video suggerito
video suggerito

“Ho dovuto scegliere quale delle mie figlie curare”: la guerra in Sudan raccontata da una madre di 25 anni

Touma, madre 25enne, è arrivata all’ospedale Bashaer di Khartoum dopo essere fuggita a causa della la guerra con le due figlie gemelle di 3 anni, gravemente malnutrite. Si poteva permettere i farmaci per una sola delle due, ha dovuto scegliere. Secondo l’Onu, a causa del conflitto 3 milioni di bambini in Sudan sono gravemente malnutriti.
A cura di Bianca Caramelli
153 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Quella che sta attraversando il Sudan è una delle peggiori crisi umanitarie al mondo secondo l'Onu, a causa del conflitto tra le Forze Armate Sudanesi e il gruppo paramilitare delle Rsf (Rapid Support Forces), iniziato il 15 aprile del 2023 nella capitale Khartoum. Oltre 60mila persone sono morte e 11 milioni sono state sfollate, 3 milioni di bambini sotto i 5 anni sono gravemente malnutriti.

Tra questi ci sono le due figlie gemelle di Touma, una madre venticinquenne che a causa del conflitto è stata costretta a fuggire dalla sua casa, a circa 200km a sud-ovest dalla capitale. Lo ha raccontato alla BBC. Ora lei e le bambine di 3 anni si trovano all'ospedale Bashaer di Khartoum, uno degli ultimi ancora funzionanti, ma in sovraccarico.

Per questo, sono le famiglie a dover pagare i farmaci necessari e per mancanza di risorse Touma ha dovuto scegliere a quale delle due figlie dovesse comprarli. L'altra, poi, si è gravemente ammalata. "Abbiamo perso tutti i nostri averi, soldi e bestiame, perché le Rsf si sono prese tutto", spiega la donna.

La famiglia ha sofferto la fame durante la fuga e le due bambine sono diventate gravemente malnutrite. "Una volta la nostra casa era piena di cose buone: bestiame, latte e datteri. Ora non abbiamo nulla. Ho dovuto scegliere a quale delle due pagare gli antibiotici, ma vorrei solo che potessero guarire e crescere entrambe", racconta Touma, che poi aggiunge: "Non ho niente, ho solo Dio".

La sua è solo una delle tante storie di disperazione del Sudan. Karhoum è stata devastata e moltissimi bambini hanno sofferto. Un'altra madre, Habibah, racconta cosa è successo a suo figlio di 12 anni. I due vivevano in un edificio sotto il controllo delle RSF perché non avevano i mezzi per scappare. Per sopravvivere, vendevano lenticchie per strada. Ma un giorno, mentre lavoravano, un drone si è abbattuto su di loro. Così il dodicenne è rimasto gravemente ferito alle gambe, che gli sono state amputate. Ora è in sedia a rotelle.

"Mi ha chiesto perché avessi permesso ai medici di tagliarli le gambe" – dice la madre – "non ho saputo dargli una spiegazione". L'unica magra consolazione è che lui e i suoi amici frequentano una scuola improvvisata che dei volontari hanno aperto in un edificio abbandonato. Anche se in ginocchio, il dodicenne gioca ancora a calcio, la sua passione. "Vorrei delle protesi"  racconta, ma la famiglia non può permettersele.

153 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views