video suggerito
video suggerito

L’Arabia Saudita rinuncia al seggio al Consiglio di Sicurezza Onu: “Organo inutile”

Il ministro degli esteri saudita: “Le Nazioni Unite ‘sono incapaci di porre fine alle guerre e di trovare una soluzione dei conflitti, usando talvolta due pesi e due misure”.
A cura di D. F.
4 CONDIVISIONI
Immagine

Malgrado sia stata eletta solo ieri per la prima vola e per un mandato di due anni ( insieme a Ciad, Nigeria, Cile e Lituania) l'Arabia Saudita ha rinunciato al seggio al Consiglio di Sicurezza dell'Onu. Secondo quanto affermato dal ministro degli Esteri di Riad, Saud bin Faisal, le Nazioni Unite "sono incapaci di porre fine alle guerre e di trovare una soluzione dei conflitti, usando talvolta due pesi e due misure". "L'Arabia Saudita non ha altra scelta che quella di rinunciare al seggio in Consiglio di Sicurezza fino a quando questo non si assumerà pienamente la responsabilità di preservare la pace e l'ordine internazionale" ha aggiunto il Ministro degli Esteri saudita.

In una nota diramata dall'agenzia ufficiale saudita (Spa), il ministero degli esteri scrive che il Consiglio di sicurezza non ha ottemperato ai suoi doveri nella guerra in Siria, consentendo al presidente siriano Bashar Assad di massacrare il suo popolo, anche con armi chimiche. "La questione palestinese – prosegue il comunicato – da 65 anni è la prova più evidente dell'incapacità dell'azione del Consiglio di sicurezza dell'Onu". Nel testo si afferma che "l'Arabia Saudita da anni si batte perché vengano compiute le riforme necessarie in modo che il Consiglio di sicurezza sia davvero al servizio della sicurezza e della pace nel mondo".

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views