Crociera da incubo, epidemia di vomito e diarrea tra i passeggeri della nave: isolati nelle stanze

Crociera da incubo per decine di passeggeri della Serenade of the Seas della Royal Caribbean. A bordo della grande nave, infatti una improvvisa epidemia di vomito e diarrea ha stravolto la tranquilla crociera di 13 giorni costringendo circa una centinaio di persone a rinchiudersi nelle proprie stanze e a rimanere isolati sena poter uscire.
L'epidemia sulla nave della Royal Caribbean International è stata segnalata domenica scorsa ai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie per le opportune verifiche sui motivi ma il principale sospettato è il norovirus già responsabile di numerosi altri episodi a bordo di navi da crociera. La nave era partita da San Diego il 19 settembre scorso con arrivo previsto a Miami giovedì dopo aver toccato varie località sparse in varie nazioni americane come Messico , Costa Rica, Panama e Colombia.
Dopo i primi giorni di navigazione senza particolari problemi, però, la scorsa settimana improvvisamente alcune persone hanno iniziato ad accusare gravi sintomi intestinali che via via si sono estesi ad latri passeggeri col passare dei giorni. Per questo il caso è stato segnalato domenica al Vessel Sanitation Program del CDC.
Secondo l'ultimo aggiornamento da bordo, dei 1.874 passeggeri della nave, 94 hanno riferito di essersi ammalati durante il viaggio con sintomi intestinali. Con loro colpiti anche quattro membri dell'equipaggio sugli 883 lavoratori a bordo. Oltre a diarrea e vomito, altri sintomi riscontrati tra le persone colpite includono dolori muscolari, mal di testa, crampi addominali e febbre.
Tutte persone colpite sono state isolate e a bordo sono scattate misure straordinaria di disinfezione. Royal Caribbean ha comunicato di aver "intensificato le procedure di pulizia e disinfezione in conformità con il proprio piano di prevenzione e risposta alle epidemie", mentre a coloro che si sono ammalati sono sttai richiesti campioni di feci per i test.
"La salute e la sicurezza dei nostri ospiti, dell'equipaggio e delle comunità che visitiamo sono la nostra massima priorità", ha dichiarato il Royal Caribbean Group, aggiungendo: "Per mantenere un ambiente che supporti i massimi livelli di salute e sicurezza a bordo delle nostre navi, adottiamo rigorose procedure di pulizia, molte delle quali superano di gran lunga le linee guida sulla salute pubblica".