Rischiano di strangolare le bimbe, marchi inglesi che vendono online anche in Italia ritirano abiti estivi

Due importanti catene di abbigliamento britanniche hanno avviato il richiamo di capi per bambini della linea Miss Summer a causa di un grave rischio per la sicurezza: i prodotti di queste catene sono disponibili per l'acquisto online anche in Italia. I cordoncini decorativi presenti sui vestiti superano le lunghezze consentite dalla normativa, creando potenziali pericoli di strangolamento, soffocamento o intrappolamento per i più piccoli.
Il richiamo di Next
Next ha emesso l'allerta il mese scorso, invitando immediatamente i genitori a interrompere l'uso dei capi e procedere con la restituzione. L'azienda garantisce il rimborso integrale attraverso tre modalità: consegna diretta in negozio, ritiro telefonico o gestione tramite account online. "Se avete dato questo articolo come regalo, vi preghiamo di chiedere al destinatario di contattare Next il prima possibile. Ci scusiamo per qualsiasi delusione causata", comunica la catena di moda.
Il richiamo di Matalan
Matalan ha seguito con un richiamo analogo venerdì scorso, coinvolgendo specificamente vestiti boho e magliette a maglia commercializzati tra l'11 aprile e il 2 giugno.
"I proprietari del prodotto devono interromperne immediatamente l'uso e restituirlo a Miss per ottenere un rimborso completo", stabilisce l'avviso ufficiale. La procedura di reso prevede la creazione di un'etichetta sul portale Royal Mail all'indirizzo https://www.royalmail.com/track-my-return#/details/4822, con supporto del servizio clienti per chi non riuscisse a stampare il documento.
Violazioni normative e rimozione dai cataloghi
L'Office for Product Safety and Standards ha confermato che i cordoncini "superano la lunghezza massima consentita" stabilita dalle General Product Safety Regulations 2005. Conseguentemente, entrambi i retailer hanno eliminato i prodotti interessati dai rispettivi siti web, che ora mostrano messaggi di errore quando si tenta di accedervi.