video suggerito
video suggerito

Suicidio assistito con tiopentale: come funziona la procedura scelta dalle gemelle Kessler in Germania

Il suicidio assistito con infusione di tiopentale è la procedura seguita dalle gemelle Kessler: i passaggi e il ruolo del farmaco nella loro scelta.
A cura di Valeria Aiello
0 CONDIVISIONI
Immagine

La scelta delle gemelle Alice ed Ellen Kessler di ricorrere al suicidio assistito ha riportato l’attenzione sulla procedura che in Germania consente di porre fine vita alla propria vita. Nel loro caso, la decisione è maturata dopo l’iter che permette a chi desidera morire di assumere autonomamente una dose letale di un farmaco, il tiopentale.

Somministrato tramite infusione endovenosa, il tiopentale è un barbiturico ad azione rapida sul sistema nervoso centrale, in grado di indurre perdita di coscienza profonda fino all’arresto delle funzioni vitali. Per queste caratteristiche farmacologiche, il tiopentale è utilizzato nei protocolli di suicidio assistito legalmente praticati in Europa, come quello seguito dalle gemelle Kessler.

In cosa consiste il suicidio assistito

Il suicidio assistito è una procedura che fornisce assistenza a una persona che desidera porre fine alla propria vita, lasciando all’individuo il compimento autonomo dell’atto finale. Il ruolo del medico che assiste la persona consiste nella valutazione della sua capacità decisionale, nella prescrizione del farmaco e nel supporto durante le fasi preliminari, senza intervenire direttamente nel provocare la morte.

Come si svolge il suicidio assistito in Germania

In Germania, il suicidio assistito è consentito dal 2020 a seguito di una sentenza della Corte Costituzionale Federale, che ha stabilito i criteri generali della procedura, riconoscendo la possibilità di decidere della propria vita fino alla morte, a condizione che la persona agisca con libero arbitrio e sia consapevole di ciò che sta facendo.

Tra le organizzazioni tedesche che offrono questo servizio c’è la Società Tedesca per il Morte Umana (DGHS), a cui si erano rivolte le gemelle Kessler.

L’accesso alla procedura della DGHS prevede l’iscrizione all’organizzazione – che deve essere di almeno sei mesi – , l’invio della domanda, la presentazione delle motivazioni personali verificabili e una dichiarazione sui criteri di sicurezza della procedura. Il richiedente viene seguito da operatori specializzati: una prima consulenza è affidata a un avvocato, mentre una seconda è condotta dal medico, solitamente il giorno prima del suicidio assistito, per verificare la libera volontà e la capacità di intendere e di volere. Una volta confermata la volontà consapevole della persona, viene fissata la data del suicidio assistito.

Come avviene la morte con il suicidio assistito

Durante la procedura di suicidio assistito con infusione di tiopentale, sono presenti un avvocato come testimone e il medico che predispone la via endovenosa. Possono assistere anche familiari o amici, se lo desiderano.

La persona stessa attiva l’infusione del farmaco, mentre il medico supervisiona la procedura: la perdita di coscienza è rapida e il decesso avviene pochi minuti dopo, secondo quanto riportato dai resoconti pubblici dei casi documentati in Germania.

Perché il tiopentale è il farmaco utilizzato nella procedura

Il tiopentale è un barbiturico ad azione depressiva del sistema nervoso centrale. Viene utilizzato nelle procedure di suicidio assistito perché è in grado di indurre in pochi secondi una perdita di coscienza profonda, seguita da un rapido rallentamento delle funzioni vitali che causa il decesso in pochi minuti.

Per questi suoi effetti, il tiopentale permette di ottenere uno stato di sedazione completa in modo prevedibile e controllabile, che lo rende il farmaco idoneo ai protocolli di suicidio assistito. La letteratura medica ne descrive in modo consolidato il meccanismo d’azione a differenti dosaggi, che garantisce sicurezza e coerenza durante la procedura.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views