Londra, Westminster cade a pezzi. I parlamentari verranno sgomberati per 6 anni

Il Parlamento inglese si prepara a traslocare: dopo i numerosi annunci degli ultimi mesi presto partirà l'ambizioso progetto di restauro dell'ormai vetusto palazzo di Westminster. A renderlo noto è il Times, secondo cui è previsto uno ‘sfratto' temporaneo di non meno di sei anni dei membri del Parlamento di sua maestà per realizzare i lavori il cui costo è stato stimato in 4 miliardi di sterline (4,7 miliardi di euro). A presentare il progetto di ristrutturazione è una commissione ad hoc formata da lord e deputati che hanno lavorato 14 mesi per venire incontro a tutte le necessità logistiche e organizzative di uno dei ‘traslochi' più importanti nella storia della politica britannica.
I lavori non partiranno subito: è infatti previsto che i parlamentari e i loro assistenti si trasferiscano in massa dal 2022 al 2028 e per questo sarebbero state individuate le future destinazioni: i deputati occuperanno un edificio del ministero della Sanità, a cinque minuti dall'attuale palazzo della politica, mentre i lord andranno nel vicino centro conferenze Queen Elizabeth II o in alcuni edifici dei Victoria Gardens.
Il restauro di Westminster non ha trovato d'accordo tutti i partiti, ma ormai era evidente che non si poteva più ignorare il problema pena incrementare i danni già consistenti. Impianti di riscaldamento ed elettrici necessitano di una manutenzione e anche i sistemi di sicurezza sono obsoleti, tanto che secondo molti se scoppiasse un incendio sarebbe molto difficile domarlo e i rischi per il personale sarebbero altissimi. Nell'edificio, infatti, lavorano ogni giorno 650 membri della House of Commons e 799 della House of Lords, per un totale di 1449, più circa altrettanti come staff e personale di servizio.