Comprano su internet un gatto Savannah e si ritrovano in casa una tigre di Sumatra: 9 arresti

Due coniugi francesi che tanto desideravano un micio dall’aspetto selvatico si sono visti recapitare a casa, al posto di un gatto Savannah, un cucciolo di tigre di Sumatra, specie in pericolo di estinzione la cui detenzione è illegale. A riportare l’incredibile storia sono i media francesi. Tutto è iniziato nel 2018 quando la coppia di coniugi, che vive a Le Havre, ha risposto a un annuncio pubblicato in rete e versato 6.000 euro per acquistare un esemplare del pregiato e costoso felino, incrocio tra un serval africano e una femmina di siamese. Tutto sembrava nella norma ma poi, col passare dei giorni, i proprietari si sono resi conto che quel “micio” accolto in casa somigliava sempre meno a un Savannah. A quel punto hanno contattato la polizia e hanno scoperto che si trattava non di un gatto, ma di un tigrotto di qualche mese.
Il cucciolo di tigre è cresciuto ed è in buona salute
È scattata così un’indagine internazionale che, a due anni dall’accaduto, ha portato all’arresto di nove persone e sta costando alla coppia francese un'accusa di traffico di specie protetta. Non è ancora chiaro se la tigre di Sumatra dei coniugi di Le Havre sia nata in natura o in cattività, né come abbia fatto ad arrivare in Francia. Quello che si sa è che prima di essere acquistata era apparsa in un’altra città della Normandia e in un video rap. Affidata all’Ufficio francese per la biodiversità, per ora è ricoverata in una struttura adeguata, dove sta crescendo insieme ad altri animali selvatici. In Indonesia chi viene sorpreso a cacciare tigri rischia multe salate e anche il carcere. Nonostante i maggiori sforzi nella conservazione della tigre, continua però a esistere un diffuso mercato sommerso a Sumatra e in altre parti dell’Asia.