San Francisco, registrata forte scossa di terremoto. Decine di feriti

UPDATE: La fortissima scossa di terremoto registrata a San Francisco ha causato decine di feriti tra la popolazione, due dei quali versano ora in gravi condizioni nella città di Napa.
Una violentissima scossa di terremoto di magnitudo 6 stata rilevata in California la scorsa notte, pochi chilometri a nord della baia di San Francisco intorno alle 3 e 20 locali (le 12 e 20 italiane). A renderlo noto è stato il Servizio Geologico statunitense, che ha spiegato che l'epicentro è stato registrato a 10,8 chilometri di profondità ad American Canyon. La scossa non ha provocato feriti ma molta paura e qualche danno agli edifici: alcuni cornicioni sono crollati e alcune importanti crepe hanno danneggiato delle case. I vigili del fuoco stanno verificando la portata dei danni.
Il terremoto registrato oggi a San Francisco, in una delle zone più sismiche degli Stati Uniti, è il più forte dal 1989 in California, quando una scossa di 6,9 gradi della scala Richter colpì l’area di Loma Prieta. La paura di un Big One, ovvero un sisma che potrebbe radere al suolo le città californiane, è sempre alta malgrado un recente studio geologico abbia tentato di dimostrare che un terremoto catastrofico potrebbe non avvenire mai. La ricerca ha preso in esame l'attività sismica degli ultimi 320 anni e dimostrato che San Francisco potrebbe probabilmente "salvarsi" da un "Big One", dal momento che probabilmente scosse frequenti dovrebbero riuscire a scaricare tutta l'energia accumulata.