video suggerito
video suggerito

Morta l’11 settembre nelle Torri gemelle, i resti di Barbara identificati 24 anni dopo: “Si chiude il cerchio”

Barbara Keating era su uno degli aerei dirottati che ha colpito le Torri gemelle ma del suo corpo non si era mai saputo più nulla. A distanza di 24 anni dalla tragedia dell’11 settembre, ai famigliari è arrivata la notizia dell’identificazione dei resti attraverso il Dna.
A cura di Antonio Palma
0 CONDIVISIONI
Immagine

Per lei c'erano state lacrime, dolore e due funerali ma del  corpo di Barbara Keating non si era mai saputo più nulla, disperso in quelle enormi macerie del World Trade Center. Ora però a distanza di 24 anni dalla tragedia delle Torri gemelle, un lavoro certosino dell'ufficio del medico legale capo di New York ha permesso finalmente di poter identificare e riconsegnare i suo resti a figli e nipoti.

La nonna 72enne quel terribile giorno, che ha cambiato i destini del mondo, era su uno degli aerei dirottati che ha colpito le Torri gemelle e fu una delle quasi 3mila persone uccise nell'attentato. I parenti non aveva nessuna necessità di conferma del suo decesso ma l'improvvisa e inattesa notizia del riconoscimento dei suoi resti, giunta alla fine di agosto, ha permesso a tutti loro di chiudere finalmente i conti con una tragedia che non sarà mai dimenticata.

"Per noi è una sorta di conclusione, abbiamo chiuso il cerchio e lo apprezziamo profondamente", ha dichiarato il figlio di Barbara Keating alla Cnn, elogiando l'ufficio del medico legale per la dedizione con cui continuano a indagare sui resti dell'11 settembre per individuare ancora le tantissime vittime i cui corpi non sono stati mai trovati. "Per loro era una questione personale e si sentivano come se avessero una missione per noi" ha sottolineato il 62enne.

Per la famiglia di Barbara Keating è stato un lento avvicinamento a una conclusione che attendevano da 24 anni. Prima dell'identificazione finale, infatti, diversi anni dopo l'attacco dell'11 settembre, gli investigatori hanno trovato una sua carta bancomat, poi circa tre anni fa alla famiglia è stato chiesto di sottoporsi al test del DNA per verificare una corrispondenza sui resti di una spazzola per capelli che pensavano potesse appartenere a Keating e il risultato è stato positivo.

Infine nell'agosto scorso l'identificazione confermata dai test del DNA sui resti recuperati nel 2001. L'ufficio del medico legale ha reso pubblica l'identificazione di Keating insieme a quelle del ventiseienne Ryan Fitzgerald e di una donna.  L'identificazione sono state rese possibili ai progressi nella scienza che hanno permesso di lavorare con quantità minori di DNA e ottenere materiale utile da campioni molto degradati che in precedenza sarebbero stati inutilizzabili.

Secondo l'ufficio del medico legale, le identificazioni dei resti delle vittime conta ora 1.653 persone sui 2.753 uccisi al World Trade Center l'11 settembre. "Abbiamo fatto una promessa solenne alle famiglie delle vittime e faremo tutto il necessario per tutto il tempo necessario per identificare i loro cari" han concluso il medico legale capo.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views