video suggerito
video suggerito

Pulizia dei Pc della polizia finisce male: in Uk cancellati 400mila dati su criminali e sospetti

L’episodio è stato così clamoroso da chiamare in causa anche il governo e il Parlamento inglese che ha chiesto spiegazioni. Come ha rivelato il ministro della polizia britannico, dietro l’incredibile episodio non ci sarebbe alcun attacco informatico né errore di sistema ma si sarebbe trattato effettivamente di un errore umano.
A cura di Antonio Palma
9 CONDIVISIONI
Immagine

Doveva essere una semplice “pulizia” di dati superflui e obsoleti ma l’operazione informatica su computer e server della polizia britannica è finita molto male visto che dai dischi sono spariti anche dati invece molti utili e cancellati persino i dati di migliaia di sospetti criminali. L’episodio è stato così clamoroso da chiamare in causa anche il governo e il Parlamento inglese che ha chiesto spiegazioni. Come ha rivelato il ministro della polizia britannico, Kit Malthouse, dietro l’incredibile episodio non ci sarebbe alcun attacco informatico né errore di sistema ma si sarebbe trattato effettivamente di un errore umano.

La cancellazione ha riguardato centinaia di migliaia di file con dati di criminali e reati, compresi rilevazioni del Dna e di altri dati su sospetti criminali. Intervenuto alla Camera dei Comuni, il rappresentante del governo inglese ha spiegato che l'incidente si è verificato durante un "regolare processo di pulizia" sul computer del quartiere generale della polizia su cui vi erano 13 milioni di file. Il ministro ha detto che a causa dell’errore sono stati cancellati circa 400mila dati, incluse 213.000 registrazioni riguardanti reati e 170.000 riguardanti arresti.

"Chiaramente questa situazione è molto grave ma capiremo la piena portata dell'impatto di questo problema nei prossimi giorni" ha spiegato Malthouse assicurando che i funzionari stanno cercando di recuperare i dati ma non possono garantire il pieno ripristino. Di conseguenza è possibile che alcune indagini penale siano danneggiate dall'errore.  Intanto lo stesso ministero ha avviato un'indagine interna sulla cancellazione accidentale dei file anche se è stato escluso qualsiasi intento criminale dietro l’errore.

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views