video suggerito
video suggerito

Cyberattacco contro l’aeroporto di Bruxelles, traffico aereo in tilt: ritardi in diversi aeroporti europei

Un grosso cyberattacco ha paralizzato gli aeroporti di Bruxelles, Berlino e Londra. L’attacco avrebbe coinvolto un fornitore esterno di sistemi automatizzati per il check-in e l’imbarco dei passeggeri. Cancellazioni di voli e ritardi in tutta Europa.
A cura di Gabriella Mazzeo
18 CONDIVISIONI
Immagine

Caos a Bruxelles, Berlino e Londra per ritardi e cancellazioni di voli a causa di un attacco informatico a un fornitore esterno. Gli aeroporti europei sono piombati nel panico, con migliaia di passeggeri coinvolti.

L'attacco informatico sarebbe ancora in corso e come riporta l'Independent, ha preso di mira il fornitore di servizi per i sistemi di check-in e imbarco. Le operazioni per l'imbarco state interrotte in diversi importanti scali europei. Dall'aeroporto di Bruxelles fanno sapere che l'attacco ha reso inutilizzabili i sistemi automatizzati, consentendo solo le procedure di check-in manuali.

In Belgio il personale dell'aeroporto sta effettuando le procedure manualmente e questo sta influenzando le partenze dei voli con quasi 35.0000 passeggeri previsti in partenza in giornata da Bruxelles. Al momento sono stati cancellati 9 voli, mentre 15 sono in ritardo di un'ora o più.

A Berlino lo staff aeroportuale ha avvisato i passeggeri dei tempi di attesa più lunghi. L'aeroporto in sé, fanno sapere dalla Germania, non è stato l'obiettivo dell'attacco, ma rimane indirettamente colpito. Paralizzati anche altri aeroporti europei, anche se non è ancora chiaro quanto sia esteso il danno. A Londra sono stati segnalati disagi e possibili ritardi per l'imbarco e il check-in.

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views