video suggerito
video suggerito

La polizia inglese utilizzerà sempre di più i droni in alternativa a elicotteri e cani

Un progetto pilota prevede il massiccio uso di dispositivi telecomandati a distanza come alternativa agli elicotteri e ai cani poliziotto, ma anche agli stessi agenti.
A cura di A. P.
14 CONDIVISIONI
Immagine

I droni ormai sono entrati a far parte della nostra vita quotidiana e oggi sono utilizzati per i motivi più disparati avendo già sostituito in parte altri mezzi. Nulla di strano quindi se anche la polizia inglese ha in programma di utilizzarli su larga scala in tutto il Paese soprattutto durante manifestazioni di piazza ed operazioni ad alto rischio. Come ha rivelato il Times, infatti, più di un quarto delle forze di polizia in Inghilterra e Galles sta prendendo seriamente in considerazione l'introduzione di dispositivi telecomandati a distanza come alternativa agli elicotteri, ai cani poliziotto ma anche agli stessi agenti di polizia in alcuni casi particolari e pericolosi. Il piano dovrebbe prevedere l'introduzione dei droni attraverso un progetto pilota condotto dalle forze di polizia del Sussex e del Surrey. In base alle valutazioni successive su criticità e problemi ma anche sui vantaggi, l'uso di droni sarà esteso anche alle altre forze di polizia.

Le forze del Sussex e del Surrey hanno ricevuto un finanziamento di 250mila sterline, vale a dire oltre 340mila euro, dal Fondo Innovazione per la polizia per poter acquistare cinque droni modello Skyranger. Nel progetto pilota si prevede che i droni forniti di telecamere vengano utilizzati per perlustrare più velocemente le zone soggette a ricerca nell'ambito delle inchieste su persone scomparse, ma anche in caso di incidenti e allarmi vari. Per la polizia locale però i droni potrebbero essere utili anche in situazioni di pericoloso quando gli ufficiali hanno difficoltà ad avvicinarsi alla scena o hanno dei dubbi su come procedere. Ovviamente dovrà essere sempre chiaro lo scopo e la legittimità dell'uso del drone, assicurano le forze dell'ordine inglesi, sottolineando ad esempio che atti di criminalità di basso livello non giustificherebbe il dispiegamento di un drone nel giardino delle case dei residenti.

14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views