video suggerito
video suggerito

India, 3 morti per febbre suina

In totale 23 persone sono state contagiate dal 26 dicembre a oggi.
A cura di D. F.
19 CONDIVISIONI
Uno studio condotto dall'Università del Texas potrebbe aprire una nuova strada per comprendere le cause di questo male: alcune forme sporadiche avrebbero un'origine infettiva.

In India torna l'incubo influenza suina: sono stati infatti segnalati 23 casi della malattia, che ha anche portato alla morte di tre persone. L'epidemia è tornata ad espandersi a partire dal 26 dicembre e ieri è stata registrata l'ultima vittima: si tratta di un uomo che si è presentato all'ospedale con i sintomi del virus. I medici hanno tentato di salvarlo, ma le sue condizioni erano troppo gravi. Prima dell'uomo nei giorni scorsi sono morte due donne, mentre altre nove persone risultano ricoverate in gravi condizioni per lo stesso problema sanitario.

L'esplosione di questo nuovo focolaio del virus preoccupa non poco le autorità indiane ma anche l'Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha ricordato come il virus sia molto aggressivo e si trasmetta con enorme facilità. Nel 2009, anno in cui la malattia è venne “scoperta”, in India morirono 1.035 persone e oltre 10mila vennero contagiate.

19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views