Terremoto magnitudo 6,6 in Nicaragua: morti e feriti

Una scossa di magnitudo 6.6 scala Richter (la misurazione è provvisoria secondo l'Istituto di geofisica degli Stati Uniti,USGS) si è verificata questa sera. L'epicentro è stato localizzato a 10 km a ovest di Valle San Francisco e 44 km a nord-nordovest della capitale Managua, ad una profondità di 13 chilometri. Si segnala un morto, una donna che – secondo fonti ospedaliere – è stata colpita da arresto cardiaco e oltre 30 feriti, nonché danni ad un totale (provvisorio) di 822 case completamente distrutte o seriamente lesionate. Il maggior numero di feriti è stato registrato a Nagarote e Mateare. La città maggiormente colpita dall'onda tellurica sembra essere Nagarote, sul lago Managua, a circa 30 chilometri dall'epicentro. Il sisma per la sua elevata magnitudo è stato avvertito anche in Costarica e nel Salvador. Managua, situata sulla sponda meridionale del lago omonimo, è in un'area da sempre giudicata ad alto rischio sismico: l'ultimo terremoto nel 1972 la distrusse. Il presidente, Daniel Ortega, ha emanato un decreto di emergenza chiedendo le scuole a Managua e a Len e sollecitando la popolazione alla cautela. Al momento la capitale del Nicaragua è senza energia elettrica.