188 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito
Long Covid

Danni multipli agli organi nei pazienti con Long Covid: lo dimostrano le risonanze magnetiche

Ricercatori britannici hanno dimostrato che i pazienti affetti da Long Covid hanno un’elevata probabilità di avere danni multipli a cuore, polmoni, cervello e reni, anche a 5 mesi di distanza dalle dimissioni.
A cura di Andrea Centini
188 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Le persone ricoverate a causa della COVID-19 (la malattia provocata dal coronavirus SARS-CoV-2) e che hanno avuto sintomi persistenti dopo l'infezione – anche per mesi – presentano un rischio elevato di danni multiorgano. In altri termini, chi è finito in ospedale per la fase acuta dell'infezione e ha sofferto (o soffre) di Long Covid ha probabilità sensibilmente superiori di avere anomalie a più organi, come polmoni, reni e cervello. È quanto emerso da un nuovo approfondito studio che ha analizzato le conseguenze del Covid Lungo, conosciuto anche come sindrome post-COVID-19 o postumi della COVID-19 a lungo termine. Si tratta di un insieme di sintomi – dalla famigerata nebbia cerebrale all'affaticamento – che può perdurare anche anni nei casi più gravi, in grado di compromettere la qualità della vita e costringere i pazienti a lasciare il lavoro, la scuola e l'attività sportiva, come nel caso della tennista Tanysha Dissanayake, obbligata al ritiro.

A condurre lo studio è stato un team di ricerca britannico guidato da scienziati di due progetti distinti, il C-MORE legato alle risonanze magnetiche e il Post-hospitalisation COVID-19 study (PHOSP-COVID), rivolto a pazienti dimessi dall'ospedale dopo un ricovero per Covid. In tutto sono stati coinvolti 531 pazienti del primo studio e 2710 del secondo. I ricercatori, coordinati dalla professoressa Betty Raman, hanno escluso dalla ricerca i soggetti con insufficienza renale allo stadio terminale o con controindicazioni alla risonanza magnetica; l'indagine statistica è stata effettuata su 259 pazienti con età media 57 anni (61 percento maschi e 39 percento femmine) che avevano ricevuto un tampone positivo per Covid tra il primo marzo del 2020 e il primo novembre 2021. Le loro condizioni cliniche sono state messe a confronto con quelle di 52 persone del gruppo di controllo, che non avevano avuto la COVID-19 (nessuna risposta anticorpale alla proteina nucleocapside). Tutti sono stati sottoposti a risonanze magnetiche per confrontare lo stato di salute degli organi.

Dalle indagini iniziali è innanzitutto emerso che i pazienti che avevano avuto la COVID “erano più anziani, avevano una maggiore obesità e più comorbilità (patologie sottostanti NDR)”, hanno scritto la professoressa Raman e i colleghi. Dal confronto tra le risonanze magnetiche, eseguite a 5 mesi di distanza dalle dimissioni e condotte su vari organi, è apparso evidente che il gruppo COVID aveva una probabilità molto maggiore di presentare danni multiorgano. Più nello specifico, le anomalie erano presenti nel 61 percento dei partecipanti del gruppo COVID e nel 27 percento in quello di controllo, pertanto l'incidenza risulta circa tripla. Le lesioni ai polmoni erano le più frequenti, ben 14 volte più probabili nel primo gruppo, mentre quelle a cervello e reni erano rispettivamente 3 e 2 volte più probabili. Le anomalie cardiache ed epatiche risultavano invece simili tra i due gruppi.

Come affermato dall'autrice principale dello studio a SkyNews, i pazienti Covid con lesioni in più di due organi presentavano “probabilità quattro volte superiori di riportare danni mentali e fisici gravi e molto gravi”. Gli estesi danni provocati all'organismo dal coronavirus SARS-CoV-2 (emerso in Cina alla fine del 2019) ha fatto chiedere ad alcuni esperti se sia ancora giusto definire il patogeno pandemico un “virus respiratorio”, dato che i problemi vanno ben al di là dei polmoni e delle vie aeree. I ricercatori devono ancora comprendere a fondo come il patogeno riesca a danneggiare così in profondità l'organismo e grazie a studi come questo si spera di mettere a punto trattamenti più efficaci, così come adeguate strategie di assistenza a lungo termine, anche psicologica. Fondamentale l'uso delle tecniche di imaging per valutare il decorso dei pazientianche mesi dopo le dimissioni. I dettagli della ricerca “Multiorgan MRI findings after hospitalisation with COVID-19 in the UK (C-MORE): a prospective, multicentre, observational cohort study” sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet Respiratory Medicine.

188 CONDIVISIONI
39 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views