In migliaia in strada in Francia per la manifestazione “Blocchiamo tutto”: caos a Parigi, già 295 arresti

Dall’alba in Francia è in corso la manifestazione “Blocchiamo tutto”: la mobilitazione ha già portato a 295 arresti di cui la maggior parte solo a Parigi. Bruno Retailleau, ministro dell’Interno uscente: “Dirottata dall’estrema sinistra”.
A cura di Giorgia Venturini
21 CONDIVISIONI
Immagine

In Francia è iniziata la manifestazione "Blocchiamo tutto". La mobilitazione ha già portato a 295 arresti di cui la maggior parte solo a Parigi: le persone sono scese in strada – dopo che l'iniziativa ha trovato origine sui social media – con l'obiettivo di paralizzare il Paese con boicottaggi, scioperi e occupazioni simboliche di municipi e uffici pubblici. Tutto per non lasciare spazio al nuovo soggetto politico sul modello dei Gilet Gialli. Nella giornata di oggi quattro agenti di polizia sono rimasti feriti.

Bruno Retailleau, ministro dell'Interno uscente, ha definito questa mobilitazione dirottata dall'estrema sinistra: "La mobilitazione non è in alcun modo una mobilitazione cittadina. Questo è molto chiaro, in particolare nei metodi e nelle modalità operative. È stata dirottata, catturata e confiscata dai movimenti estremisti e di estrema sinistra, sostenuti dal movimento Insoumis". Nel dettaglio, "quasi 200 arresti" sono stati effettuati in tutta la Francia, "con una cinquantina di azioni per sbloccare la situazione".

Poi Retailleau precisa: "La notte è stata relativamente calma. Le prime azioni sono avvenute all'alba". Le forze dell'ordine sono intervenute soprattutto per l'incendio di un autobus a Rennes e per il sabotaggio di una linea ferroviaria tra Tolosa e Auch. Infine: "Abbiamo visto gruppi incappucciati, vestiti di nero. Riconosciamo il Dna dei movimenti estremisti e di estrema sinistra. Gli agenti della polizia antisommossa sono stati presi di mira con pietre da lastrico. Per ucciderli. Il mio pieno sostegno a questa Francia coraggiosa che si oppone all'odio anti-polizia", come ha riportato il ministro dell'Interno in un post su X.

La manifestazione arriva il giorno dopo che il presidente francese Emmanuel Macron ha scelto il nuovo premier, ovvero il 39enne Sebastien Lecornu. Che era già  il ministro della Difesa uscente. Lecornu procederà oggi con le consultazioni con le diverse forze politiche.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views