video suggerito
video suggerito

L’Austria vieta le targhe con allusioni al nazismo e al terrorismo

Il governo austriaco ha stilato un lungo elenco di combinazioni da evitare sulle targhe perché possono rappresentare apologia del nazismo.
A cura di A. P.
73 CONDIVISIONI
Immagine

La normativa austriaca che dava piena libertà agli automobilisti locali di scegliere lettere e numeri della propria targa nel corso degli anni ha scatenato le più fantasiose trovate ma purtroppo anche espedienti linguistici che ricordano il passato nazista del Paese. Per questo, come racconta Repubblica, il governo di Vienna ha deciso di intervenire in materia con una stretta sulle possibili combinazioni di cifre e lettere. Il provvedimento, che ha lo scopo dichiarato di evitare richiami al nazismo ma anche ad altri tipi di sigle connesse ad esempio al terrorismo, però non prevede criteri a cui attenersi. L'Esecutivo di larghe austriaco infatti ha preferito stilare un lungo e puntiglioso elenco di targhe e combinazioni che da oggi in poi saranno vietate. Come spiega il quotidiano, al bando quindi sono finite targhe con sigle come HH e 88 (che richiamo il nome di Hitler); BH, ossia Blood and Honour , formazione neonazista ; il numero 420, cioè 20 aprile compleanno di Hitler, ma anche combinazioni più rare come WAW ( White aryan war , gruppo ultrà online) o FG, che equivale a Fuehrer-Geburtstag , cioè compleanno del Fuhrer.

Spetterà alla motorizzazione civile austriaca, che ha il compito di assegnare le targhe, controllare il rispetto dell'elenco confrontando le richieste degli automobilisti con l'elenco fornito dal governo. "L'ideologia nazionalsocialista non ha nessun posto nella nostra società", ha spiegato il ministro dei Trasporti austriaco, Alois Stoege, presentando il provvedimento. "Non è stato facile elaborare la lista di accoppiamenti proibiti, ma ci ha aiutati il Comitato Mauthausen, organizzazione di sopravvissuti", hanno spiegato sempre dal governo di Vienna, sottolineando però che nell'elenco figurano anche acronimi che riguardano altri gruppi come ad esempio l'Isis per cui è vietata la targa Is.

73 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views