video suggerito
video suggerito

Grecia, forte terremoto al largo di Creta: magnitudo 6.6

Una forte scossa, di magnitudo 6.6, è stata registrata al largo dell’isola di Creta, in Grecia. Il sisma è avvenuto alle ore 14:51. Al momento non si hanno notizie di possibili danni o di persone ferite, ma non si hanno ancora notizie certe. L’isola di Creta è una delle più grandi della Grecia.
A cura di Stefano Rizzuti
2.329 CONDIVISIONI
Immagine

Un forte terremoto, di magnitudo 6.6, è stato registrato a Creta, in Grecia. A riferirlo è l’Usgs. Il sisma è avvenuto sabato 2 maggio, a una profondità di dieci chilometri, al largo delle coste dell’isola di Creta, in pieno mare. L’epicentro del terremoto si trova a grande distanza dalla capitale Atene, ma ben più vicino ad alcune città delle isole greche. Al momento non si sa se la scossa abbia causato danni e feriti sull’isola di Creta, una delle più grandi di tutta la Grecia. Nessuna informazione è stata finora diramata sul rischio di un possibile maremoto conseguente alla scossa registrata in mare. Secondo quanto riportato finora, sembra che la scossa sia stata avvertita sull'isola, ma senza provocare danni.

La sala sismica di Roma dell’Istituzionale nazionale di geofisica e vulcanologia riporta che il terremoto è avvenuto alle 14:51 ora italiana, le 15:51 secondo l’ora locale. Le coordinate geografiche sono 34.25, 25.71, secondo quanto riporta ancora la sala sismica dell’Ingv. Stando a quanto scrive ancora lo stesso istituto, non ci sono comuni italiani nel raggio di 100 chilometri dall’epicentro. Secondo quanto riportato da alcuni istituti internazionali, il centro abitato di Ierapetra (cittadina di quasi 30mila abitanti dell'isola di Creta) si trova a circa 90 chilometri a Sud dall'epicentro del sisma. Un’altra scossa è stata registrata poco dopo nella stessa zona: la seconda scossa è avvenuta a una profondità di 35 chilometri e con una magnitudo leggermente più bassa: 5.3.

2.329 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views