New York, collisione tra aerei sulla pista, uno perde un’ala: paura per 93 passeggeri

Momenti di paura ieri sera all'aeroporto LaGuardia di New York, dove due velivoli regionali della Endeavor Air si sono scontrati durante le operazioni di rullaggio. L'incidente, avvenuto alle 21:58 ora locale, ha coinvolto un jet Bombardier CRJ-900 in fase di decollo e un altro aeromobile dello stesso modello diretto verso il gate.
L'impatto ha provocato danni significativi a uno dei due aerei, che dalle immagini circolate sui social media risulta privo di un'ala. Un passeggero è rimasto ferito ed è stato trasportato in ospedale per accertamenti precauzionali, mentre tutti gli altri viaggiatori – 93 in totale – sono stati evacuati e condotti ai terminal tramite autobus.
La Port Authority di New York e New Jersey, ente gestore dello scalo nel Queens, ha confermato l'accaduto senza però chiarire le dinamiche dell'incidente. Delta Air Lines, casa madre di Endeavor Air, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali.
L'episodio si inserisce in un quadro preoccupante per la sicurezza aerea americana. Un rapporto congressuale dello scorso giugno ha evidenziato come la grave carenza di controllori di volo stia contribuendo all'aumento di incidenti e situazioni di pericolo negli aeroporti statunitensi.
Solo a maggio, lo scalo di Newark aveva subito ritardi fino a sette ore proprio per l'insufficiente personale di controllo. La Federal Aviation Administration ha annunciato ad agosto un piano di assunzioni che prevede l'ingresso di almeno 8.900 nuovi controllori entro il 2028, progetto ora a rischio a causa dello shutdown governativo in corso. Nonostante la chiusura dei servizi federali abbia mandato a casa migliaia di dipendenti pubblici senza stipendio, i controllori di volo restano operativi in quanto considerati personale essenziale, pur lavorando senza retribuzione.