video suggerito
video suggerito

Somalia, quasi 100 morti in un attentato a Mogadiscio: gran parte delle vittime sono civili

Un attentato terroristico ha colpito questa mattina la città di Mogadiscio: si tratta di uno degli attentati più gravi degli ultimi anni. Si contano quasi 100 morti, ma il numero delle vittime è destinato a salire. I morti sono quasi tutti civili, ma si contano anche una ventina di agenti e almeno quattro stranieri.
A cura di Annalisa Cangemi
1.709 CONDIVISIONI
Immagine

Sono almeno 90 i morti nell'attentato kamikaze che questa mattina ha colpitoMogadiscio, in Somalia, ma il bilancio è ancora provvisorio. L'ufficiale di polizia Ahmed Bashane ha confermato che i morti accertati sarebbero quasi 100. Come ha sottolineato una fonte medica, citata da El Pais, il numero delle vittime riguarda al momento solo gli ospedali Erdogan e Maddina. Un camion bomba è esploso a un checkpoint in un sobborgo sud-occidentale della capitale somala, punto centrale di transito verso la città di Afgoi. Un appello a donare sangue è stato lanciato per far fronte alla situazione d'emergenza.

Gran parte delle vittime sono civili, in particolare studenti, ma si contano anche una ventina di agenti e almeno quattro stranieri, questi ultimi – si apprende da fonti giornalistiche internazionali – sarebbero dei tecnici turchi. L'attentatore suicida si trovava a bordo di un'auto carica di esplosivo ferma al chekpoint quando, al momento dei controlli della polizia, ha innescato il congegno. Una deflagrazione devastante, che è considerata tra gli attentati più gravi compiuti negli ultimi anni nella capitale somala.

"Seguo con partecipazione e profonda tristezza le notizie sul gravissimo attentato che ha colpito poche ore fa la città di Mogadiscio causando un ingente numero di vittime. In questa luttuosa circostanza giungano a Lei e all'amico popolo somalo le espressioni del nostro più sentito cordoglio. Gli italiani tutti sono vicini con sincera partecipazione al dolore delle famiglie che hanno perduto i loro cari, e augurano ai feriti un pronto e completo ristabilimento". Lo ha scritto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato al Presidente della Repubblica Federale di Somalia, Mohamed Abdullahi Mohamed. "Nel condannare con la massima fermezza questo gesto di esecrabile violenza – ha aggiunto il Capo dello Stato – desidero confermarLe che la Somalia potrà contare sempre sul determinato sostegno dell'Italia nella lotta contro ogni forma di terrorismo".

"Le notizie che arrivano da Mogadiscio sono terribili", ha scritto su Twitter il ministro per gli Affari europei, Vincenzo Amendola, "La Somalia da troppo tempo è abbandonata alla guerra e al terrore – ha aggiunto – la comunità internazionale e l'Europa non possono restare indifferenti. Una preghiera per le vittime".

"Ferma condanna per l'attentato che a Mogadiscio ha causato decine di morti e feriti innocenti", ha scritto in una nota il Sottosegretario alla Difesa, Angelo Tofalo. "Il terrorismo è un fenomeno globale che interessa ogni Paese. – ha aggiunto Tofalo – Deve essere contrastato con la massima energia e l'Italia, insieme ad altri partner internazionali, è, con il nostro comparto Intelligence, impegnata in prima linea. Il Presidente Conte ha dimostrato fin dal primo giorno massima attenzione ai nostri Servizi e ritengo siano ormai maturi i tempi per un ulteriore potenziamento della nostra Intelligence insieme ad una attenta e seria riflessione su evoluzioni della ormai superata 124/2007 atta a rendere gli strumenti a nostra disposizione più efficaci ed efficienti e soprattutto al passo con le nuove minacce".

1.709 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views