Spedì una lettera nel ’68, è arrivata a destinazione pochi giorni fa. Colpa della Guerra Fredda

Quarantaquattro anni: tanto è stato il tempo necessario perché una cartolina, spedita nel 1968 dalla Germania dell'Est, raggiungesse la Germania dell'Ovest. Incredibile, ma vero: il protagonista della vicenda si chiama Günter Zettl, all'epoca aveva appena 18 anni. Spedì una cartolina per partecipare a un gioco a premi musicale molto in voga in quegli anni, ma non ottenne nessuna risposta. Avvilito, si disse che in fondo se non aveva ottenut risposte la ragione era semplice: non era stato giudicato idoneo alla partecipazione al quiz. La verità tuttavia era un'altra. La sua candidatura non è mai giunta negli uffici della stazione radiofonica. E' arrivata infatti pochi giorni fa, a fine dicembre, a causa delle durissime restrizioni imposte durante il periodo della guerra fredda. La Stasi – i servizi segreti – intercettò la lettera e la sequestrò impedendo che arrivasse al mittente. Dopo tanti anni un ex agente cercando tra i documenti ha trovato la cartolina e l'ha finalmente spedita alla stazione radiofonica, che ancora esiste anche se con altro nome. Il programma è stato chiuso da 40 anni, ma la radio ha dato comunque spazio alla cartolina realizzando il sogno del giovane amante della musica, ormai uomo.