switch.
A cura di Lorena Rao
0 CONDIVISIONI
Immagine

Con EA Sports FC 26, Electronic Arts segna un nuovo punto di svolta nel modo di intendere il calcio virtuale. Reattività, controllo e personalizzazione: sono questi i tre pilastri su cui si poggia un gameplay rinnovato, sviluppato con l’ascolto diretto dei feedback della community. Partendo da due differenti modalità di gameplay, fino ad arrivare a nuovi PlayStyles, non si tratta solo di un affinamento tecnico, ma di una maggiore profondità di gioco, pensata per adattarsi alle diverse esigenze di chi gioca. Ecco nel dettaglio quanto è emerso dai recenti approfondimenti di EA Sports FC 26 pubblicati dal colosso videoludico californiano.

Competitivo o realistico?

La novità più radicale del nuovo titolo calcistico di Electronic Arts è la suddivisione del gameplay in due anime distinte: “competitiva” e “realistica”. La prima è indicata per chi gioca online, nello specifico in modalità come Football Ultimate Team (FUT), Club o Rivals, dato che è un’impostazione che privilegia velocità, controllo e immediatezza, rendendo ogni scambio e dribbling più fluido e sotto il completo controllo del giocatore. I passaggi sono più rapidi, gli atleti più reattivi, mentre il sistema di contrasti è stato rivisto per ridurre l’impatto dei blocchi automatici e dei rimpalli fortuiti. Anche i portieri rispondono meglio: grazie all’intelligenza artificiale addestrata con migliaia di situazioni di gioco reali, sanno leggere le azioni con più lucidità e si posizionano in modo più credibile, replicando i movimenti dei migliori estremi difensori al mondo.

EA SPORTS FC 26 | In questo nuovo capitolo i portieri appaiono più reattivi, secondo quanto richiesto dalla community
EA SPORTS FC 26 | In questo nuovo capitolo i portieri appaiono più reattivi, secondo quanto richiesto dalla community

Per chi invece preferisce giocare offline – con Carriera, Tecnico o Professionista – la modalità “realistica” offre un’esperienza più vicina al calcio vissuto: ritmi meno frenetici, azioni più ragionate, inserimenti offensivi rivisitati e partite che si vincono anche grazie a una difesa ben organizzata. Ogni scelta tattica ha un peso, ogni episodio può decidere un incontro: da un corner all’ultimo minuto a una respinta salvavita sulla linea. Interessante la possibilità di passare da un’impostazione all’altra anche nelle modalità offline o in Calcio d’inizio, il che rende FC 26 davvero flessibile.

Le fondamenta riviste da cima a fondo

Al di là di “competitiva” e “realistica”, EA Sports FC 26 migliora le basi stesse del gameplay attraverso ritmi più incalzanti e spettacolari. Ora i movimenti in attacco sono potenziati per rendere gli inserimenti dei compagni più intuitivi ed efficaci, il dribbling risulta più agile e reattivo, e i cambi di direzione permettono quell'accelerazione immediata tanto richiesta dalla commuity. Anche la fisicità appare rielaborata: ora è possibile proteggere il pallone in modo più efficace durante il pressing avversario, il tutto premendo il comando dedicato. Infine, i contrasti permettono un recupero pulito e realistico della palla.

Una delle novità più apprezzate dai veterani è il ritorno – anche qui migliorato – della meccanica del secondo tocco per i tiri: basta un doppio comando per dare vita a conclusioni rasoterra potenti, trasformando le azioni in gol spettacolari, resi tali da una finalizzazione basata sull’abilità e sul tempismo. Questa, di fatto, sostituisce la vecchia “finalizzazione a tempo”, risultando più intuitiva ma non per questo meno tecnica.

Personalizzazione estrema

FC 26 non migliora solo la sostanza, ma anche la forma. Le numerosi opzioni di Contrasto Elevato consentono una personalizzazione visiva completa: colori delle squadre, del pallone, dell’arbitro, ombre dei giocatori e saturazione del campo sono completamente regolabili, permettendo maggiore leggibilità e accessibilità in ogni situazione.

A questo si aggiungono le mosse abilità semplificate, attivabili con un semplice comando direzionale, per avvicinare anche i meno esperti al lato più spettacolare del giuoco calcio. E ancora: cinque nuovi stili di gioco – i PlayStyles inaugurati in FC 25 – quali Incornata, Precisa, Fortezza, Aerea, Funambolo, che permettono di dare ancora più identità alla propria squadra. In tal senso, sono disponibili nuovi ruoli, tipici del calcio contemporaneo, come i portieri abili coi piedi, i terzini invertiti o gli incursori centrali. Tutti elementi che aumentano la profondità tattica e lasciano piena libertà al giocatore o alla giocatrice, superando gli schemi rigidi delle edizioni precedenti.

Carriera: più eventi, più imprevisti, più libertà

Non è ancora finita. Eletronic Arts ha diffuso nuovi materiali sulla modalità Carriera, anche questa arricchita e migliorata, per offrire un’esperienza più dinamica, personalizzabile e diversificata nei contenuti. Sul fronte della carriera manageriale, il gioco introduce un sistema di sfide e obiettivi, sia standard che “live”, aggiornati settimanalmente, che permetteranno di affrontare eventi ispirati a fatti reali, come i finali di stagione ad alta tensione. Sarà possibile impostare a piacimento la propria esperienza, regolando trasferimenti, budget o durata degli incarichi, e addirittura affrontare situazioni condivise con amici o altri utenti.

EA SPORTS FC 26 | La modalità Carriera punta l’attenzione sul fattore imprevisti
EA SPORTS FC 26 | La modalità Carriera punta l’attenzione sul fattore imprevisti

Grande attenzione anche all’imprevedibilità: eventi casuali, come infortuni o intossicazioni di squadra, promettono di stravolgere ogni piano. A completare il tutto, un sistema di premi in-game che consente di sbloccare leggende del calcio come Kluivert, Torres, Kroos o Ibrahimovic, utilizzabili nelle sfide abilitate. Non meno interessante è la carriera da calciatore, che quest’anno ruota attorno agli archetipi: tredici profili ispirati a grandi campioni del passato, ognuno con punti di forza e debolezze specifiche, che costringono a scegliere una direzione di crescita senza puntare al classico “giocatore tuttofare”. Ogni archetipo prevede anche sotto-specializzazioni, mentre i portieri ricevono finalmente un trattamento dedicato, con un percorso pensato ad hoc e meccaniche su misura. Con le novità elencate, EA Sports FC 26 punta a trasformare ogni carriera in una stagione da vivere fino in fondo, fra realismo, colpi di scena e nostalgia.

Chiudiamo con un po' di numeri: con oltre 20.000 giocatori, 750 squadre, 120 stadi e licenze ufficiali per le principali competizioni internazionali, EA Sports FC 26 è ad oggi il titolo calcistico più completo mai prodotto da Electronic Arts. UEFA Champions League, Serie A, Copa Libertadores, Premier League, Bundesliga e i maggiori tornei femminili trovano spazio in un unico, gigantesco ecosistema calcistico. In definitiva, EA Sports rifinisce ulteriormente l’esperienza inaugurata nel 2023 dopo l’addio a FIFA. Raccoglie le critiche, risponde con soluzioni concrete e rilancia un’idea di calcio virtuale sempre più personalizzabile.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views