video suggerito
video suggerito

Gotti Tedeschi: da Finmeccanica consulenze alla moglie di Grilli, ma Orsi smentisce

L’ex numero uno della banca vaticana Ior accusa Finmeccanica di aver affidato false consulenze alla moglie del Ministro dell’economia, ma l’amministratore delegato dell’azienda smentisce ogni addebito.
A cura di Antonio Palma
0 CONDIVISIONI
Gotti Tedeschi: da Finmeccanica consulenze alla moglie di Grilli ma Orsi smentisce

Si arricchisce di sfumature sempre più nebbiose la vicenda della Banca Vaticana Ior e del suo ex numero uno Gotti Tedeschi dopo la sua scelta di collaborare con i giudici che indagano sui conti in nero dell'Istituto opere religiose della Santa Sede. Come rivelano alcun quotidiani questa mattina, l'ex direttore avrebbe deciso già da giugno scorso di parlare sia con i Pm napoletani, che indagano sui rapporti con Finmeccanica, sia con quelli romani, che seguono altri filoni dell'indagine, rivelando fatti che, se confermati, si rivelerebbero clamorosi. Secondo indiscrezioni, infatti, Gotti Tedeschi avrebbe confermato le trascrizioni di un'intercettazione tra lui e il numero uno di Finmeccanica Orsi, indagato a Napoli per corruzione e finanziamento illecito, in un ristorante della Capitale in cui viene chiamato in causa la ex moglie dell'attuale Ministro Grilli.

Orsi smentisce tutta la vicenda – Il rapporto tra Orsi e Gotti Tedeschi è ultradecennale e risale ai tempi in cui il primo era presidente della AgustaWestland e tra di loro erano frequenti incontri e colloqui. Proprio in uno di questi, Orsi avrebbe rivelato all'amico che attraverso Finmeccanica erano state affidate alcune consulenze false alla moglie del Ministro dell'economia Grilli  per risolvere alcuni problemi che aveva la signora. Il numero uno di Finmeccanica, Orsi, dal suo canto smentisce ogni addebito nella vicenda dichiarando "non ho mai affidato in vita mia consulenze alla moglie del professor Grilli. Né da quando ricopro la carica di amministratore delegato di Finmeccanica, né in passato come amministratore delegato di AgustaWestland". Resta dunque il mistero sulla vicenda e spetterà ai giudici stabilire se effettivamente ci siano stati contratti falsi ed eventualmente i motivi e le somme.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views